Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Io ho fatto il pieno pieno x sicurezza.

Ma anche ipotizzando che rispetto al pieno che avevo al ritiro ho messo 5 litri in più parliamo di un 10% circa. Pertanto invece dei 9 sarebbero i 10 max 11 al litro. Comunque un consumo spaventoso. E ripeto che la euro 6 se non si sfiziosa al limite della pattinata in partenza con clima acceso la macchina si spegne. Per non parlare delle rampe dei garage , ho dovuto spegnere il clima e far scendere moglie e figlio x riuscire a salire.... Avevo letto in giro che con la euro 6 il motore era come strozzato, ma così è assurdo. Altri di voi hanno guidato un 1.2 dire euro6? Io lo avevo avuto svariate volte nelle auto a noleggio euro5, ma sembrava un altro motore. Ora sembra che abbia almeno 10/15 cv in meno...

Calcola che la ex macchina della mia fidanzata, una 500 1.2 lounge del 2008, ancora E4, usata intensivamente in città faceva segnare al cdb i 10 km/l. Parliamo del centro di Roma, che ha una viabilità deleteria per i consumi, fra traffico, semafori e andamento a singhiozzo.

In compenso, durante un viaggio di circa 250 km con percorso autostradale, guidata (da me) con velocità tra i 100 e i 120 km/h e i vari accorgimenti per non bruciare benzina inutilmente, a destinazione avevo fatto i 18 con un litro.

Nella versione E4 quel motore era eccezionalmente elastico, non molto parco, non veloce ma assolutamente non in affanno, anche a pieno carico, e con una grinta insospettabile sfruttando regimi molto alti, da 4000 rpm in su.

La E5 è quella che ha avuto il maggior numero di complimenti, almeno su Panda, sia dalla stampa sia da esperienze dirette di conoscenti, consumi bassi e buone prestazioni.

Tranne una lettera pubblicata in un vecchio numero di 4R, in cui una signora lamentava i tuoi stessi identici problemi su una Ypsilon 1.2 platino, sovraccarica di accessori.

Sull'E6 a parte la tua testimonianza non ho riferimenti. Mi viene il sospetto però che l'1.2 fire, ad onta della forte parentela esistente tra i modelli che equipaggia, sulla Ypsilon sia particolarmente in difficoltà.

Quanto alle difficoltà a superare una rampa, al punto da dover far scendere persone (!!!), segnalo che su molte utilitarie, A MOTORE FREDDO, c'è questa anomalia, credo derivante da una mappatura molto "protettiva" della centralina.

una mia collega non riesce a fare la rampa del garage dello studio, da sola, con la sua Smart diesel se non dopo aver fatto entrare il motore in temperatura.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 22
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • O la macchina ha qualcosa che non va, oppure è l'abitudine al turbodiesel e al "calcio in culo" che ci ha presi tutti da 10 anni a questa parte.... Io la Ypsilon 5p 1.2 ce l'ho, non so di quanto poss

Inviato
1- In genere il pieno che ti danno, non è proprio pieno pieno....mettono tutti broda giusto per far arrivare la lancetta al massimo

2- a meno che tu non sia arrivato a spinta al distributore....io gli chiederei come è possibile mettere 40.2 litri di carburante in un serbatoio da 40 litri......

Ehm...la piattaforma destinata alle vetture di segmento A di FCA (chiamasi "Micro"...?) mi pare abbia un serbatoio con una capacita da 35litri che scendono a 30 in presenza del telaio 4x4.

Siamo sicuri che Ypsilon carichi 40l come Punto e Mito che nascono sulla piattaforma "Small"...?

EDIT: in effetti la scheda tecnica riporta una capacità di 40L per la Ypsilon. Come non detto.

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Si, ho cercato sulla scheda tecnica perché avevo lo stesso dubbio! ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
certo.

capienza dichiarata 50 effettiva 53 e massima riempibilità 55 ci sta credo...no?

poi se la pistola non è tarata e se ci sono temperature molto elevate ci sono coefficienti di dilatazione del carburante da tenere presente mi sa

Mah, 3/5 litri di differenza imho sono eccessivi.

Per la GPunto sono dichiarati 45 litri. Le poche volte che si è arrivati molto in fondo alla riserva, la pistola è sempre scattata sotto i 45, e anche con più riserva lo scatto è sempre avvenuto a una quantità tale che, sommata a una stima della riserva, faceva ragionevolmente supporre di essere giusto intorno ai 45.

Poi chiaro, tra imprecisione del galleggiante, tubi serbatoio e pompe truffaldine i valori possono scostarsi e non di poco; però ipotizzando una pompa ben tarata, imho non si dovrebbero vedere cifre così superiori rispetto al max dichiarato. Può benissimo essere che quei 40,2 litri - escludendo per un attimo un errore della pompa - siano dovuti all'aver riempito in parte il tubo di collegamento dal bocchettone.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Ok, ma devi esserci arrivato in riserva così sparata da viaggiare praticamente coi fumi e la macchina singhiozzante per problemi di pescaggio

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ok, ma devi esserci arrivato in riserva così sparata da viaggiare praticamente coi fumi e la macchina singhiozzante per problemi di pescaggio

Certamente in condizioni di riserva non raccomandabili, magari la macchina ha concluso il tragitto normalmente per il rotto della cuffia... :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Io ho fatto il pieno pieno x sicurezza.

Ma anche ipotizzando che rispetto al pieno che avevo al ritiro ho messo 5 litri in più parliamo di un 10% circa. Pertanto invece dei 9 sarebbero i 10 max 11 al litro. Comunque un consumo spaventoso. E ripeto che la euro 6 se non si sfiziosa al limite della pattinata in partenza con clima acceso la macchina si spegne. Per non parlare delle rampe dei garage , ho dovuto spegnere il clima e far scendere moglie e figlio x riuscire a salire.... Avevo letto in giro che con la euro 6 il motore era come strozzato, ma così è assurdo. Altri di voi hanno guidato un 1.2 dire euro6? Io lo avevo avuto svariate volte nelle auto a noleggio euro5, ma sembrava un altro motore. Ora sembra che abbia almeno 10/15 cv in meno...

in effetti io devo aver guidato un euro 5....rimane tuttavia che il consumo che indichi e' davvero eccessivo.

Inviato
Calcola che la ex macchina della mia fidanzata, una 500 1.2 lounge del 2008, ancora E4, usata intensivamente in città faceva segnare al cdb i 10 km/l. Parliamo del centro di Roma, che ha una viabilità deleteria per i consumi, fra traffico, semafori e andamento a singhiozzo.

La città è oramai LAMMORTE dei consumi. Forse giusto le ibride si salvano.

Motivo per il quale sono forte sostenitore di TPL e/o piedi e/o bici....perché fare certe percorrenze mi sa proprio di prendere i soldi e gettarli via...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Aggiungo che prima di lasciarla al noleggio ho controllato anche il CDB per verifica. Risultato consumo medio 9,9 lt/100km!

Confermo che si tratta di una spugna, anche con 10000km anno molto meglio il gas o il diesel a questo punto....Per scrupolo vorrei provare una piccola turbobenza per capire come si comporta, ma le aspirate con la Euro6 temo siano un macello!

  • 2 settimane fa...
Inviato

O la macchina ha qualcosa che non va, oppure è l'abitudine al turbodiesel e al "calcio in culo" che ci ha presi tutti da 10 anni a questa parte....

Io la Ypsilon 5p 1.2 ce l'ho, non so di quanto possa cambiare essendo Euro5, ma il 1.2 Fire su quel telaio è IMHO il cacio sui maccheroni... basta tenerlo dai 2500 ai 3200 giri e va finché deve andare, fino al limite autostradale non perde mai la sua progressione. Dà il massimo dagli 80 ai 120, e per i consumi mi sono sempre tenuto stabile dai 14 ai 17 km/l inversamente proporzionali alla percentuale di urbano.

Aggiungo che per come è calibrata l'auto, ovvero molto sul comfort e poco incline ad andature da Vin Diesel, il motore è proprio il suo. Non è sportiva, ma neanche lenta. Tra i piccoli aspirati ho visto molto, molto, molto di peggio... e poco di meglio.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.