Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ceo Audi " non temiamo Giulia ... "

Featured Replies

Inviato

Esistono esistono ;) si fanno pagare l'uscita (50-75€) ma ci sono.

Il problema di certe officine "premium" non è il costo. È il servizio che danno.

Dove mi rivolgo io, autorizzato, mi fattura a listino Alfa Romeo.

Ma gliela lascio la mattina anche prima dell'apertura e se serve la posso passare a prendere alle 19:30.

Se ho un problema improvviso passo e vede subito se il problema è grave o meno, e se é velocemente risolvibile o meno.

Quando avevamo la BMW, l'orario officina chiudeva tassativamente alle 18 e belini tuoi. Con l'aggravante di essere in estrema periferia quindi sei obbligato a pagarti taxi o sostitutiva (poche e con prenotazioni tipo esame alla mutua).

Quando ci si ruppe il sensore angolo sterzo, mandando in avaria 4x4 e ESP ci mandarono in giro due settimane così perché prima non avevano manco il tempo di attaccarci la diagnosi.

Si, ti trovi il capoofficina con il camice bianco e la cravatta, la saletta (e te credo, sei in mezzo al nulla....) però con un servizio che non raggiunge a mio avviso manco gli standard minimi...

Esisteranno pure, ma non sono mai disponibili quando ti servono e devi comunque fare appuntamento: emergenza su prenotazione praticamente...

Qui comunque il problema che si è posto è il costo della riparazione in rete ufficiale, percui appena uno può scappa altrove.

Poi, come ho detto, possono esserci generici in gambissima e ufficiali disastrosi, ma questo lo verifichi in tutti i campi.

  • Risposte 209
  • Visite 35.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
E chiamare il Topic: Servizio, officina e balle varie?

Qui non si parla di Stadler, ma ben altro...

T!

Emendo il suggerimento: perché non scorporare gli argomenti sul servizio di assistenza alla clientela e creare una discussione dal titolo "Marchi premium; concessionarie, officine e testicoli frantumati"?

:)

Inviato
Quando compro l'auto compro l'auto, non il servizio. Quello si paga a parte e spero che non sia in programma di equiparare anche quello agli standard dei tedeschi. Quando vado in officina voglio l'auto riparata bene spendendo il meno possibile. Non so voi, ma io ci faccio più di 30000 km/anno e di conseguenza sto relativamente spesso in officina. Se devo comprarmi la Giulia per tenerla ferma e andare a lavorare con la Panda perché se no mi costa troppo, beh... 'fanculo la Giulia e prendo direttamente la Panda.

Ho la sensazione che il problema di fondo sia proprio questo. Questa mentalità è tipica, di chi poi alla fine, l'auto premium non la compra.

Infatti non vedo il dramma. Io ho acquistato la Mazda2 in un dealer che è anche AlfaRomeo.

In officina entravano Mazda ed Alfa. Con prezzario Mazda a 35€/h ed AlfaRomeo a 45€/h

75€/h me li chiede Jaguar. 65€/h Volvo, 90€/h Porsche.

Il dramma c'è. A livello di immagine. Così un'ipotetica Giulietta viene accostata ad una Mazda3. (O ad una Bravo nel caso di officine Fiat ).

Accostami una Serie 1 ad un'altra utilitaria se ci riesci.

E chiamare il Topic: Servizio, officina e balle varie?

Qui non si parla di Stadler, ma ben altro...

T!

Emendo il suggerimento: perché non scorporare gli argomenti sul servizio di assistenza alla clientela e creare una discussione dal titolo "Marchi premium; concessionarie, officine e testicoli frantumati"?

:)

Forse siamo un pò OT. Ma non del tutto. Il succo dell'intervista secondo me stava proprio qui. La Giulia può essere buona quanto vi pare. Ma le sorti del rilancio del marchio, passano da concessionarie e officine.

Inviato
Emendo il suggerimento: perché non scorporare gli argomenti sul servizio di assistenza alla clientela e creare una discussione dal titolo "Marchi premium; concessionarie, officine e testicoli frantumati"?

:)

Piutosto si dovrebbe aprire un Topic con il Hack del UConnect e del Controllo a distanza tramite Internet del Hacker della Machina.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Ho la sensazione che il problema di fondo sia proprio questo. Questa mentalità è tipica, di chi poi alla fine, l'auto premium non la compra.

Il dramma c'è. A livello di immagine. Così un'ipotetica Giulietta viene accostata ad una Mazda3. (O ad una Bravo nel caso di officine Fiat ).

Accostami una Serie 1 ad un'altra utilitaria se ci riesci.

Forse siamo un pò OT. Ma non del tutto. Il succo dell'intervista secondo me stava proprio qui. La Giulia può essere buona quanto vi pare. Ma le sorti del rilancio del marchio, passano da concessionarie e officine.

Nessun dramma. Allora una officina di storiche che vede entrare accanto ad una Appia una 131 Supermirafiori cosa dovrebbe fare?

Oppure entro in Porsche con una 914 e l'altro accanto ha una Cayenne?

Se si è professionali, lo si è a prescindere.

Ogni marchio ha dei costi ed attenzioni differenti, che poi vengano disattese è un altro paio di macnihe.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Non sono riuscito a leggere tutti i commenti quindi pardon se ripeto cose gia' dette.

Non entro nel merito del differenziare i conce e le officine in base al marchio, tuttavia volevo aggiungere circa l' assistenza in caso di emergenza.

Partendo dall' esperienza che ho con BMW e Porsche, ed in base a quanto ho visto utilizzando vetture vetture di marchi premium/luxury, l' assistenza di emergenza consiste in un servizio 24/7 che include trasporto ad officina autorizza piu' vicina piu' vettura sostitutiva fino a quando il problema non e' stato risolto. Questa servizio e' offerto di serie sulle vetture nuove fino a scadenza garanzia e poi come servizio a pagamento se la garanzia viene estesa attraverso la casa madre. Il centro che ti risolve il problema li' seduta stante non esiste pero' si da' l' auto sostitutiva.

Modificato da poliziottesco

Inviato
Nessun dramma. Allora una officina di storiche che vede entrare accanto ad una Appia una 131 Supermirafiori cosa dovrebbe fare?

Oppure entro in Porsche con una 914 e l'altro accanto ha una Cayenne?

Se si è professionali, lo si è a prescindere.

Ogni marchio ha dei costi ed attenzioni differenti, che poi vengano disattese è un altro paio di macnihe.

Avessi una 914, in effetti mi irriterebbe alquanto vederci parcheggiato accanto un Cayenne....un po' di stile, cribbio :lol:

E a volte può capitare di sentirsi sminuiti dalle Fiat...

p><blockquote data-ipsQuote="" class="ip

Non entro nel merito del differenziare i conce e le officine in base al marchio, tuttavia volevo aggiungere circa l' assistenza in caso di emergenza.

Partendo dall' esperienza che ho con BMW e Porsche, ed in base a quanto ho visto utilizzando vetture vetture di marchi premium/luxury, l' assistenza di emergenza consiste in un servizio 24/7 che include trasporto ad officina autorizza piu' vicina piu' vettura sostitutiva fino a quando il problema non e' stato risolto. Questa servizio e' offerto di serie sulle vetture nuove fino a scadenza garanzia e poi come servizio a pagamento se la garanzia viene estesa attraverso la casa madre. Il centro che ti risolve il problema li' seduta stante non esiste pero' si da' l' auto sostitutiva.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Avessi una 914, in effetti mi irriterebbe alquanto vederci parcheggiato accanto un Cayenne....un po' di stile, cribbio :lol:

E a volte può capitare di sentirsi sminuiti dalle Fiat...

p><p>Ora, non pretendo che mi si cambi m

(ti pagherei anche...)

Non solo:

In quali casi posso avere l'auto sostitutiva gratuita?

In caso di guasto che impedisca al veicolo di continuare a marciare, BMW Mobile Care terrà a carico i costi di una vettura sostitutiva durante le riparazioni per tre giorni più l'eventuale week-end concomitante.

E per il resto http://www.bmw.it/it/topics/clienti-bmw/bmw-service/gestione-guasti-e-incidenti-bmw.html

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.