Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto diesel o gpl? Seg b o c?

Featured Replies

Inviato

La astra ha la pecca di essere obesa e il 1.7 cdti 125cv ha le stesse prestazioni di un 1.6 105 110cv della concorrenza, facendo 16kml invece di 18..

Inoltre è un motore vecchio isuzu in giro da 20 anni ed è solo stato anmodernato ma il concepimento è vecchio. Non a caso l'attuale 1.6 cdti è tutto nuovo e beve meno, solo che ha prestazioni così così a causa dell obesità dell'auto..

Per questo motivo è meglio se prendete la turbo gpl

Una buona auto con un diesel parco e con buone prestazioni è la focus, cerca un modello attuale del 2011 e troverai ottimi prezzi

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 56
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Oddio, Sandero non sarà freschissima, ma Bravo, a parte che in 70 mila km non sai come è stata trattata, è pur sempre discendente della Tipo (1988). IMHO. Ciò non toglie che siano auto valide, per l'amor del cielo, ma parlando di vecchiaia di progetto, ho questa considerazione.

Il mio consiglio? Kia Cee'd, valida, ben fatta e prezzata senza follie.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Oddio, Sandero non sarà freschissima, ma Bravo, a parte che in 70 mila km non sai come è stata trattata, è pur sempre discendente della Tipo (1988). IMHO. Ciò non toglie che siano auto valide, per l'amor del cielo, ma parlando di vecchiaia di progetto, ho questa considerazione.

Il mio consiglio? Kia Cee'd, valida, ben fatta e prezzata senza follie.

Ma anche no. Il pianale fiat tipo II di Tipo muore con Bravo/Brava/Marea. Il pianale midi di Bravo è quello rivisto di Stilo, che debutta nel 2001 e non ha neanche un bullone in comune con il precedente.

OK che sparare su Fiat a palle incatenate è sport nazionale, ma almeno diciamole giuste :)

Per il resto, il 1.7 Opel di origine isuzu alla fine non è che sia pessimo, ma che non si un motore recentissimo lo si sente nelle prestazioni e nei consumi.

I 1.6 moderni fanno meglio .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Del resto se c'è un'esperienza più che positiva in casa con un 1.7 opel, c'è anche un razionale forte per confermare la scelta.

Non è esattamente l'ultimo grido in fatto di tecnologia motoristica, ma è robusto e collaudato e fa onestamente il suo lavoro.

Se le percorrenze non sono elevatissime, 1-2 km/l di differenza nel mio metro di giudizio è abbastanza trascurabile.

Inviato
Ma anche no. Il pianale fiat tipo II di Tipo muore con Bravo/Brava/Marea. Il pianale midi di Bravo è quello rivisto di Stilo, che debutta nel 2001 e non ha neanche un bullone in comune con il precedente.

OK che sparare su Fiat a palle incatenate è sport nazionale, ma almeno diciamole giuste :)

Per il resto, il 1.7 Opel di origine isuzu alla fine non è che sia pessimo, ma che non si un motore recentissimo lo si sente nelle prestazioni e nei consumi.

I 1.6 moderni fanno meglio .

Veramente le Fiat le amo e se non è vero che il pianale Stilo non ha nulla in comune (avuta e apprezzata in famiglia) con quello della Tipo (altra auto avuta in famiglia e che prima o poi prenderò come futura storica, rigorossamente T.ds) buono a sapersi, era solo un confronto per chi invece spara a zero sulle Dacia...:) Credevo che Tipo e Bravo più che altro fossero lontanissime parenti.

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Veramente le Fiat le amo e se non è vero che il pianale Stilo non ha nulla in comune (avuta e apprezzata in famiglia) con quello della Tipo (altra auto avuta in famiglia e che prima o poi prenderò come futura storica, rigorossamente T.ds) buono a sapersi, era solo un confronto per chi invece spara a zero sulle Dacia...:) Credevo che Tipo e Bravo più che altro fossero lontanissime parenti.

no problem :)

La storia ristretta alle seg C fiat è questa:

Pianale Tipo II rev A : Tipo, Tempra

Pianale Tipo II rev B : Bravo/a , Marea , parzialmente Multipla

Pianale C Stilo / Bravo .

Nota : il pianale Tipo II rev C ha equipaggiato : 147/156/GT e Lybra .

La parentela è quella data dalla normale evoluzione ( come dire da Golf II a VII )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Si ma..... di giulietta??? Dite vale la spesa maggiore?

Giulietta ha i suoi pregi e suoi difetti.

Se tieni al piacere di guida , sì, essendo una delle C più piacevoli da guidare in assoluto. Se invece guardi altre cose, vale come le altre ( ed in alcune caratteristiche anche meno ).

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.