Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 57
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

No, hai interpretato male la statistica.

4 denuncianti su 10 sono truffatori.

Non 4 automobilisti su 10.

Se fosse così, significherebbe che il 100% degli automobilisti denuncia un incidente all'anno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
No, hai interpretato male la statistica.

4 denuncianti su 10 sono truffatori.

Non 4 automobilisti su 10.

Se fosse così, significherebbe che il 100% degli automobilisti denuncia un incidente all'anno.

Pardon ho scritto una cagata. Te lo detto che mi fa venire l'orticaria :)

Pero' anche cosi' trovo difficilmente credibile la statistica

Su 100 incidenti, almeno 40 non sono genuini» sostiene Fernando Mimmo, titolare della «Ferdy Investigazioni». Lavora per molte assicurazioni ed è pronto a giurare che «in quel 40 per cento rientrano danni “gonfiati”, incidenti mai avvenuti o fatti apposta con auto già danneggiate».

E' un dato che pone diversi interrogativi. Sono anni in Italia che si sentono e si leggono le medesime cose, evidentemente c'è un problema di fondo e non solo di limitata cultura generale e rispetto delle regole basi.

Inviato
controlleranno quelli che multano o si apposteranno appositamente, non c'è un controllo automatico tutti quelli che passano davanti ad un velox, anche perché molti velox non scattano la foto se non passi il limite.

edit

http://www.falco193.it/come-funziona/

autovelox speciale e appostamenti pianificati (non a tappeto, non a circuito continuo)

I Velox non riprendono tutti ma i tutor si, ed ora, da noi, li stanno mettendo anche sulle provinciali a doppia carreggiata, abbassando il limite a 80....

Inviato

Mah... in Germania le assicurazioni costano un terzo dell'Italia, e se scoprono qualcuno circolarne senza gli fanno il c**o

è qui in Italia che le cose non vanno perché ci sono tanti automobilisti disonesti, a cominciare dalle stesse agenzie che sono troppo furbette...

Secondo me non è una questione di autovelox, ma il problema è ben altro...

Inviato

Secondo me non è una questione di autovelox, ma il problema è ben altro...

Mancano i controlli, e quando ci sono non si e' abbastanza puniti.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Mah... in Germania le assicurazioni costano un terzo dell'Italia, e se scoprono qualcuno circolarne senza gli fanno il c**o

è qui in Italia che le cose non vanno perché ci sono tanti automobilisti disonesti, a cominciare dalle stesse agenzie che sono troppo furbette...

Secondo me non è una questione di autovelox, ma il problema è ben altro...

Perché la colpa è degli automobilisti disonesti, mica di chi fa pagare 700 euro/anno per assicurare un'utilitaria...

Ma qua dentro siete tutti miliardari? No perché sento certi ragionamenti...:roll:

Inviato

Era ora che attuassero una misura del genere. Anzi, avrebbero dovuto svegliarsi anni fa.

Nessuna violazione della privacy, qua c'è in gioco l'interesse pubblico, anzi vite umane..

Se uno non si può permettere di pagare l'assicurazione (per quanto salate siano, ma questo è un altro discorso) molla la macchina in garage, punto. Deve andare a lavorare? Si organizza con mezzi pubblici (perdendo anche ore con le coincidenze) e/o bicicletta.

Ci sono sempre in gioco persone, se uno viene investito o si fa male in un incidente causato da un'auto non coperta chi paga, quello che non poteva permettersi di pagare gli 800€ (ma anche 3000€) per rinnovare l'assicurazione?!

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Perché la colpa è degli automobilisti disonesti, mica di chi fa pagare 700 euro/anno per assicurare un'utilitaria...

Non sono solo gli automobilisti ma è l'intero sistema che non va...

700 euro son pochi! ti assicuro che c'è chi ne paga molti di più per una semplice city car...

Inviato

fino ad oggi hanno fatto pagare a quelli onesti anche per quelli disonesti:

un poì perchè era difficile beccarli,

un po' perchè costava meno fatica chiedere a quelli che già pagano (come con le tasse)

speriamo che sia una inversione di tendenza

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.