Vai al contenuto

kat

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?  

339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23


Messaggi Raccomandati:

secondo me anche la verticalità del parabrezza in questi casi non aiuta.......e poi ci vuole tanta fortuna perché come dice MarRob con le nostre strade in questa stagione è una sfida continua. Io cerco di stare lontano dal mezzo che mi precede ma l'ultima volta che mi é capitata una rottura il sasso é arrivato da un camion che viaggiava in senso opposto.

Il caso che ho descritto è come il tuo: non avevo nessuno davanti e più di un km, il sasso è arivato dalla correggiata opposta (A4). Comunque non so se i parabrezza più inclinati sfavoriascano le rotture: 4 sostituzioni in 6 anni sulle mie due C5 che il parabrezza ce l'hanno molto inclinato non testimoniano a favore della super inclinazione. L'unica come hai detto è mantenere un'abbondante distanza di sicurezza sopratutto d'inverno ed avere una bella dose di fortuna.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque ragazzi, gia inaugurato il vetro anteriore:(:(:(:(:(....sasso in tangenziale e vetro scheggiato:martellarsi::martellarsi::martellarsi: lunedi mattina vado da carglass e vedo che mi dicono, ma penso e spero si possa aggiustare...

Ciao per caso hai vibrazioni alla leva del cambio quando stai per cambiare posizione da D a R o P? Rumorosità girando a sn? Io la mia non ce l'ho ancora...

C'è un utente con la TH che manifesta questi problemi su:

http://jeeprenegade.forumfree.it

Che consumi hai in autostrada?

Modificato da MarRob

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Qualcunò sa la differenza del sistema 4x4 della Renegade manuale quindi senza ridotte e il sistema adottato dalla panda 4x4?

O almeno avete delle informazioni sul sistema 4x4 della nostra Renegade? Ha il differenziale ?

Concettualmente tutte le Jeep Renegade (e 500X) utilizzano lo stesso sistema della Panda 4x4 (soluzione tecnica apparsa per prima sul mercato con la Panda 4x4 prima serie), ossia presa di forza all'uscita dal cambio e dispositivo per la connessione/disconnessione del differenziale posteriore.

Renegade/500X utilizzano componenti diversi rispetto alla Panda, in primis il cambio, giunto elettroidraulico, differenziali, ... e software di gestione (che differenzia anche le varie 4x4 Renegade/500X).

La Jeep Renegade Trailhawk e la Limited 4x4 Low NON hanno il classico "riduttore" dei fuoristrada, ma hanno il rapporto finale al ponte differenti rispetto alle altre versioni.

Come si arriva per il Jeep Active Drive Low al rapporto di 20:1 (quello che in inglese è il "crawl ratio", ossia il rapporto massimo di riduzione)? Il cambio automatico a 9 rapporti ha un rapporto di 4.,70:1 per la prima marcia, mentre il rapporto finale al ponte (ossia quelli che hai nei differenziali) è di 4,334, quindi,facendo i calcoli, 4,70 * 4,334 = 20,37.

Per le altre 4x4, per il cambio C635 (manuale 6 marce) la prima marcia è 4,154, mentre il rapporto finale di trasmissione è 3,833. Facendo i calcoli abbiamo 4,154 * 3.833 = 15,92.

La futura versione trazione anteriore, con cambio C635 doppia frizione, e motore benzina 1.4 Multiair Turbo, paradossamente dovrebbe avere un valore migliore 4,154 * 4,438 = 18,44. (sempre se confermano i dati della scheda tecnica della presentazione di marzo 2014).

Qual'è il "crawl ratio" della Panda 4x4?

Panda 4x4 diesel: 4,273 (1a) * 3,733 = 15,95

Panda 4x4 TwinAir: 4,100 (1a) * 5,308 = 21,76 :-)

Invece una Suzuki Jimny, che il riduttore l'ha, i valori sono rispettivamente di 38:1 per la versione con cambio manuale e di 31:1 per quella con cambio automatico.

Poi per completare i calcoli per valutare meglio questo aspetto del "potenziale fuoristradistico" bisognerebbe considerare le dimensioni dei pneumatici utilizzati.

Link alle fonti dei dati.

http://www.fiatpress.com/download/2014/schede_tecniche/Caratteristiche_tecniche_Jeep_Renegade_ITA.pdf

Specifiche tecniche preliminari - Press Releases - Fiat Chrysler Automobiles EMEA Press (scheda tecnica preliminare presentazione Jeep Renegade)

http://www.motorinonstop.com/attachments/article/4358/Schede%20tecniche%20gamma%20Fiat%20Panda.pdf (Fiat Panda)

Modificato da MJAB
Link al commento
Condividi su altri Social

Concettualmente tutte le Jeep Renegade (e 500X) utilizzano lo stesso sistema della Panda 4x4 (soluzione tecnica apparsa per prima sul mercato con la Panda 4x4 prima serie), ossia presa di forza all'uscita dal cambio e dispositivo per la connessione/disconnessione del differenziale posteriore.

Renegade/500X utilizzano componenti diversi rispetto alla Panda, in primis il cambio, giunto elettroidraulico, differenziali, ... e software di gestione (che differenzia anche le varie 4x4 Renegade/500X).

La Jeep Renegade Trailhawk e la Limited 4x4 Low NON hanno il classico "riduttore" dei fuoristrada, ma hanno il rapporto finale al ponte differenti rispetto alle altre versioni.

Come si arriva per il Jeep Active Drive Low al rapporto di 20:1 (quello che in inglese è il "crawl ratio", ossia il rapporto massimo di riduzione)? Il cambio automatico a 9 rapporti ha un rapporto di 4.,70:1 per la prima marcia, mentre il rapporto finale al ponte (ossia quelli che hai nei differenziali) è di 4,334, quindi,facendo i calcoli, 4,70 * 4,334 = 20,37.

Per le altre 4x4, per il cambio C635 (manuale 6 marce) la prima marcia è 4,154, mentre il rapporto finale di trasmissione è 3,833. Facendo i calcoli abbiamo 4,154 * 3.833 = 15,92.

La futura versione trazione anteriore, con cambio C635 doppia frizione, e motore benzina 1.4 Multiair Turbo, paradossamente dovrebbe avere un valore migliore 4,154 * 4,438 = 18,44. (sempre se confermano i dati della scheda tecnica della presentazione di marzo 2014).

Qual'è il "crawl ratio" della Panda 4x4?

Panda 4x4 diesel: 4,273 (1a) * 3,733 = 15,95

Panda 4x4 TwinAir: 4,100 (1a) * 5,308 = 21,76 :-)

Invece una Suzuki Jimny, che il riduttore l'ha, i valori sono rispettivamente di 38:1 per la versione con cambio manuale e di 31:1 per quella con cambio automatico.

Poi per completare i calcoli per valutare meglio questo aspetto del "potenziale fuoristradistico" bisognerebbe considerare le dimensioni dei pneumatici utilizzati.

Link alle fonti dei dati.

http://www.fiatpress.com/download/2014/schede_tecniche/Caratteristiche_tecniche_Jeep_Renegade_ITA.pdf

Specifiche tecniche preliminari - Press Releases - Fiat Chrysler Automobiles EMEA Press (scheda tecnica preliminare presentazione Jeep Renegade)

http://www.motorinonstop.com/attachments/article/4358/Schede%20tecniche%20gamma%20Fiat%20Panda.pdf (Fiat Panda)

La TH monta una misura di pneumatici diversa rispetto alle caratteristiche tecniche dichiarate in occasione della presentazione.

Infatti la documentazione riportava dei 215/65R17 all season e all terrain Goodyear o Falken, pneumatici tra l'altro montati sulle vetture date in prova alla stampa, mentre le misure riportate sul libretto di uso e manutenzione sono dei 215/60R17 all season, pneumatici effettivamente montati sulle vetture europee.

A questo punto mi chiedo se la differente altezza della spalla varia le prestazioni ed i consumi rispetto a quelle ottenute con la misura originale tenendo presente che con i /65 sarebbero stati necessari 448 giri per ogni km mentre con i /60 ne sono necessari 478.

Credo che il cambiamento sia dovuto al fatto che non esistono dei 215/65R 17 OWL all terrain con codici velocità adeguati alle prestazioni della TH eccetto l'Hankook H730 che però non sono degli all terrain.

Modificato da MarRob

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao per caso hai vibrazioni alla leva del cambio quando stai per cambiare posizione da D a R o P? Rumorosità girando a sn? Io la mia non ce l'ho ancora...

C'è un utente con la TH che manifesta questi problemi su:

http://jeeprenegade.forumfree.it

Che consumi hai in autostrada?

Ciao, scusate ma ho avuto poco tempo causa feste! Comunque fortunatamente per me nessuna vibrazione, ma solo un leggero saltello( ma ad essere veramente pignoli) con macchina fredda la mattina. Saltello che a differenza delle concorenti è nullo! wink.gif

°IIIIIII° Jeep Renegade Trailhawk 2.0 Mjt/2 Orange/black, pelle, navi, Pack: Visibility, Function I, winter.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao, scusate ma ho avuto poco tempo causa feste! Comunque fortunatamente per me nessuna vibrazione, ma solo un leggero saltello( ma ad essere veramente pignoli) con macchina fredda la mattina. Saltello che a differenza delle concorenti è nullo! wink.gif

Nulla d'anormale in inverno per un'automatica. È una cosa appena avvertibile.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

a questo punto...sono curioso di conoscere i consumi AUTOSTRADALI della AT9

visto che la mia 6m manuale....al momento...è una spugna sopra i 130

ah....mi associo con i parabrezza....

sono venti anni che non riesco a vendere una vettura senza aver eseguito ALMENO un cambio parabrezza per rottura

__°IIIIIII°__

...owner...

2.0jtd 4x4 limited 6m

Link al commento
Condividi su altri Social

a questo punto...sono curioso di conoscere i consumi AUTOSTRADALI della AT9

visto che la mia 6m manuale....al momento...è una spugna sopra i 130

ah....mi associo con i parabrezza....

sono venti anni che non riesco a vendere una vettura senza aver eseguito ALMENO un cambio parabrezza per rottura

I suv sono tutti delle spugne sopra i 130 kmh. Sono alte, parabrezza meno inclinato, sezione frontale poco areodinamica... mica possono fare dei miracoli.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

a questo punto...sono curioso di conoscere i consumi AUTOSTRADALI della AT9

visto che la mia 6m manuale....al momento...è una spugna sopra i 130

ah....mi associo con i parabrezza....

sono venti anni che non riesco a vendere una vettura senza aver eseguito ALMENO un cambio parabrezza per rottura

Io ho una limited 140 cv, manuale. Non ho avuto modo di testarla in autostrada, sarei curioso anche io...

Jeep Renegade 2.0 4x4 Limited Manuale, Carbon Black, Pelle Black, Function pack 1, Cerchi 18"

Link al commento
Condividi su altri Social

a questo punto...sono curioso di conoscere i consumi AUTOSTRADALI della AT9

visto che la mia 6m manuale....al momento...è una spugna sopra i 130

ah....mi associo con i parabrezza....

sono venti anni che non riesco a vendere una vettura senza aver eseguito ALMENO un cambio parabrezza per rottura

Io ho una limited 1.6 e in autostrada confermo che i consumi sono alti.

Dal trip computer 13 km/l a 130 km/h. E pensare che uno dei motivi della scelta del 2wd era il timore dei consumi abbinata al fatto che uso l'auto prevalentemente in città o extra urbano di pianura, invece ho l'impressione che consumi di meno il 2.0 con 4wd con il manuale.

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.