Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

scelta auto "sportiva" neopatentati

Featured Replies

Inviato
In che senso pii sicura di una Saxo? Come dotazione di sicurezza o come comportamento?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Eh non in effetti non posso guidarla perche é troppo leggera,posso guidare solo la punto 1.2 8v

la saxò dovrebbe avere una cellula più vecchia...derivata dai modelli precedenti...(intendo come protezione dagli urti).

Il comportamneto è decisamente ballerino...è molto svelta a curvare...ma ancor più svelta a sbandare.

Ho provato sia la vts che una versione col 1000 in seguito.

sulla vts ho avuto un incidente da passeggero....strada bagnata e guidatore non molto esperto...è bastato un secondo...che abbiamo abbracciato il guard rail in una curva.Troppo facile fare cazzate con quell'auto.La tenuta di strada è molto buona...ma la stabilità fa ribrezzo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 54
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

E questa legge che limita la potenza sarebbe giusta? LOL, consigliamo scatolette con 10 anni, non è il motore a far fare incidenti ma la testa di chi guida quello è il vero problema! Limitarsi a vietare l'uso di certe potenze per i primi 3 anni è una gran cavolata NON istruttiva...

Ora dopo la polemica i fatti: secondo me se vuoi in po' di sprint scordati i benzina, tocca prendere un diesel, fai conto che le varie grandi punto/punto evo e punto 2012 possono essere guidate da te anche con il 1.3 da 90cv, macchina molto più sicura, versatile, beve poco e che non delude come prestazioni, turbo diesel....

Inviato
E questa legge che limita la potenza sarebbe giusta? LOL, consigliamo scatolette con 10 anni, non è il motore a far fare incidenti ma la testa di chi guida quello è il vero problema! Limitarsi a vietare l'uso di certe potenze per i primi 3 anni è una gran cavolata NON istruttiva....

Il limite è solo per il primo anno.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Per il primo anno c'é anche il peso potenza mentre per gli altri due solo la potenza massima

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Magari é un'ottima auto ma le Skoda non mi ispirano tanta fiducia oltre a non piacermi

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Che ne dite della polo 1.6 TDI 90cv? Il motore é lo stesso della a1 e il telaio anche quindi non dovrebbe essere male, é solo un po' pesa.

In alternativa anche la ds3 1.6 HDi 92cv non sembra male

Modificato da matteo199

Inviato
Per il primo anno c'é anche il peso potenza mentre per gli altri due solo la potenza massima....

Non mi risulta...

Autoveicoli: con la patente italiana di categoria B: tra le principali novita' della LEGGE 29.7.2010 N. 120 c'è il limite di potenza per i neopatentati (patente B) nel primo anno di abilitazione dal conseguimento, con un massimo di 55 kW/t (rapporto tra potenza e la tara), mentre un ulteriore paletto per veicoli M1 (autovetture) è previsto il limite di potenza massima di 70 kW (estesa ai primi 3 ANNI per le persone destinatarie del divieto di cui all’art.75, comma 1, del DPR n.309 del 09/10/1990 che, avendo fatto uso o commercio di stupefacenti si sono visti revocare la patente). Questo per tutti i neopatentati B, che conseguiranno il documento di guida dal 9 febbraio 2011 (180 gg. dall’entrata in vigore della Legge). L'Art.117 del Codice prevede che per i primi 3 ANNI dal conseguimento della patente B non e' consentito guidare oltre i 100 Km/h sulle autostrade e oltre i 90 Km/h sulle extraurbane principali

Limitazione per Neopatentati

Testo integrale:

http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=8651

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

In effetti dalla legge sembra così, quello che ho scritto io melo hanno detto a scuola guida, mi sa che anche loro ci capiscono poco...

Inviato
la saxò dovrebbe avere una cellula più vecchia...derivata dai modelli precedenti...(intendo come protezione dagli urti).

Il comportamneto è decisamente ballerino...è molto svelta a curvare...ma ancor più svelta a sbandare.

Ho provato sia la vts che una versione col 1000 in seguito.

sulla vts ho avuto un incidente da passeggero....strada bagnata e guidatore non molto esperto...è bastato un secondo...che abbiamo abbracciato il guard rail in una curva.Troppo facile fare cazzate con quell'auto.La tenuta di strada è molto buona...ma la stabilità fa ribrezzo

Io ho una Saxó 1.1 del '97 e ovviamente sono molto interessato all'argomento.. Posso chiederti delucidazioni sull'ultima frase? Anche per mp, almeno non creiamo OT

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
Io ho una Saxó 1.1 del '97 e ovviamente sono molto interessato all'argomento.. Posso chiederti delucidazioni sull'ultima frase? Anche per mp, almeno non creiamo OT

Il problema di tutte le piccole PSA da 205 fino al restyling 206 stava nell'assale posteriore

IMG00099-20110130-1509.jpg

Quella particolare conformazione era molto economica e compatta.

Il problema è che non aveva nessun controllo della convergenza.

Anzi, il braccio longitudinale sotto sforzo si fletteva (in quanto riceveva una forza da un lato dalla ruota e dall'altro dall'attacco) facendo si che la ruota posteriore in appoggio si "aprisse" come convergenza.

Rendeva molto rapido l'inserimento, ma dal punto di vista stabilità era critico.

Difatti una modifica molto in voga era quella di abbassarle molto al posteriore, in modo da rendere l'assetto tendenzialmente più sottosterzante (asse di rollio inclinato verso il retrotreno) e limitare lo scuotimento al posteriore.

Con 206 2002 han risolto finalmente la questione aggiungendo un braccio trasversale ulteriore.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.