Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
53 minuti fa, Nicola_P dice:

 

Centra niente l'alfa, vale per tutte.

Si da sempre più risalto al navigatore che deve essere sempre più grande sempre più touch, sempre più connesso sempre più distraente.

 

Beh...in un'Audi, ad esempio, è centrale a livello marketing proprio. Loro ti parlano di hi-tech e poi ti mostrano schermone, virtual cockpit e fari led matrix... Dico che per alfa non è così centrale...se evitavano di citare l'infotainment all'interno del discorso su Stelvio (salvo che poi la cosa non sia veritiera, si sa mai...potrebbero essere andati avanti con lo sviluppo)...era meglio.

Detto ciò....io credo ci sia poco da fare...l'infotainment, su qualsiasi auto, è ormai indispensabile...nel mercato premium anche più che indispensabile (altrimenti non si capirebbe nemmeno perchè Ferrari abbia rivisto totalmente la sua politica a riguardo con gtc4lusso). Il problema sta tutto nel come si progetta e come si fa.

 

Alfa deve piano piano (ma neanche troppo) arrivare ad offrire un sistema di infotainment molto completo, molto integrato nel design e studiato per non distrarre troppo il guidatore dall'esperienza di guida (vero plus del marchio).
Trovo, oltretutto, che abbiano ben chiara la cosa e che abbiano intrapreso questa strada...a conti fatti, la grafica del sistema Alfa è la meno distraente e minimale fra tutte.

  • Risposte 5.4k
  • Visite 1.6m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

 

13 minuti fa, mikisnow dice:

Infatti per me quello della GTC4 e' uno scempio.

 

 

Mi ricorda numero 5 (il protagonista del film Corto Circuito)

 

downloadfile.jpg

images-2.jpg

Inviato
4 minuti fa, super pax dice:

 

 

Mi ricorda numero 5 (il protagonista del film Corto Circuito)

 

downloadfile.jpg

images-2.jpg

E' pazzesco che pure io abbia avuto la stessa impressione....si vede che quel film ci e' rimasto impresso...:agree:

Inviato

Finché un giorno qualcuno deciderà di far una plancia con una fessura in cui infilare un vero tablet e non un costoso e obsoleto surrogato :)

 

iPad-Classic-hirak.jpg

Modificato da xtom

Inviato
49 minuti fa, mikisnow dice:

Infatti per me quello della GTC4 e' uno scempio.

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_nuova-ferrari-gtc4lusso-schermo-touch.jpg

 

Non fa impazzire nemmeno me, ma più per colpa del lato passeggero con altro schermo e incasinamento vario, che non per colpe effettive dello schermo da 12 a centro plancia.
Resta comunque un dato di fatto che Ferrari ha investito nella creazione di un sistema veramente up to date...schermone hi-res, multitouch più comandi fisici, integrazione con Apple e Android, megamappe , wifi etc etc etc...

Inviato

Siamo tornati nel loop. :disp:

 

 

 

 

...comunque sono d'accordo che se Alfa si vuole posizionare come premium deve esserlo in tutto, infot...nominabile compreso.

Inviato
3 ore fa, mikisnow dice:

Infatti per me quello della GTC4 e' uno scempio.

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_nuova-ferrari-gtc4lusso-schermo-touch.jpg

 

Per me lo è tutta l'auto ed in particolar modo gli interni, un puttanaio senza arte nè parte.

 

Comunque per gli infotainment io oggi, nel 2016, devo trovare ancora:

 

- Un impianto che capisca CHIARAMENTE e al primo colpo le mie indicazioni vocali

- Un impianto che capisca CHIARAMENTE e al primo colpo l'indirizzo che gli detto (speech to text)

- Un impianto bluetooth con un microfono in cui la mia voce venga presa bene, forte e chiara senza sentirmi dire dall'altra parte che mi sentono lontano e basso

 

Per me il touch non è necessariamente un male, ma ad ogni modo il vero problema dei sistemi infotainment è che usano tutti SO o comunque configurazioni grafiche proprietarie e perciò per ogni marca/modello bisogna abituarsi spesso a menu molto diversi o complicati.

 

E' come passare da un Windows Phone ad Android, ti metti le mani nei capelli e butti via il telefono.

 

Per me sarebbe più utile che i vari Apple, Microsoft e Google facessero delle versioni di iOS e Windows 10 specifiche per l'automotive, su cui poi il produttore dell'auto possa configurare l'interfaccia grafica e le opzioni entro dei limiti precisi del SO, così che poi ci sia familiarità cambiando marchi e modelli di auto.

 

Per me è infinitamente meglio questa opzione piuttosto che Android Car, Apple Carplay e compagnia, perchè io voglio giostrarmi l'infotainment dell'auto allo stesso modo dello smartphone, specie contando che in macchina ci sto molto meno tempo di quanto ne passi ad usare lo smartphone e perciò la curva di apprendimento è diversa.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.