Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Con lo stesso prezzo porti via una 208 1.2 82cv 5P Active: domani ci darai il responso della visita al concessionario Peugeot con le impressioni che avrai ottenuto dalla piccola francese.

Quoto!! I prezzi della panda km0 bene o male sono quelli. Però se allo stesso prezzo o poco più ti ritrovi una segmento B più accessoriata e comfortevole è molto meglio.

Per le manovre di parcheggio le B non sono dei barconi e puoi sempre ovviare con i sensori di parcheggio. Oppure con la telecamera che su Yaris è di serie già dall'allestimento active.

Una B non troppo costosa è la fiesta: 11000€ hai la 1.4 gpl in allestimento plus.

Io per i tuoi km starei su un benzina parco o su un gpl se c'è l'occasione. Ad esempio nei preventivi della panda ci sono 1700€ di differenza tra la 1.2 e la gpl (o multijet): sono tanti, con i tuoi km il punto di pareggio è lontano..

PS importante: MAI rinunciare all'esp, soprattutto su un'auto dal baricentro alto e non proprio piantata a terra come la panda.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 71
  • Visite 8.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Con lo stesso prezzo porti via una 208 1.2 82cv 5P Active: domani ci darai il responso della visita al concessionario Peugeot con le impressioni che avrai ottenuto dalla piccola francese.

La 208 a benzina dici?

Che sia meglio di Panda la 208 in durevolezza, costi, etc...? Non conviene direttamente considerare un diesel?

Inviato
La 208 a benzina dici?

Che sia meglio di Panda la 208 in durevolezza, costi, etc...? Non conviene direttamente considerare un diesel?

Beh, fai 10.000km annui, se la tenessi fino alla fine arriverà a quanto? 200.000km? Tranquillamente raggiungibili anche per un semplice benzina, se non dovessero in futuro variare gli spostamenti e i km annui, il diesel non credo convenga.

Inviato

Io per quel chilometraggio annuo non considererei MAI una Panda diesel. 1.2 Fire tutta la vita. Che tra l'altro, costa km0 meno di una 208. Verissimo poi che la 208 è una B, ma la Panda di fatto altro non è che una B corta.

Inviato
La 208 a benzina dici?

Che sia meglio di Panda la 208 in durevolezza, costi, etc...? Non conviene direttamente considerare un diesel?

Sì intendo proprio il modello a benzina. Il 3 cilindri francese è ottimo per una segmento B come la 208, compatta e leggera. Spinge bene anche se non è sportivo ovviamente e soprattutto è lodato per i bassi consumi, quindi ideale per il chilometraggio annuale da te considerato. Inoltre la 208 non arriva a 4m, quindi imho problemi di parcheggio non dovrebbero esserci (al limite monti i sensori). Come durata in dieci anni avrai 100mila km quindi saresti a metà vita del motore, io non mi preoccuperei ed in quanto ai costi di gestione sono paragonabili a quelli di una Panda 1.2.

Io per quel chilometraggio annuo non considererei MAI una Panda diesel. 1.2 Fire tutta la vita. Che tra l'altro, costa km0 meno di una 208. Verissimo poi che la 208 è una B, ma la Panda di fatto altro non è che una B corta.

Esatto, il diesel è un po' eccessivo. È vero che la Panda è una A+ o se preferite una B-, per così dire, ma basta confrontare le sedute delle due macchine per capire all'istante qual è la più confortevole...poi 10mila km non sono un'enormita', ma uno come me, ad esempio, preferisce sedili ben profilati che trattengano bene lateralmente e diano un buon sostegno alla schiena, e questo la Panda non lo offre imho...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Con lo stesso prezzo porti via una 208 1.2 82cv 5P Active: domani ci darai il responso della visita al concessionario Peugeot con le impressioni che avrai ottenuto dalla piccola francese.

ho guidato ieri quella di mia madre, e non è male, il motore ha un rumore diverso essendo 3 cilindri, ma è piacevole da guidare e nonostante l'assenza del turbo in basso ha abbastanza coppia per muoversi a dovere.

Inviato

Però occhio alla praticità reale: non conosco la 208, ma in genere le "solite" segmento B sono molto meno user friendly della Panda, specie per l'utenza femminile ma non solo.

Quando in Comune devo prendere l'auto per qualche commissione, prego sempre che mi capiti la Panda e non la Grande Punto. La seduta molto alta, il corpo vettura corto e squadrato, la visibilità su tutti i lati, il cambio alto... è meno "macchina" e ha minor tenuta stradale, ma come praticità spicciola in città e nei paesini è enormemente superiore. Fa la differenza. E credo i10 sia simile.

Già 500 è molto più ostica, solo perché è arrotondata...

Discorso ben diverso in super o autostrada...

Inviato
Però occhio alla praticità reale: non conosco la 208, ma in genere le "solite" segmento B sono molto meno user friendly della Panda, specie per l'utenza femminile ma non solo.

Quando in Comune devo prendere l'auto per qualche commissione, prego sempre che mi capiti la Panda e non la Grande Punto. La seduta molto alta, il corpo vettura corto e squadrato, la visibilità su tutti i lati, il cambio alto... è meno "macchina" e ha minor tenuta stradale, ma come praticità spicciola in città e nei paesini è enormemente superiore. Fa la differenza. E credo i10 sia simile.

Già 500 è molto più ostica, solo perché è arrotondata...

Discorso ben diverso in super o autostrada...

Quotone.

Io guido abitualmente una Mazda 2, seg. B pieno e compatto sotto i 4 metri, grosso modo come una 208. Mi ci trovo bene, ma nell'ultimo anno ho avuto modo di confrontarla con 500 e Panda (peraltro non la nuova, ma la vecchia).

Ebbene, c'è molta ma molta meno differenza, al volante e nel comfort rispetto a una B che non con altre citycar coeve che ho guidato (Aygo e Picanto vecchie). Davvero, sembra di guidare in tutto e per tutto delle piccole utilitarie...

Con la differenza che sono dai 30 ai 50 cm più corte di un'utilitaria normale. E si, una Panda in autostrada devo ancora guidarla, ma la 500 anche col 1.2 Fire non fa assolutamente rimpiangere una segmento B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.