Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'assicurazione paga senza indagare

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi.

Spesso ci lamentiamo delle assicurazioni in Italia che sono care e che uno dei fattori che fanno aumentare i costi delle polizze sono le truffe, ma anche rimborsi gonfiati. Voglio raccontarvi quello che mi è successo circa 4 anni fa che mi ha lasciato un po' basito e mi sarei aspettato un comportamento diverso da parte dell'assicurazione.

Nel 2010 tamponai una macchina ferma in colonna a causa di una distrazione con l'autoradio e quando mi accorsi che dovevo frenare era troppo tardi. Per la cronaca, io guidavo (da solo, senza passeggeri) una honda jazz del 2002 e ho tamponato una Aygo del 2007. Il tamponamento è avvenuto a 20-25km/h perché comunque per quanto possibile ho frenato. Risultato? Il mio paraurti anteriore era leggermente piegato e il mio carrozziere per 450 euro l'ha raddrizzato e riverniciato senza sostituzione, quindi abbastanza lieve come danno per essere un tamponamento. Il paraurti posteriore della Aygo era leggermente piegato e aveva una crepetta. Il guidatore della Aygo (da solo in macchina) diceva di avere un pochino di mal di collo, dopodiché se ne è andato dicendo che era tutto a posto, dopo aver fatto il cid.

Dopo un mese dal fatto ricevo a casa una raccomandata scritta da uno studio di avvocati che rappresenta l'azienda presso il quale costui lavorava, lamentandosi che a causa del tamponamento avvenuto per mia colpa, il tizio è rimasto a casa un mese (!!!!!!) e l'azienda ha dovuto pagargli 1700 euro di malattia, somma che io ero tenuto a risarcire. Ho passato la raccomandata all'assicurazione, spiegando che il tamponamento era avvenuto a 20-25km/h e un mese di malattia non mi sembrava affatto congruo, quindi tale rimborso non era affatto giustificato (quello del paraurti invece si, per carità). L'assicurazione (Generali, per la cronaca) mi ha risposto che preferiscono pagare e non stare li a fare indagini in merito..

Non mi sembra una risposta accettabile, in assicurazione non ci sono i periti che valutano i danni anche fisici e stabiliscono se un rimborso è congruo oppure no? E la controparte non poteva avvertire in anticipo la mia assicurazione che il tizio a causa della mia bottarella a 20km/h ha chiesto un mese di malattia, invece di sapere tutto a fatto compiuto?

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Probabilmente l'eventuale indagine sarebbe costata più dell'indennizzo da pagare.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

L'assicurazione ha fatto benissimo, dal proprio punto di vista di azienda (perchè la compagnia assicurativa è una azienda, non un tribunale).

La richiesta di rimborso è di 1.700 €, non di 17.000 € o di 170.000 €.

Saldare gli costa... 1700 €.

Indagare gliene costerebbe altrettanti... per poi passare alle vie legali e magari dover ricorrere ad un giudice.

Mesi o anni, migliaia di € di spese e, magari, un verdetto contrario (possibilissimo) con pagamento delle spese anche dell'altra parte.

Quello si che rischia di fare sganciare all'assicurazione decine di migliaia di € e far perdere un sacco di tempo.

Inviato

Pagano perché avevano già visto l'andazzo... Tanto questo sarebbe stato risarcito comunque perché, se le Generali avesse rifiutato di pagare, il tizio avrebbe messo di mezzo gli avvocati citando la compagnia con conseguente aumento dei costi (saremmo passati da 1700 a 5000 e più causa parcelle avvocati), e tanto il giudice avrebbe dato ragione al tizio della aygo....

Il succo è meglio pagare 1700 anziché 5000!!

Inviato

il succo è che siamo un popolo di delinquenti:

mi è capitato di vedere due che si erano toccati, rompendo praticamente solo i fari,

e quello davanti scendere dalla vettura come la publicità del lasonil

p.s. La Stampa - Su 10 incidenti, quattro sono una truffa

L’investigatore aggiunge: «L’anno scorso c’è stata una grandinata che ha causato molti danni alle auto. Lo sa che in quel periodo le richieste di risarcimento per altri incidenti erano crollate? Poi, il concerto è ricominciato. Con i soliti direttori d’orchestra».

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Non l'hai tamponato a 20-25km/h, sennò altro che 1700€ ;)

detto questo, capitò anche a me nel 2007 con Golf V. Io incrinai (neanche ruppi) la mascherina. Lui si fece risarcire 1800€.

spesso, son gli stessi periti i primi a essere "fregoni" che di accordo con le carrozzerie gonfiano i danni.

Non parliamo poi dei danno fisici. Un medico compiacente che certifica, lo si trova per i falsi invalidi o i vigili bagnini, figuriamoci un colpo di frusta.

e a quanto mi è giunta voce, con le FdO è pure peggio. Mia mamma ha "toccato" un porter dei carabienieri. Vediamo quanto ci sparano.

tanto per la cronaca, il Sedici lo abbiamo riparato con 80 (ottanta) euro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

oddio dipende anche dal fatto se il tipo avesse precedentemente problemi alla schiena.

2 mesetti fa son stato tamponato a velocità ridicola(tant'è che la mia macchina s'è fatta nulla, quella dell'altro una crepa sul paraurti) e ho avuto per parecchio mal di schiena(ho qualche problemino io però)

se non fosse stato un periodo molto carico a lavoro(e volendo anche io che sono un pirla per non averne approfittato per come m trattano) e fossi andato dal medico facile mi avrebbe dato un 20 giorni minimo.

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Inviato

Infatti non si possono più risacire danni fisici non documentati. Il classico colpo di frusta, che non puo essere documentato da prove non può più essere risarcito. Ti posso assicurare che se sei fermo e vieni tamponato a 25km/h può farti male il collo. L'amica di mia moglie, tamponata, stessa dinamica. All'inizio nona ccusava nulla, ma l'indomani aveva mal di collo. Non è sempre detto che ci sia truffa.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato

Il colpo di frusta lo accusi sempri e probabilmente il dolore al collo e ti rimane a vita... Detto ciò, se te vai al pronto soccorso e basta "non lo pagano", mentre se ti fai anche la tac (che dimostra l'avvenuto danno te lo pagano)

Poi dipende anche dal liquidatore eh! C'è quello di manica più larga e quello con manica più tirata

Inviato

Nel 2002 se non ricordo male un tizio mi tamponó mentre io ero fermo al semaforo sicuramente andava a piú di 40kmh (mia stima)era buio ma non so come e perché non mi abbia visto. Avevo il piede sul freno ma dopo l´impatto mi ritrovai una decina di metri piú avanti praticamente al centro di un incrocio. La 147 subí danni per oltre 8000€ ma il danno Maggiore lo subí la mia schiena (micro frattura ad un anello della spina dorsale) tengo a precisare che all´epoca non presi un soldo perché non credevo che il "danno" alla mia persona fosse serio ... Quando sei rilassato in Auto anche un semplice tamponamento potrebbe provocare danni soprattutto se il sedile non é posizionato correttamente . Alcuni o molti fate voi guidano praticamente distesi perché fa sportivo... Che il tizio abbia allungato il brodo é probabile ma non dimostrabile a mio avviso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.