Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Figata, alcuni modelli sono davvero interessanti. Il problema, come sai e' che pero' l' incivilta' di molti luoghi rende l'utilizzo delle bici parecchio difficile. QUando giri ad amsterdam, copenaghen, cambridge, oxford, bruge, ghent e' un conto....quand invece sei in citta' italiane o anche londra (per non far troppo gli esterofili) l'essere ciclisti puo' essere un disastro...
Torino sta migliorando notevolmente.

Il problema, è che molti (soprattutto ggggiovini, tra i 20 e i 30) prendono la bici "perchè è bello no-oil, non inquina, niente surriscaldamento"....e te li trovi sotto i portici, contromano, che cazzeggiano pedalando affiancati nelle vie (trovate due microcefale in via medici....e se gli suoni ti mandano pure affanculo)

La mentalità bisogna cambiarla, e da qualche parte bisogna iniziare.

Chi ha aperto il topic cerca un mezzo per fare 9 km al giorno, + 4 ogni tanto + un tot alla domenica. E ha messo un budget di 13 k€ di solo acquisto, a cui vanno aggiunti i tagliandi (200 €/anno, non si scappa), le revisioni, il bollo, l'assicurazione la benzina.

Se si fanno i conti, comprando TUTTE le biciclette che ho proposto prima si arriva intorno agli 9k€ (l'urban arrow costa 3.5 k€, la Grace MX II costa altri 3.5 k€, la brompton più il kit "nano" che la elettrifica la porti via intorno ai 1.5/2 k€ ), e provocatoriamente ho messo apposta 3 bici costosissime, tutte con pedalata assistita. Anche se le compri tutte e 3, coi soldi che risparmi rispetto all'acquisto e al mantenimento di un'auto, ti avanzano i soldi per noleggiare una 500 abarth 1 weekend al mese, un AmicBlu per quando vai all'IKEA, taxi per quando proprio ti serve.

Io capisco che uno voglia buttare dei soldi in un'auto "giocattolo" perché ha la passione di guidarla una volta ogni tanto al weekend e non la usa mai durante la settimana o per i tragitti "imposti" dal pendolarismo (sto parlando di me), ma sprecare quel patrimonio per un "elettrodomestico" senza "passione" al solo scopo di potermi spostare da A a B... no grazie, investo in materiale a pedali esotico tutta la vita, casco, clacson, mantella, impianto hi-fi e lampeggiante sulla testa :lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 42
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il casino (che è quello che mi frena a usare al massimo la bici), è che devi spendere 1000€ di pedelec e 2500€/mese di un vigilante che la guardi a vista ogni volta che la parcheggi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
investo in materiale a pedali esotico tutta la vita, casco, clacson, mantella, impianto hi-fi e lampeggiante sulla testa :lol:

sei lui?

1223029015043_f.jpg

L'idea suggerita da Jeby sarebbe ottima, i però sono tanti:

- Orografia della zona: al mio paesello sarebbe impossibile fare su e giù in bicicletta perchè siamo in collina e le strade di accesso sono tre, tutte senza pista ciclabile (non realizzabile) tutte, purtroppo, funestate da incidenti mortali in auto.

- Dove lasciare un oggetto così costoso quiando si lavora? I ladri ti potrebbero rubare quelle bellezze a due ruote sotto il Q.lo.

- Per quanto vada in bici quando posso, per diletto, spendere in una bicicletta quanto spenderei in una Panda di 8 anni non fa per me. Tuttavia se potessi andare al lavoro in bici ora avrei una oldtimer per i pochi km annui che farei (qualcuno ha detto 156 2,5 v6?)

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
sei lui?

1223029015043_f.jpg

L'idea suggerita da Jeby sarebbe ottima, i però sono tanti:

- Orografia della zona: al mio paesello sarebbe impossibile fare su e giù in bicicletta perchè siamo in collina e le strade di accesso sono tre, tutte senza pista ciclabile (non realizzabile) tutte, purtroppo, funestate da incidenti mortali in auto.

- Dove lasciare un oggetto così costoso quiando si lavora? I ladri ti potrebbero rubare quelle bellezze a due ruote sotto il Q.lo.

- Per quanto vada in bici quando posso, per diletto, spendere in una bicicletta quanto spenderei in una Panda di 8 anni non fa per me. Tuttavia se potessi andare al lavoro in bici ora avrei una oldtimer per i pochi km annui che farei (qualcuno ha detto 156 2,5 v6?)

- orografia -> pedelec (o gambe). Per la sicurezza c'è poco da fare, finché non si levano i co#*$oni dalle strade.

- dove lasciarlo -> pieghevole, la metti sotto la scrivania o nell'armadietto. Meglio di quello che si può fare con lo scooter ;)

- costa come una panda -> no, costa sempre meno, perché non ci devi mettere la benza, non prendi le multe (di solito), non devi pagare bollo e assicurazione e la manutenzione ti costa molto molto molto meno che sull'auto. Con quello che costa la distribuzione al V6 ti compri un'altra pedelec top di gamma :)

Inoltre io ho postato il top del top, ma c'è roba molto più economica e alla portata delle tasche di tutti.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Lo puoi piegare se fai percorsi uguale (casa-ufficio). Ma a usarla per le commissioni, che fai? ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

E' evidente che si tratta di un'alternativa con tutti i suoi pro e contro...avere la consapevolezza che esistono alternative rimane comunque un "bel passo". non c'è dubbio ;)

Inviato
Lo puoi piegare se fai percorsi uguale (casa-ufficio). Ma a usarla per le commissioni, che fai? ;)

uso al bici a torino da 10 anni, con doppia catena,una spessa per ruota anteriore+telaio+palo, ed un'aòtra per ruota anteriore+telaio, è (fino ad ora :attorno:) andato tutto bene... certo, ci va un minimo di attenzione, al sera ad esempio in posti affollati ed illuminati, sempre a vista e dove c'è gente...

Inviato
Lo puoi piegare se fai percorsi uguale (casa-ufficio). Ma a usarla per le commissioni, che fai? ;)

l'unico posto in cui non mi hanno fatto entrare con la pieghevole è in banca. L'ho piegata, legato con un catenaccio pieghevole :lol: telaio e due ruote (magia della pieghevole), sganciato i pedali e la sella che ho lasciato nell'armadietto.

Quando sono in giro con la bici grande uso il suddetto catenaccio pieghevole e due spirali leggere con cui lego, rispettivamente, ruota anteriore e telaio e sella, ruota posteriore e telaio:

19155870877530.jpg+lucchetto-bici-spirale-mm-12x150-cm.jpg

se sei ricco invece puoi prendere il kit kryptonite

41QbAJlgf7L._SX300_.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E' evidente che si tratta di un'alternativa con tutti i suoi pro e contro...avere la consapevolezza che esistono alternative rimane comunque un "bel passo". non c'è dubbio ;)

Esatto, anzi scusa se ti ho "inquinato" il topic, però secondo me per percorrenze così basse l'auto di proprietà è un po' uno spreco di soldi, a meno che non ci sia dietro una forte motivazione passionale.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Penso che per i tuoi utilizzi la kia rio 1.2 benzina vada bene. Il gpl su 10000km annui non lo vedo proprio un must.. A meno che te la offrano con un sovrapprezzo di soli 500€ rispetto al benzina, ma non so se è il tuo caso

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Esatto, anzi scusa se ti ho "inquinato" il topic, però secondo me per percorrenze così basse l'auto di proprietà è un po' uno spreco di soldi, a meno che non ci sia dietro una forte motivazione passionale.

Nessun problema jeby, ovviamente sei libero di scrivere le tue opinioni nel topic che preferisci ;)

Penso che per i tuoi utilizzi la kia rio 1.2 benzina vada bene. Il gpl su 10000km annui non lo vedo proprio un must.. A meno che te la offrano con un sovrapprezzo di soli 500€ rispetto al benzina, ma non so se è il tuo caso

Grazie Fabione per aver riportato in tema il topic ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.