Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

6 minuti fa, lukka1982 dice:

 

Perchè pensi che nel 2018 ci sarà già in commercio la C CUV?

Al di là delle rassicuranti parole di Bigland con otto modelli per il 2020, la vedo abbastanza dura che riescano a rispettare la time line. Soprattutto se stan li su chi va la ad aspettare l'andamento delle vendite di Giulia e Stelvio. Per ora sembra che almeno l'ammiraglia sia stata deliberata, ma anche se fossero veloci nello sviluppo prima del 2018 inoltrato non la so vedrà in concessionario.

Per il momento va così, semestre più semestre meno poco cambia! Godiamoci, da appassionati o da clienti, quello che c'è e ci sarà a breve, che per come si prospettava prima del 2015 é ben più del grasso che cola!

 

Mah, tutto dipende dalla strada che vogliono seguire a livello di progettazione.

 

Ci sono 3 opzioni, ognuna con costi e tempi di realizzazione diversi:

- Sviluppo su pianale Giorgio, in pratica Stelvio più compatta, possibile nel 2018

- Sviluppo su pianale Giorgio accorciato, tempi più lunghi, si va oltre il 2018

- Sviluppo su pianale Compass, tempi lunghi perché cambiano completamente carrozzeria e interni.

 

La soluzione più rapida sarebbe anche la più economica, ma proprio per questo potrebbe non essere quella ideale dal punto di vista del rilancio del marchio.

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

15 hours ago, 4200blu said:

What should be the Problem with it?

At BMW plant Regensburg they made 1 series compact, 3 sedan, 2 active tourer, 4 Cabrio ans Z4 roadster an M4 on the same line, no Problem, its possible.

The BMW's  are all rear whell drive cars ... the Alfa Giulietta front and the Giulia rear wheel drive ... 2 different concepts 

But as someone already wrote ... on their way to be colored it does not matter

Modificato da pt020
Link al commento
Condividi su altri Social

The BMW's  are all rear whell drive cars ... the Alfa Giulietta front and the Giulia rear wheel drive ... 2 different concepts 
But as someone already wrote ... on their way to be colored it does not matter


The 2-Series Active Tourer is FWD, though
  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

L'avete vista la ricostruzione di quattroruote sul dossier suv?

Ci sono 3 viste... secondo voi gli assomiglia? 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, xtom dice:

 

Mah, tutto dipende dalla strada che vogliono seguire a livello di progettazione.

 

Ci sono 3 opzioni, ognuna con costi e tempi di realizzazione diversi:

- Sviluppo su pianale Giorgio, in pratica Stelvio più compatta, possibile nel 2018

- Sviluppo su pianale Giorgio accorciato, tempi più lunghi, si va oltre il 2018

- Sviluppo su pianale Compass, tempi lunghi perché cambiano completamente carrozzeria e interni.

 

La soluzione più rapida sarebbe anche la più economica, ma proprio per questo potrebbe non essere quella ideale dal punto di vista del rilancio del marchio.

 

 

 

 

 

Come fai a fare un'auto più piccola a parità di passo? 

Riducendo esclusivamente gli sbalzi? E per accorciala di cosa? Di 100mm??? Naaaa

 

Dovessero utilizzare Giorgio anche per il seg.C ne svilupperebbero una versione con passo e larghezza adeguata a questo segmento con i tempi necessari. Come per la SW, mi pare strano che in fase di definizione della piattaforma, a loro dire modulare, non abbiano studiato la fattibilità per versioni compatibili con segmenti diversi del D, soprattutto se presenti una probabile gamma che va dal C al E e affermi che la piattaforma è appunto modulare dal C al E.

Si va avanti con una precisa scaletta: prima il Seg D recepibile globalmente, poi l'E per i mercati "ricchi" da alti margini, poi il C per noi poveretti europei.

 

Quello che porterebbe a tempi lunghi di sviluppo di C CUV su base Compass non è assolutamente il ricarrozzamento esterno ed un nuovo design interno, ma bensì l'adeguamento di tutto il comparto meccatronico alle prestazioni dinamiche che uno si aspetta da un'Alfa Romeo partendo da una base pensata si per la città ma anche per un off-road più o meno spinto. Idem per la sostituta di Giulietta su base Tipo!

 

In ogni caso prima del 2020 nulla vedremo nel segmento C imho.

13 minuti fa, LucioFire dice:

L'avete vista la ricostruzione di quattroruote sul dossier suv?

Ci sono 3 viste... secondo voi gli assomiglia? 

 

Fascicolo cartaceo o disponibile sul loro sito web?

Modificato da lukka1982
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, owluca dice:

 

non nel caso della mazda,

 

ma in ogni caso è ancora meglio sia perchè pesano meno sia perchè costano meno della SW

dimensionare una SW perchè potrebbe avere il 3.0 v6 ma poi di solito la vendi con il "116" non è particolarmente astuto.

 

e viceversa , visto che solo raramente il medico prescrive  una precisisa  dimensione del bagaglaio , lo spazio è suffciente.

 

Sì, anche nel caso di Mazda ;) continui a dirmi che CX-3 è una C e CX-5 è una D, e io continuo a scalarli giù di un segmento :mrgreen: Mazda il D lo riempirà con CX-7 l'anno prossimo (forse...), e sarà bene o male una CX-5 allungata così come 6 è una 3 allungata.

Poi, per carità, tra 3 e CX-3 cambia la piattaforma mentre tra CX-5 e 6 la differenza di contenuti è trascurabile.

 

Quello che voglio dire è che non mi puoi dire "il SUV ti dà lo stesso spazio ma è più corto quindi conviene". Gli spazi interni, SUV o SW che sia, continuano a dipendere fortemente da lunghezza e passo. Se seghi 26 cm è chiaro che parcheggi meglio a Bordighera :) ma non ci carichi più lo stesso che ci carichi su una 6.

 

E sottolineo: magari come volumi assoluti non cambia tantissimo, ma come distribuzione del baule cambia parecchio.

Dato che di Mazda non si trova una mazza di misurazioni, dobbiamo rifarci a standard meno convenzionali :mrgreen:

 

TDG1460D.jpg

TDG1343D.jpg

 

Fatto il conto delle tacche:

- 6 è nettamente più lungo

- CX-5 ha 1 tacca in più dal fondo al bordo sedili (inutile, ma è una mia opinione)

- identica altezza dal bordo sedili al padiglione, a dimostrazione che alzi il tetto ma alzi anche il fondo

- nella parte alta molta più lunghezza sfruttabile su 6 (scende dopo e in modo più regolare)

 

Il guadagno totale è di 5 cm in altezza a fronte di parecchi meno in lunghezza. Per me non sono bagagliai paragonabili.

 

Il succo è che se vuoi fare i paragoni di spazio interno bisogna restare sulla stessa misura esterna. A pari segmento, SW e SUV occupano a terra circa la stessa misura; i SUV spesso un po' di più, di solito a spreco tra paraurti e inciccionimenti vari.

E infatti alla fine Stelvio sarà lunga bene o male come Giulia (e la sua teorica SW), probabilmente un qualcosa in più.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

39 minuti fa, lukka1982 dice:

Come fai a fare un'auto più piccola a parità di passo? 

Riducendo esclusivamente gli sbalzi? E per accorciala di cosa? Di 100mm??? Naaaa

 

Dovessero utilizzare Giorgio anche per il seg.C ne svilupperebbero una versione con passo e larghezza adeguata a questo segmento con i tempi necessari.

 

In ogni caso prima del 2020 nulla vedremo nel segmento C imho.

 

Probabilmente sarà così, come già detto non hanno fretta, diluire i lanci serve anche a tenere vivo l'interesse sul marchio.

 

Hanno già detto che la Stelvio sarà trasversale e farà concorrenza anche alle segmento C, quindi per la crossover di segmento C se la prenderanno con calma.

 

In generale FCA se la sta prendendo con calma, dato che l'unica SUV di segmento C, la Compass, arriverà in Europa tra un anno.

Link al commento
Condividi su altri Social

42 minuti fa, Wilhem275 dice:

 

Sì, anche nel caso di Mazda ;) continui a dirmi che CX-3 è una C e CX-5 è una D, e io continuo a scalarli giù di un segmento :mrgreen: Mazda il D lo riempirà con CX-7 l'anno prossimo (forse...), e sarà bene o male una CX-5 allungata così come 6 è una 3 allungata.

Poi, per carità, tra 3 e CX-3 cambia la piattaforma mentre tra CX-5 e 6 la differenza di contenuti è trascurabile.

 

Quello che voglio dire è che non mi puoi dire "il SUV ti dà lo stesso spazio ma è più corto quindi conviene". Gli spazi interni, SUV o SW che sia, continuano a dipendere fortemente da lunghezza e passo. Se seghi 26 cm è chiaro che parcheggi meglio a Bordighera :) ma non ci carichi più lo stesso che ci carichi su una 6.

 

E sottolineo: magari come volumi assoluti non cambia tantissimo, ma come distribuzione del baule cambia parecchio.

Dato che di Mazda non si trova una mazza di misurazioni, dobbiamo rifarci a standard meno convenzionali :mrgreen:

 

TDG1460D.jpg

TDG1343D.jpg

 

Fatto il conto delle tacche:

- 6 è nettamente più lungo

- CX-5 ha 1 tacca in più dal fondo al bordo sedili (inutile, ma è una mia opinione)

- identica altezza dal bordo sedili al padiglione, a dimostrazione che alzi il tetto ma alzi anche il fondo

- nella parte alta molta più lunghezza sfruttabile su 6 (scende dopo e in modo più regolare)

 

Il guadagno totale è di 5 cm in altezza a fronte di parecchi meno in lunghezza. Per me non sono bagagliai paragonabili.

 

Il succo è che se vuoi fare i paragoni di spazio interno bisogna restare sulla stessa misura esterna. A pari segmento, SW e SUV occupano a terra circa la stessa misura; i SUV spesso un po' di più, di solito a spreco tra paraurti e inciccionimenti vari.

E infatti alla fine Stelvio sarà lunga bene o male come Giulia (e la sua teorica SW), probabilmente un qualcosa in più.

 

premesso che come dicevo non è che il medico prescriva di avere un bagagliaio da min 500 o min 600 dm3, per i più è sufficente che sia spazioso:

 

 

e la foto dimostra appunto che antrambi i bagagliai possono essere usati per il medesimo scopo.

 

poi, com'è normale che sia viste le proporzioni dlel'auto: i sedil della mazda6  sono più inclinati e il bagagliaio più basso,

entrambi fattori che non consento lo sfruttamento ottimale:

ad es. il trolley piuccolo (da aereo)  sei costretto a sdraiarlo 

ma 2 uno sopra l'altro non ci stanno e quindi devi metterli di taglio , ma sprechi comunque spazio,

 

nell altro ad occhio direi di no

Modificato da owluca
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

4 ore fa, lukka1982 dice:

 

Come fai a fare un'auto più piccola a parità di passo? 

Riducendo esclusivamente gli sbalzi? E per accorciala di cosa? Di 100mm??? Naaaa

 

Dovessero utilizzare Giorgio anche per il seg.C ne svilupperebbero una versione con passo e larghezza adeguata a questo segmento con i tempi necessari. Come per la SW, mi pare strano che in fase di definizione della piattaforma, a loro dire modulare, non abbiano studiato la fattibilità per versioni compatibili con segmenti diversi del D, soprattutto se presenti una probabile gamma che va dal C al E e affermi che la piattaforma è appunto modulare dal C al E.

Si va avanti con una precisa scaletta: prima il Seg D recepibile globalmente, poi l'E per i mercati "ricchi" da alti margini, poi il C per noi poveretti europei.

 

Quello che porterebbe a tempi lunghi di sviluppo di C CUV su base Compass non è assolutamente il ricarrozzamento esterno ed un nuovo design interno, ma bensì l'adeguamento di tutto il comparto meccatronico alle prestazioni dinamiche che uno si aspetta da un'Alfa Romeo partendo da una base pensata si per la città ma anche per un off-road più o meno spinto. Idem per la sostituta di Giulietta su base Tipo!

 

In ogni caso prima del 2020 nulla vedremo nel segmento C imho.

 

Fascicolo cartaceo o disponibile sul loro sito web?

Cartaceo. supplemento a 2 euro 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.