Vai al contenuto
  • 0

UTILITARIA DIESEL O GAS: qual è il miglior motore?


bbcd

Domanda

Ciao a tutti, devo cambiare la seconda auto e sono alla ricerca di un'utilitaria (Clio, Fiesta, Corsa, Punto o altre).

Punto della situazione:

- 20.000 km o più all'anno

- quasi tutti fuori città, strade scorrevoli, pochissima città

- disinteresse totale per estetica e prestazioni (è la seconda auto), interesse per consumi - costo iniziale - affidabilità motore

- distributore metano vicino a casa

Cosa mi consigliate? Diesel, Gpl o Metano? Qual è il miglior motore in termini di consumi e affidabilità?

Grazie mille

Ciaooo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 43
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

ragazzi, purtroppo sono abbastanza indeciso su molti fronti, ma alla fine una cosa l'ho decisa, fiat punto evo e usata assolutamente, di un paio d'anni... risparmio moltissimo sul prezzo... ora la domanda è, guardando solamente al costo in termini di consumi, gpl o diesel? le trovo entrambe allo stesso prezzo! Gpl sembra scontato, ma dai miei calcoli non trovo tutta questa differenza in termini di costi, ma forse mi sbaglio!

Qualcuno sa dirmi dei consumi reali delle due versioni?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo spiritmonitor:

Fiat Punto Evo 1.4 GPL 13.4 km/l. Overview: Fiat - Punto Evo - Spritmonitor.de

Fiat Punto Evo Jtd 20.3 Km/l Overview: Fiat - Punto Evo - Spritmonitor.de

Alla fine il GPL è leggermente più economico, ma, visto che fai in prevalenza percorsi extraurbani, ti consiglierei il diesel, è più scattante, che per un sorpasso in extraurbano aiuta, e devi rifornirti con minore frequenza.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie mille ragazzi! Allora da gpl a diesel in termini di carburante ho 200 euro di risparmio all'anno, non poco! Resta da capire un'ultima cosa, la differenza nei costi di manutenzione fra diesel e gpl! Sapete dirmi qualcosa? I tagliandi (cambio filtri ed olio) me li faccio da sempre io quindi nessun problema, spendo poco.... Mi interessa capire quando costano cose più importanti come ad esempio il cambio bombola gpl ogni 10 anni, oppure cinghia distribuzione (che nel diesel non avrei dato che ha la catena)...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dipende dai percorsi che fai pero', extraurbano statale tratte lunghe per 20-30 km. sono piu' indicate per il diesel, gira basso e consuma pochissimo, se fai parecchia citta' col diesel inizi a spendere di piu' perche' non lo fai girare come dovrebbe. I tagliandi e la manutenzione per me sono leggermente piu' costosi per il GPL, per me la scelta dipende principalmente dal tipo di percorso. Davvero se fai un extraurbano in cui la macchina va per statali o strade a due carreggiate da 50 a 110 allora l' ideale e' il diesel, mentre se le tratte sono cittadine (semafori, stop, code, soste e ripartenze, rotatorie etc. etc.) vai di gpl

In definitiva, da quello che hai detto, direi diesel senza dubbio. Ma se prendi una punto evo usata a questo punto perche' non cerchi un'occasione a metano?

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ti consiglio vivamente il motore diesel.

200€ annui di risparmio non sono poi così tanti nella scelta di un'auto e ti verranno ampiamente ripagati dallo sprint decisamente superiore del diesel e dalla possibilità di rifornirti 24h su 24.

Il gpl va bene solo se avessi fatto prettamente percorsi urbani, il ciambellone ogni 10 anni costa 500€. La cinghia non so dirti precisamente ma presumo 300€ tutti.

Per questo ti consiglio il diesel, poi tu che fai extraurbano apprezzerai molto la maggiore coppia. Ti raccomando vivamente il 95cv: costa solo 500€ più del 75cv, consuma giusto un filino di più ma è brillante e muove bene la evo. Ma non è sportivo ovviamente

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il multijet 95cv è l'ideale per il tipo di utilizzo che ne farai. I 200€ più o meno che risparmieresti col Gpl li malediresti alla prima pendenza del 4% com voglia di superare chi hai davanti ma non ci riesci perché quando schiacci il piede destro ti appare sul cruscotto una bandiera sventolante di color bianco...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

no ragazzi, ormai ho deciso, metano o gpl... mi interessa solamente risparmiare, poi per il resto ho un serie 1 diesel quindi quando voglio fare più autostrada uso quello che comunque 18km/l me li fa...

ho già trovato due auto, devo solo scegliere quale andare a prendere domani, datemi l'ultimissimo aiutino, ditemi cosa ne pensate :)

- fiat punto evo GPL, 03/2012, 45.000km, modello base con cerchi in lega, blu notte, euro 8700 con passaggio;

- fiat punto evo METANO, 10/2013, 30.000km, modello Lounge con cerchi sedili molto belli ecc, blu notte, 10.000 con passaggio (ancora 1 anno garanzia Fiat).

Entrambi da concessionari. Che ne dite?

Modificato da bbcd
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.