Vai al contenuto
  • 0

el Nino e l'auto svizzera per l'amico londinese


el Nino

Domanda

Ciao ragazzi, un mio amico che ha vissuto 15 anni a Londra, si è recentemente trasferito in Svizzera e a settembre dovrà comprare una macchina. Mi ha chiesto una mano ma ci sono un sacco di variabili da tenere presente, considerato che è a digiuno totale di automobilismo e che per tre lustri ha usato solo mezzi pubblici...

Info generali:

Percorrenza stimata 15000 km anno su strade miste, segmento A/B visto che non ci sono particolari esigenze di spazio e il box è piccolo, budget non ancora prefissato perchè dovrebbe fare un leasing in Svizzera, auto attuale a noleggio Panda diesel (considerata brillante), lavoro in città, ma casa in collina.

Considerazioni sul carburante:

In Svizzera la benzina costa meno che in Italia, prima della Panda aveva una Punto benzina 1.2 e in salita arrancava (per andare a casa, ma anche sul passo del Monteceneri), preferenza verso motori diesel per la coppia, viste le zone collinari, e per probabili aumenti di percorrenza futuri.

Considerazioni varie:

La percorrenza è bassa per un diesel, il gasolio costa di più come acquisto, mantenimento e al distributore (in Svizzera), e io suggerirei un piccolo benzina turbo; l'auto avrà un uso tipo "elettrodomestico", quindi quando ci sono autoradio e clima è più che sufficiente. Però se ci fossero la telecamera posteriore o i sensori di parcheggio, male non sarebbe, preferenza alle 5 porte.

Auto suggerite:

1) Ford Fiesta Ecoboost (piace)

2) Fiat Panda Trekking (piace)

3) Suzuki Swift (piace)

4) Renault Twingo (da vedere)

5) Citroen C3 Picasso (da vedere)

Auto scartate:

1) Dacia Sandero Stepway

2) Skoda Fabia

3) Mini tutte

Auto "papabili" perchè sfiziose o dotate di telecamera:

1) Fiat 500 Trekking (vista verde inglese...e se ne è innamorato)

2) Volkswagen Golf (sfora il segmento ma piace per la telecamera)

3) Fiat 500 cabrio (piace ma considerata troppo femminile)

A breve dovrei vedere di persona il box, che è degli anni '70 ed è stretto a quanto mi ha riferito. Il problema maggiore però è il poco spazio per entrare davanti alla serranda: la strada è in discesa, in curva e ci vogliono tre manovre per far entrare la Panda.

Alla fin della fiera, più o meno tutte le segmento B rispondono alle esigenze del mio amico, sia in versione turbo benzina che diesel. Del segmento A solo la Panda è diesel se non ricordo male. Le piccole monovolume non servono, anche se ho suggerito la C3 Picasso perchè ormai te la tirano dietro.

A chi mi aiuta, in omaggio una bottiglia di Rivella! :mrgreen::mrgreen:

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Io prenderei un maxiscooter. Che poi fare la coda ogni mattina ti voglio :happy:

Ma dipende dove lavora. Se lavora a Lugano o moto o treno se no gli passa la voglia di vivere. E per la scelta dell'auto avrebbe infiniti paletti in meno e prende quella che lo ingrufola di più..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora, rispondo ai vostri messaggi e poi vi aggiorno un po'.

Onestamente, uno che guarda 500C, la Trekking e la Golf è una persona che tutto sommato non è che si offende così tanto a non girare su una lavatrice a gettone semovente....Sul Twinair non spendo parole perché con te non servono.

Per l'appunto. L'idea è di cercare un'auto elettrodomestico MA, se l'auto ha quel qualcosa di particolare schifo non fa. Purtroppo il mio amico non si interessa di auto da 15 anni e devo fargli vedere dal vivo le auto che gli suggerisco. Lui ci mette il sedere, le prova e poi le scarta o le mette tra le papabili. Sul Twinair sai come la penso. Sulla Panda mi sembra quasi troppo la versione da 85 cv, figuriamoci il 105 cv!
Una qualsiasi versione della Panda con il multijet Diesel a 95cv euro 6 da poco a listino sembra proprio quella giusta

Manco sapevo che avessero messo il 95 cv diesel. Lui si trova bene con il 75 cv e bisogna verificare se in Svizzera è già a listino.

Voglio rovinarmi dico Yaris diesel
Toyota scartata :D:D
Bentornato :) è parecchio che non ti leggo, ma magari sono io che lavorando in sale server a 40°C oltre a cuocere i processori cuoce anche il cervello

Cia Sandro, grazie mille. Io per lavoro sto girando un po'...vi leggo ma faccio toccate e fuga. E comunque al ritorno dal deserto del Turkmenistan, l'afa del Varesotto mi sembrava una brezza leggera!

Comunque, dalla domanda: se fa lo sFizzero, eviterei il gasolio. Garagino = macchinina

Come già detto, la percorrenza potrebbe aumentare e il diesel sarebbe meglio, ma la benzina costa meno che in Italia. Paradossalmente giusto ieri al Gaggiolo ho visto che il gasolio è allineato all'Italia come prezzo...era da parecchio che non succedeva.

Honda Jazz uscente, Panda TwinAir, Smart 2 posti, 500C indicata da TonyH

Jazz messa tra le papabili, Panda in pole position, Smart defenestrata, 500C voglio fargliela vedere dal vivo ma non nel colore rosso corallo che FCA sta usando per il lancio del restyling! Per forza che poi mi dice che è un'auto troppo femminile. Già dopo avergliene mostrata una grigia scuro con la capote rossa ha accennato un mezzo sorriso. Niente Abarth, la trova tamarra (si accorgerà presto che in Svizzera sono tamarri inside).

Se piace la fiesta la 1.0 ecoboost 100cv è un bell'andare e le dimensioni sono contenute. La 208 ha ora il Thp 110cv che promette tanta grinta ma anche bassi consumi con guida cauta.

Fiesta ok, 208 no per la posizione di guida.

Collina in Svizzera ? Come è il clima invernale ? Se nevica con una certa frequenza, perché non Panda 4x4 ( visto che Panda gli piace ? ) Benzina è Twinair così è contento anche Tonyh :mrgreen:

Abita a Paradiso e d'inverno nevica. Ha già avuto problemi col Pandino diesel perchè l'autonoleggio non gli aveva fornito le gomme da neve ma solo le catene :shock::shock:. Forse una 4x4 arancione Anas fa al caso suo...

Ciao Nino! Se il tuo amico invece ha un po' di sfizio, allora non si può' non quotare Tony e consigliare la 500, C o no, twin air o no, sempre una gran bella vetturetta.
Vero, e secondo me per le sue esigenze potrebbe essere perfetta. Magari chiusa col tetto apribile, visto che nella cabrio la visibilità posteriore è scarsa...
Non so in Svizzera come funzioni, però io guarderei anche la Ibiza

Seat e Skoda scartate. Polo gli piace ma non so tra i nuovi motori quale suggerigli.

mazda 2?, però mi sa che la telecamera posteriore non c'è tra gli optional

Ottimo consiglio, vedo se ci sono concessionari in zona.

Io potrei consigliare fiesta ecoboost o tdci...
Idem.
Io prenderei un maxiscooter. Che poi fare la coda ogni mattina ti voglio :happy:

Ma dipende dove lavora. Se lavora a Lugano o moto o treno se no gli passa la voglia di vivere. E per la scelta dell'auto avrebbe infiniti paletti in meno e prende quella che lo ingrufola di più..

Gimmo, se vuole una macchina, perchè consigliargli uno scooter? E come consigliare a un amico che cerca una donna di andare con una trans solo perchè ha le tette.

Abita vicino al lavoro e per di più ha delle convenzioni che gli permettono di avere un leasing vantaggioso con la kasko. Deve solo scegliere la macchina che vuole...

Ciò detto, vi aggiorno con delle novità:

1) la telecamera non è più così necessaria

2) scartata la Nissan Juke per la visibilità

3) se l'auto fosse disponibile in nero opaco o altri colori opachi...meglio.

Il merito del punto n°3 è di un tizio con la DS4 che ha parcheggiato davanti alla pizzeria dove abbiamo mangiato sabato sera. Da quel momento ne abbiamo viste un sacco, soprattutto bianche e marroni. E tutte le indicazioni su misure e motori sono andate a farsi benedire. Nel senso che lo porterò a vederne una, si accorgerà che non si vede una mazza in retromarcia e che è grande fuori ma piccolina dentro. Dell'assenza dei finestrini non mi preoccupo: il mio amico viaggia con l'aria condizionata accesa 24h!

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per carità tienilo alla larga dai colori opachi ;)

Esigono cura maniacale per non rovinarsi.....

500C esce di serie con i sensori di parcheggio ;) la nota dolente, più che i parcheggi, sono le immissioni di 3/4. Lì si che vedi veramente un cazzo.

Ma ammetto che quando la si apre sa far perdonare praticamente tutto...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Piccolo aggiornamento:

Citroen C3 Picasso scartata, entra in lista la Lancia Ypsilon (piace un colore verde/grigio che sembra opaco, finiture brunite e cerchiazzi da 16 pollici). Qualcuno sa quando verrà presentato il restyling? Se porto il mio amico a vedere quella attuale e poi esce quella nuova e gli piace di più o se ci sono dotazioni migliori...son problemi :mrgreen::mrgreen:

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Posso dire la mia?

Ho vissuto un po' in Svizzera e li tutto sto bisogno di sensori e telecamere non l'ho mica visto; le strade sono libere, la gente è corretta, i parcheggi sono grandi e nessuno si sogna di parcheggiare all'africana come da noi per cui, a meno di avere un X6 e doverlo ritirare in un garage 2x5m non mi pare il caso di scartare mezzi per questo motivo.

Piuttosto non prenderei nulla di troppo spompo viste le salitelle che ci sono.

Idem il discorso Benzina/diesel; per ammortizzare il costo superiore del diesel come acquisto che come pompa (il gasolio costa più della benzina e sta arrivando a costare più che in Italia) ne devi macinare veramente tanti di chilometri, cosa che in Svizzera non fa nessuno (trovi auto di 10 anni con 40.000km come niente fosse).

Sull'argomento tamarragine, beh, soprattutto in Ticino se non hai almeno un'adesivo sull'auto ti beccano subito come "italiano" :lol:

Ah, P.S. gli svizzeri l'aria condizionata la useranno tre volte l'anno a dir tanto per cui attenzione che molte auto che in Italia la montano di serie in terra elvetica c'e l'hanno solo come optional;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Posso dire la mia? Ho vissuto un po' in Svizzera e li tutto sto bisogno di sensori e telecamere non l'ho mica visto

Ciao, ogni parere è ben accetto. Considera però che i sensori sono una richiesta di una persona che non guida da 15 anni e che ha un varco davvero angusto per entrare e uscire dal garage. Non una necessità dovuta agli Svizzeri o al loro modo di guidare. La telecamera era uno sfizio ma è già stata depennata dalla lista visto che poche auto la prevedono come optional, e pure di segmento C che non interessa.

Piuttosto non prenderei nulla di troppo spompo viste le salitelle che ci sono.
E su questo siamo d'accordo. Secondo me Twinair o Ecoboost sono ottimi candidati, al pari di Multijet e TDCI.
Idem il discorso Benzina/diesel; per ammortizzare il costo superiore del diesel come acquisto che come pompa ne devi macinare veramente tanti di chilometri
Il fatto è che l'auto sarà presa in leasing e il canone cambia poco in base all'alimentazione. Avendo un'auto diesel con cui si trova bene, il mio amico non avrebbe problemi a continuare con la stessa broda...;);)
Ah, P.S. gli svizzeri l'aria condizionata la useranno tre volte l'anno
Il mio amico, purtoppo per chi sale con lui, la usa 24H e ci trovi pure i pinguini dentro!

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Appunto, quindi mi raccomando controlla bene che ci sia di serie perché, ad esempio, quando ho preso l'MX-5 ho dovuto farla montare after market visto che in Svizzera non era di serie su nessun modello :)

Il gasolio attenzione perché le autorità svizzere tentano di ostacolarlo sempre di più perché considerato "sporco" e c'è il rischio che aumentino ulteriormente le tasse su di esso ;)

Comunque se sarà a Lugano in genere le temperature sono più "italiane" perché dove ero io, Zug, d'estate avrò visto il termometro salire sopra i 25° solo due volte e mediamente si sta sui 20-22 con alcune mattine in cui alle 8 c'erano 6 gradi:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per la faccenda dell'opaco...

In linea di massimo l'auto puo' farla wrappare e quando scade il leasing leva la pellicola.

Sembra un'idea assurda ma in teoria fila.

Certo deve mettere sul piatto 1500 eurini e a quel punto la cosa non ha il minimo senso.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Leggendo le risposte di sto topic mi sta tornando il buon umore ...bella ma un po' surreale l'idea del ceresio ricoperto di spesse coltri di neve e degli svizzeri con le macchine piene di adesivi (naturalmente in versione base) con cerchi di tolla magari? e rigorosamente a condizionatore spento anche oggi..ragazzi go ahead :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.