Vai al contenuto

GP Ungheria 2015


AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

Mazzoni a volte è troppo enfatico, e come si diceva prima, commette tanti strafalcioni. Visto che si è fatto il paragone con la buonanima di DeZan, un vizio in comune allo storico telecronista del ciclismo ce l'ha: interrompe puntualmente l'analisi tecnica del commentatore (qua è Capelli, là era Cassani)per porre attenzione su fatti secondari che avvengono in diretta e che lo spettatore potrebbe benissimo comprendere da solo(esempio l'ingresso ai box della Marussia in 19a posizione).

Trovo ciò molto fastidioso, soprattutto quando l'analisi di Capelli o Bruno è particolarmente interessante.

A me non entusiasma per una serie di motivi, ma non so che indice di gradimento abbia tra gli spettatori. Ricordo che con Palazzoli e Poltronieri gli ultimi anni si dormiva alla grande, questo fa più casino....

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 101
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ripetitivo fino alla nausea con le sue statistiche, fa spesso errori grossolani (confonde piloti, non vede ciò che succede in pista,, quando cerca di spiegare un'eventuale strategia non ne becca mai una, e da li le correzioni di Bruno e Capelli)
Mazzoni è sicuramente persona molto preparata e capace di "tenere su" a suon di aneddoti, statistiche, supercazzole, anche la gara più tediosa del secolo, mentre il buon Poltronieri era molto "limitato" alla cronaca di ciò che succedeva in pista, senza aggiungerci granché di suo :)

Però, per favore, De Zan era un'altra cosa! E scommetto che se fosse ancora tra noi, e per assurdo fosse messo a fare la telecronaca di un gp, non confonderebbe mai le Red Bull con le Toro Rosso, le Manor con le Ferrari, né - regolarmente - i due piloti dei vari team; non chiamerebbe Nasr "Nars", né Algersuari "Algersauri", né chiamerebbe qualsiasi pilota giapponese "il piccolo giapponese della XYZ" :mrgreen:

interrompe puntualmente l'analisi tecnica del commentatore (qua è Capelli, là era Cassani)per porre attenzione su fatti secondari che avvengono in diretta e che lo spettatore potrebbe benissimo comprendere da solo(esempio l'ingresso ai box della Marussia in 19a posizione).

Trovo ciò molto fastidioso, soprattutto quando l'analisi di Capelli o Bruno è particolarmente interessante.

Credo che in questi tre messaggi sia mirabilmente compendiata tutta l'epica "Mazzoneide" del nostro telecronista preferito :)

Tuttavia, ho parzialmente riabilitato l'allegro carrozzone di Rai Sport dopo aver visto qualche gara su Sky. Mi sarei aspettato più completezza, più "aggressività", più premiumness insomma. Invece quando vedo una gara in Rai, pur con tutte le succitate cappelle (e non solo del "povero" Mazzoni) acquisisco una quantità di dati, curiosità tecniche e indicazioni utili ben maggiore, e in definitiva un'analisi molto più ricca (quando ci colgono...). Sia in cabina di commento sia ai box col mitico Ettore Giovannelli.

Ecco, la cosa veramente irritante di oggi da parte della Rai (oltre alle domande di Stella Bruno) è stata aver trasmesso tutta una porzione di gara mostrando in parallelo le immagini della regia internazionale nel riquadro grande, e in quello piccolo la camera car di Vettel che andava a spasso da solo. Col risultato che non riusciva a vedere decentemente né l'una né l'altra. Trasformando la cronaca in una burletta fastidiosa per chi voleva semplicemente godersi la gara. Poi, grazie al cielo, hanno oscurato Vettel anche a loro...

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Intanto la pizza all'arrabbiata vorrei proprio assaggiarla, devo farmi dare la ricetta da Arrivabene non appena finisce di firmare per Kimi :D

Maldonato hanno decurtato solo due punti dalla superlicenza ..... haha dopo tutto il casino che ha combinato, giusto per far sgobbare i comissari di gara e il nostro povero Pirro

Link al commento
Condividi su altri Social

A proposito di telecronisti, avete dimenticato Amedeo Verduzio!!!!!!

ØØØ dai non si può negare che le Ferrari siano state inquadrate troppo poco, posso capire se vettel fosse stato in fuga solitaria, ma raikkonen era a due secondi...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link al commento
Condividi su altri Social

Ero via quindi non ho visto il GP se non la cronaca al tg2 sport la sera . Di certo ho sbagliato in tronco il pronostico... della querelle telecronaca -Ferrari ne han parlato pure loro. Kimi sempre più calimero gliene capita sempre una. Peccato!

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Ieri sera ha tirato fuori la storia del boicottaggio anche sulla domenica sportiva. Questa mattina Arrivabene ha sfanculato la rai dicendo che sono "stupidaggini"

Magari qualcosa ci sarà anche stato, ma non è la prima volta che il primo in solitaria viene inquadrato poco. Il motivo è semplice: è noioso.. meglio vedere se quelli dietro sono in bagarre.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedere gli addetti "pulire" con una scopetta fa veramente ridere..F1: che professionalità....

con quella ci pulisco manco il piazzale davanti casa :lol: pensavo avessero dotazioni più professionali...e che soprattutto agevolino il lavoro

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

manca poco che Alonso arrivi a podio :D

l'ho detto e qui lo ripeto (anche dopo quanto visto in qualifica...a spingere l'auto...manco dovesse fare la pole)...l'avrei voluto ancora in ferrari...e con seb vicino a scannarsi:mrgreen:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ma perchè dico .... perchè devo godere così tanto?

Intanto serie incontrollabile di culoooo per Vettel ..... ha distrutto con la mente chi lo inseguiva hahaha

culo? mmm...mica tanto...safety car gli ha giocato contro...e pure la mancanza di raikkonen che se non altro ,in condizioni auto normali, avrebbe fatto da tappo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Effettivamente ieri sono state inquadrate poco le Ferrari nella prima parte...poteva anche starci che Mazzoni facesse notare la cosa...ma riperterlo ogni tre per due onestamente no...il problema della telecronaca Rai è la serie di banalità e trivialità che Mazzoni spara ogni volta, concentrandosi molto sul gossip e non coglientdo e molte volte gli eventi della diretta...si capisce che non lo sopporto? :)

Un cordiale saluto a tutti gli autoparetisti

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Link al commento
Condividi su altri Social

Arrivabene ha fatto bene a smontare l'ipotesi del "gombloddo".

Se avesse fatto diversamente sarebbero partite diverse "flame".

Che ci sia stato un trascurare le Ferrari, però, IMHO, voluto o non voluto, l'ho notato pure io. Per una volta tanto che non c'è una Mercedes in prima posizione, che fai, la trascuri totalmente?

Ci sta quando il primo è in solitario, ma in più di un'occasione Vettel non era tanto in solitario, per esempio quando Rosberg era intorno al secondo di distacco e si stava cercando di capire se era in grado di attaccare o no. Durante quel tira-molla la coppia è stata inquadrata pochissimo.

E' compito dei giornalisti trovare il pepe e metterlo in campo. Sta poi ai protagonisti alimentare il fuoco o spegnerlo. In questo caso han fatto bene a spegnerlo, ma tutta la vicenda ci dice che c'è un'attenzione particolare verso la Ferrari, la quale sta da sola movimentando il campionato di F1 che altrimenti sarebbe di una pallosità estrema.

Pare che Luigino messo sotto pressione più di una volta abbia commesso erroracci. Speriamo di continuare a mettere pressione....

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.