Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scegliere la nuova auto (è più difficile del previsto)

Featured Replies

  • Risposte 53
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Della serie ... il metano ti da' una mano... e l'ultimo chiude la porta! :D

Va be', ho avuto una giornata difficile.. :mrgreen:

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

@Jack: io apprezzo molto la tua "onestà"...se sei sempre in ritardo/di fretta e ami poco "organizzare" il viaggio, metano e hybrid non sono proprio l'ideale x te.

Sin dall'inizio ti si è fatto notare che il tuo orizzonte futuro (lavoro/famiglia e conseguenti spostamenti) non è ben definito.

Quindi anche la scelta sarà per forza un compromesso.

Inviato
  • Autore

Si, sono consapevole che sarà un compromesso, per cui sto appunto cercando di avere il compromesso migliore.

Tiriamo un secondo le fila.

Riguardo l'alimentazione: dato il kmtraggio mi avete consigliato benzina perchè più conveniente (costo auto, assicurazione e manutenzione) ed adatto alla situazione. Ok.

La mia considerazione era, dato che almeno una (se non due) volta a settimana macino un po' di km, che fra un anno è molto probabile che il mio kmtraggio quotidiano salga, che ci voglio andare in giro (in sicilia per esempio), allora il diesel poteva andare bene ed essere più prudente e a lungo termine.

Inoltre non vorrei che (rimanendo nel quotidiano spicciolo), se durante la settimana è più consono il benzina, nelle occasioni che poi esco (tratta di almeno 80 km una o due volte) vanifico il risparmio andando a consumare molto di più.

Quello che chiedo è: ha senso un ragionamento del genere o sto sbagliando tutto?

Per il metano ci siamo già detti, mentre per l'ibrido io avevo inteso che non faceva al caso mio per un discorso di utilizzo (molto extraurbano e poco urbano) più che di (cattive) abitudini.

Riguardo i modelli: Vorrei sapere se ci sono validi motivi per preferire o escluderne qualcuna: I30 1.6 110 cv; Megane 1.5 110 cv; Seat Leon 1.6 105 cv. Al netto di estetica e optinional.

Chiosa sulla Leon: avete storto la bocca sul 105 cv. Lo capisco. Quello vorrei capire bene (dato che su altri topic di questo forum e su prove su strada dei maggiori siti ne parlano bene affermando che funziona ed è pure economa) se non è convincente a prescindere o per una questione di prestazioni pure ( se avevo velleità sportivo/prestazionali prendevo la splendida giulietta).

Questo non perchè non voglia tenere in considerazioni i vostri consigli (che per primo ho chiesto) ma perchè essendo l'auto che mi attira maggiormente volevo inquadrarla il più precisamente possibile.

Nel caso ci siano, a livello di modelli, soluzioni ancora migliori come rapporto qualità prezzo (sul momento e sul lungo termine: manutenzione, ricambi etc..) ascolto interessato.

Spero di poter ricevere le vostre valutazioni su questo wall of text ;)

Grazie mille.

Inviato

beh se fai 10km al giorno e 60 due volte a settimana puoi optare anche per il gpl.. Se la tieni a lungo il sovrapprezzo lo copri. E rimani tutelato nel caso ti trasferirai (che tu hai scritto che è una possibilità remota).

10km in urbano non credo diano particolari problemi al dpf, ma per essere ancora più sicuro sceglierei un'auto a gpl o metano che non dà problemi di questo tipo. E torno a consigliarti la leon tgi dato che ti interessa quest'auto..

La i30 e la megane sono buone, ma la leon offre l'alimentazione a gas. E non macinando 100km al giorno penso che i 350km di autonomia a metano della leon non siano un problema insormontabile.. Dovresti fare il pieno una volta a settimana, due al massimo..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Al netto di estetica le tre auto più o meno si equivalgono. Il TDI VAG è sì economo, ma non è il più moderno del lotto. Io ad esempio gli preferirei il Ford/Psa a sei marce.

Se ti piace la Leon valuta davvero il Tgi, risparmieresti molto di più del diesel con la sola rottura di scatole di un'autonomia limitata a 350 km massimo, revisione bombole ogni 4 anni (e 250€ a volta).

Altrimenti il GPL potrebbe andare più che bene: gli odierni impianti commutano a gas in poche centinaia di metri, quindi il risparmi è assicurato, a maggior ragione se l'auto la tieni a lungo.

Ma se la Leon è quella che più ti stuzzica e attira, che Leon sia! Magari prova sia il Tgi che il Tdi così ti toglierai i dubbi, altrimenti vai sul tsi 1.2. 105cv che va già benone e consuma poco.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

HABEMUS AUTO!

E' stato un parto podalico ma alla fine ci siamo arrivati.

Alla fine l'ha spuntata la Seat Leon TGI, grazie anche all'offerta ricevuta da uno degli svariati concessionari che ho molestato in questi ultimi giorni.

Versione Style

Vernice metallizzata

Cerchi da 17" (avrei anche fatto a meno ma erano nel pacchetto)

Sensori di parcheggio posteriori

Fari full led

estensione garanzia 2 anni/80.000 km

10.000 km di carburante (metano) omaggio

Il tutto (dopo una serrata trattatiava) a "solo" 19.900 euro.

Non è pochissimo ma è l'unico preventivo che sono riuscito a trovare a meno di 20.000 (pur se di poco).

Devo ammettere che l'attrattiva del risparmio del metano + quando l'ho vista + la prova in strada mi hanno convinto e al diavolo tutto.

E' vero anche che non ne potevo più, sono mesi che ormai automaticamente seguo con lo sguardo l'80% delle auto che mi passano davanti (parcheggiate comprese ;) ).

E ora vediamo quanta VW c'è sotto il vestito spagnolo...

Grazie a tutti per il supporto!

Inviato

Complimenti! Ottima scelta! Penso che sarai molto soddisfatto dell'acquisto.

Facci avere un ritorno delle tue impressioni di guida quando ti arriverà.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

A proposito...una cosa ve la voglio chiedere.

Alla fine della trattativa il concessionario ha messo sul piatto un treno di gomme invernali scontate.

Io francamente non ero interessato anche perchè è molto difficile che mi trovi in situazioni di neve, ghiaccio, basse temperature; lui però mi ha detto che quelle gomme, così come quelle da 16, non sono catenabili.

Casualmente lavoro in un brico center e le catene per quella misura le ho trovate...lui però m ha detto che non sono catenabili nella misura in cui sì potevi metterci la catena, ma dopo poco si sarebbe strappata perchè non adatta.

Ma che storia è?

Inviato

Molto semplice: quando la casa dichiara una gomma non catenabile vuole dire che:

1) non c'e' spazio tra passaruota e ruota per la catena e quindi la catena si imiglierebbe e si strapperebbe , oltre a danneggiare gli eventuali cablaggi e sensoristica presente

2) Láuto non catenabile che circola con le catene e' considerata per legge non omologata, quindi in caso di incidente, ne risponde il guidatore e non l' assicurazione per i danni.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.