Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Un saluto ai frequentatori del forum

Ho visto una cosa strana su un'auto di un tedesco e vi chiedo se ne sapete qualcosa.

Ho più volte letto che i ladri d'auto, per entrare nel veicolo utilizzano registratori di codici, di frequenze, o altri marchingegni che simulano telecomandi o simili. In un parcheggio in Toscana ho però visto una cosa strana. Un tizio è entrato in auto con il normale telecomando, poi ha aperto lo sportello tra i due sedili anteriori e nel relativo scomparto c'era un tastierino numerico, del tipo come quello dei telefoni. Ha quindi digitato un codice e poi ha avviato il veicolo.

Gli ho chiesto a cosa servisse e mi ha spiegato che tale codice "manuale" non consente di essere intercettato o ingannato con i suddetti marchingegni. Tale tastierino andrebbe ad influire sull'alimentazione e se non riconosciuto il codice blocca anche i freni del veicolo. Il suo smontaggio è complesso e la sua disattivazione o interruzione implica lo stesso il blocco del veicolo.

Ne sapete qualcosa?. C'è in Italia?. Chi lo produce?.

Ciao

Inviato

L'ha copiato a The Transporter

oudG8.png

Ottimo sistema finché nel parcheggio non ci sono telecamere.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Che auto era?

Inviato

So di un ragazzo che ha un sistema simile nello schermo sulla sua Smart Fortwo, il modello da poco uscito di produzione. In caso di codice errato so che non fa partire l'auto, non so su cosa agisca, in più se il codice viene sbagliato per un tot di volte consecutive avvisa tramite sms varie persone e parte l'antifurto sonoro.

Mi raccontarono che una volta, tipo alle 3 di notte, sbagliò il codice perché l'auto era nuova e non se lo ricordava, fece un casino con l'antifurto che suonava e mezza famiglia che lo telefonava perché allertati dal sistema :lol:

Inviato

Le Citroen anni '90 avevano tra gli optional un antifurto del genere: al 3o tentativo si bloccava tutto e si doveva portare l'auto col carroattrezzi in officina Citroen (non ricordo con esattezza la procedura, mi pare che chiamassero la casa madre per avere il codice di sbocco).

Mi raccontavano che ogni settimana ne arrivavano 2 o 3 sul carro-attrezzi da sbloccare. :mrgreen:

Modificato da ISO-8707

Inviato

Anche nel primo episodio di Magnum P.I. quando Magnum appunto "ruba" la Ferrari si ritrova alle prese con l'antifurto da disattivare tramite tastierino posto davanti la leva del cambio :mrgreen:

Inviato
  • Autore

Dunque, vi tolgo le curiosità.

Era una BMW X6 con targa tedesca. Ad occhio non recente.

Il tastierino si trova sotto lo sportellino a scorrere che è davanti alla leva del cambio, praticamente impossibile da vedere dall'esterno, anche con telecamere. Una volta chiuso lo sportellino il tastierino non si vede.

L'ho visto perché avevo l'auto in sosta accanto alla sua e mi ha chiesto alcune informazioni per raggiungere da Volterra San Gimignano. Essendo della zona gli ho spiegato tutto l'itinerario e mi sono anche dilungato a suggerirgli sia monumenti da vedere che dove mangiare bene. Lui era già seduto al posto di guida e quindi ho avuto modo di vedere come ha messo in moto il veicolo. Pur essendo vicino al suo sportello anteriore non era comunque possibile comprendere il codice digitato. A quel punto gli ho chiesto a cosa servisse il tastierino e lui mi ha detto (in italiano moooolto stentato) quanto vi ho scritto.

Tutto qui.

In ogni caso mi sembra ottimo il sistema di non trasmettere un codice con frequenze radio, clonabile, ma solo "manualmente" e quindi difficile da individuare.

Ciao

Inviato

Ma il punto debole di quei sistemi è il grado di complicazione della chiave di cifratura, che va codificata anche se si intercetta il segnale radio. Anche il tastierino può essere intercettato con un cavo e gli si aggancia un pc che tenta di decifrare la chiave, l'importante è che la chiave sia complessa :)

Che poi, se anche uno intercetta il segnale radio della chiusura porte, non sono sicuro che con la stessa chiave possa avviarci il motore (nell'ipotesi di sistemi keyless go).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
In ogni caso mi sembra ottimo il sistema di non trasmettere un codice con frequenze radio, clonabile, ma solo "manualmente" e quindi difficile da individuare.

Vero. Ci sono ad esempio degli aggeggi, i Jammers, che inibiscono il funzionamento dei telecomandi auto. In pratica tu sei convinto di aver chiuso l'auto dopo aver pigiato sul telecomando ma i Jammers impediscono al segnale di arrivare all'auto che rimane così aperta. Ecco perché è sempre buona norma controllare che l'auto sia effettivamente chiusa.

Capitato ad un mio amico con un'Audi A3 nuova di pacca.

Con quel sistema l'antifurto é inserito manualmente e inibisce l'accensione del motore agendo sul sistema di alimentazione

Inviato

Ma a sto punto non è meglio farsi l'interruttore RACING della pompa del carburante?

Si mette nascosto e finchè non lo si accende l'auto non parte proprio. :si:

Quello + LoJack e via.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.