Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pareri sul piacere di guida: E se doveste scegliere fra un Benza TA e un Diesel TP? (Seg C)

Featured Replies

Inviato

Ah la mia Giulietta 1.8 del 1985...Acquistata usata il giorno che diedi la patente...quanto tempo e che ricordi...122cv di razza...e che sound!

Ricordo che nello scatto da fermo aveva una trazione bestiale (tenendo conto delle gomme 185/80-13): difficile farla sgommare se proprio non si esagerava col gas. E che tenuta! Beh lì c'era anche una discreta architettura dellw sospensioni: ricordo che in curva si caricava abbastanza, ma teneva molto bene.

Non c'era storia quanto a tenuta con le Bmw coeve prima dell'avvento dell'era elettronica.

Bei tempi...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 62
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Guidando una valida TA quotidianamente mi piace molto la facilità di guida al limite (per altri è esattamente il contrario) e le reazioni prevedibili.

In che senso per altri è il contrario? Che trovano più facile la TP? Sarà l'abitudine presumo..

Ma razionalmente penso che di questi tempi è pur sempre piacevole e rassicurante girare a bordo di un buon turbodiesel che permette di andare praticamente ovunque con consumi sempre bassi. E chissene se a 4.000 giri muore!

Il richiamo oscuro della razionalità :lol:

Troppo estrema per me. Alla dura prova del setaccio e scrematura sono rimaste Serie1, Giulietta, Golf, Leon. E stop :agree:

Inviato
E chisseme se a 4.000 giri muore!

beh se l'obiettivo è il piacere di guida... direi che importa eccome... un motore che muore a 4000 rpm avrà sicuramente marce molto lunghe anche perché di solito se superi i 3000 rpm sembra che il motore voglia saltar fuori dal cofano... poi consumi... i consumi sono relativi. Se fai meno di 20k km/anno avere il diesel è semplicemente una inutile martellata sulle palle. E razionalmente è una scelta cannata se il 40% del tempo sta in città.

i 10 km/l li faccio col mio 1.8 aspirato benzina del paleolitico, in città. In autostrada faccio i 14 o 16 a seconda di quanto vado, 12/13 col tetto giù :lol:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore
beh se l'obiettivo è il piacere di guida... direi che importa eccome... un motore che muore a 4000 rpm avrà sicuramente marce molto lunghe anche perché di solito se superi i 3000 rpm sembra che il motore voglia saltar fuori dal cofano... poi consumi... i consumi sono relativi. Se fai meno di 20k km/anno avere il diesel è semplicemente una inutile martellata sulle palle. E razionalmente è una scelta cannata se il 40% del tempo sta in città.

Sul Benza che dia più soddisfazione del Diesel penso non ci siano dubbi. Anche se poi tale soddisfazione ha un costo tangibile in termini di consumi.

Solo che qui eventualmente c'è da mettere in conto anche il fattore TP vs TA.

Modificato da SevenOfNine

Inviato
Sul Benza che dia più soddisfazione del Diesel penso non ci siano dubbi. Anche se poi tale soddisfazione ha un costo tangibile in termini di consumi.

più che tangibile è quantificabile. Fatti i conti e verifica se sei disposto a rinunciare a qualcosa a fronte di un risparmio più o meno risibile.

Solo che qui eventualmente c'è da mettere in conto anche il fattore TP vs TA.

Ripeto: fattore del tutto variabile fra modelli e che varia anche tra lo stesso modello benzina o diesel, anche in virtù di setup spesso diversi.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
non è che però diesel fa 20km/l e benzina 8km/l, rischi che la differenza sia solo di 5km/l, sarebbe da verificare quando i costi di gestione (assicurazione, bollo tagliandi, acquisto) più bassi del benzina pareggiano o superano quelli del diesel.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
sarebbe da verificare quando i costi di gestione (assicurazione, bollo tagliandi, acquisto) più bassi del benzina pareggiano o superano quelli del diesel.
Inviato

No, non la annacqui.

Semplicemente elimini tutte quelle "tirate a sproposito".

Ad esempio, se sei nel traffico ti pesa meno seguirlo a velocità codice anziché zigzagare oppure fare il tira-molla di accelerate e inchiodate.

Perché tanto SAI che le soddisfazioni le avrai altrove. E non solo quando ti fermi al distributore...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Guardando le 120D disponibili, mi è venuta in mente una cosa. Quelle più scontate sono giustamente quelle di "base" ovvero le Unique.

Ma se raffrontiamo una 120D Unique con i benza pepati all'interno del budget, non cambia solo l'erogazione del motore, ma anche l'assetto.

Perché vuoi o non vuoi, macchine tipo Golf GTI 6° e Giuly QV 235 hanno degli accorgimenti specifici in quanto a "sportività".

Hanno assetto leggermente ribassato, sospensioni tarate ad hoc, freni maggiorati e cerchi di più grandi (che oltre l'estetica dovrebbero aiutare la tenuta di strada).

La domanda è: Ma sulle Serie 1 per trovare un assetto leggermente più aggressivo rispetto a quello "normale", basta andare sull'allestimento "Sport" o servirebbe in caso "MSport"??

Oppure magari c'è da analizzare accuratamente caso per caso perché una "Unique" potrebbe avere degli optional tipo le sospensioni "M" ? :pen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.