Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scegliere la nuova auto (è più difficile del previsto)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

La auris ibrida era stata vagliata ma poi scartata. Di urbano faccio talmente poco che addirittura un rivenditore toyota mi ha detto che non lo avrei sfruttato. Quando poi mi ha detto che un suo cliente per sfruttare il piu possibile l elettrico va a piombino in superstrada a 60....

anche la megane a soli 95 cv non mi convinceva infatti...tanto che sarei tentato a farmi un preventivo per i 128...

seat invece 150 cv mi frena un po perche sono gia 300 di bollo da queste parti...pero ammetto che la seat mi piaciucchiava abbastanza, mi sembrava un buon compromesso fra stile e comfort.

  • Risposte 53
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Eviterei la seat e la megane a 95 cvdiesel, che sono ancora a 5 marce, mentre le altre sono a sei

il codice motore e' d4f , ma il gpl ha un s/n diverso. visto una volta su un libretto, andro' a ricercarlo .

Infatti che cambiassero il codice motore era troppo, il blocco per forza e' quello. La lettera in piu' sara' dovuto a qualche lavoretto di rinforzatura sulle versioni GPL della casa, che alla fine sono aftermarket ufficiali. Siamo d'accordo o sbaglio qualcosa?

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Infatti che cambiassero il codice motore era troppo, il blocco per forza e' quello. La lettera in piu' sara' dovuto a qualche lavoretto di rinforzatura sulle versioni GPL della casa, che alla fine sono aftermarket ufficiali. Siamo d'accordo o sbaglio qualcosa?

Il problema è capire se esistono o meno queste fantomatiche "rinforzature" del d4f. In rete ho trovato clienti che, per questioni di minori tempi di consegna, hanno acquistato la versione benzina e poi fatto montare, in officina Renault, il kit Landi Renzo: a loro dire senza alcuna differenza tecnica.

Inviato

@Jack: "...Quando poi mi ha detto che un suo cliente per sfruttare il piu possibile l elettrico va a piombino in superstrada a 60..."

Questa affermazione è una boiata al 100%. Hybrid significa SINERGIA fra termico e elettrico.

NON si va mai in SOLO elettrico...manovre a parte

Va beh, lascia perdere certe affermazioni.

La Seat è bella...facci sapere

Inviato
Il problema è capire se esistono o meno queste fantomatiche "rinforzature" del d4f. In rete ho trovato clienti che, per questioni di minori tempi di consegna, hanno acquistato la versione benzina e poi fatto montare, in officina Renault, il kit Landi Renzo: a loro dire senza alcuna differenza tecnica.

Ho capito il tuo dilemma, io ti consiglierei di sentire direttamente un capofficina di un concessionario ufficiale renault (non un venditore) e un paio di impiantisti della tua zona. D'altra parte il metano che hai intenzione di mettere tu e' meno affaticante per le valvole a quanto ne so.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

Questa affermazione è una boiata al 100%. Hybrid significa SINERGIA fra termico e elettrico.

NON si va mai in SOLO elettrico...manovre a parte

Va beh, lascia perdere certe affermazioni.

La Seat è bella...facci sapere

potrei anche avere riportato male il discorso...da quello che ho capito l'ibrido ha un uso molto cittadino...io di uso urbano ne faccio poco (anche perché si parla di cittadine da nemmeno 33mila persone). Per andare al lavoro ho pure un pezzo in provinciale e se ti sposti finisci facilmente in superstrada.Quindi credo che non sfrutterei i vantaggi dell'ibrido. Poi io non sono certo competente sulla questione, per cui se le cose non stanno cosi spiegatemelo pure: ho postato proprio per capire ed avere consigli.

Per il resto se qualcuno ha da fare delle considerazioni pro o contro quelle tre auto sono graditissimi (o anche alternative valide). Se c'é una cosa su cui non vorrei proprio sorvolare é il motore su cui vorrei le migliori garanzie.

Grazie in anticipo

Inviato

Io eviterei segmento C con 95cv perché poco brillanti.. sono auto pesanti!!

Ma una cosa, perché la leon non l'hai considerata in versione a metano? Hai un risparmio sensibile rispetto al 1.6 tdi

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Il metano é un po un tarlo. Da un lato mi tenta molto, dall altro mi impone una gestione dell'auto e delle abitudini molto precisa (al di la che lavoro almeno 10 ore al giorno, sono quello delle cose all'ultimo secondo). Inoltre la mia zona in effetti é coperta, ma avendo in preventivo di viaggiare chissa se e dove li trovo i distributori. Dover calcolare anche questo magari mettendo in conto deviazioni potrebbe essere una rottura, senza contare che se poi sono senza metano e vado a benzina vanifico tutto il risparmio.

Inviato

Eh guarda il risparmio che ti offrirebbe il metano rispetto al diesel è notevole. Con la leon a metano percorreresti 100km con 5.5 euro, che salgono a 9 col gasolio. Quindi vuol dire 10000km con 900 euro se a gasolio, 550 euro se a metano.

Inoltre perdi un po di bagagliaio e l'autonomia è di 350km.

Se organizzarti un po di più non ti impone troppi sacrifici io dico che il gioco vale la candela, anche perche è un risparmio alto quello offerto dal metano.

In che zone viaggi di solito?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.