Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Ah quindi dopo 5anni tutti i risparmi vanno a donnine perchè devi cambiare dpf!! Wow non lo sapevo, allora negli ultimi 15anni avrei dovuto cambiarlo 3 volte! Potevano dirmelo però!

Poi...il dpf si intasa e da un mare di problemi......wow strano che tutti i miei conoscenti me lo hanno tenuto nascosto!!

Poi leggo di differenze di 3000euro wow, strano che nei listini leggo siano 2500 per la Golf che diventano qualche centinaio se si prende il 1.0, 850 per Fiat, dai 1500 ai 2000 in media.

Bè allora comprate benzina che vi conviene!! Tanto consumano quasi uguale no? :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

che anche il dpf è una bella stupidata: tenersi dentro tutte la particelle più grandi (particolato) per poi spararlo fuori ogni tanto a temperatura elevatissima ma che "non si vede"....tanto vale mettere una bella grondaia come tubo di scarico XD

Link al commento
Condividi su altri Social

Piuttosto mi chiedo una cosa.

Passi il boom del diesel di inizio anni 2000, giustificato prima dalla convenienza alla pompa, poi dalla coppia che era diventato il parametro fondamentale della sportività cittadina semaforica.

Ma da quando ci sono sti DPF che tappano il motore, fanno calare le prestazioni/aumentare i consumi, generano casini (ok, non sempre ma un bel po' si eh), se non percorri almeno il 70% di autostrada e un bel quantitativo di km al mese.....ma davvero, che senso ha?

Nel mio piccolo 4 auto avute, due diesel e 2 gpl, e mai una con dpf. E va bene così (avendone comunque guidate, eh).

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

LA Croma TurboD id. 1.9 da 90 cv che avevamo in azienda andava oltremodo bene (a parte un paio di guarnizioni della testa) al pari della Audi 1.9 TDI da 110cv del 1996 ...entrambe superavano abbondantemente i 25/26km/l di percorrenza....

Cosa che a malapena raggiunge la 500mjet attuale.... poteri dell'Euro qualcosa....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli americani sostengono che le vetture riuscivano a capire se fossero sottoposte a test antinquinamento, cambiando il comportamento di conseguenza. Ipotizzo quindi che una mappa in regola fosse caricata automaticamente nel caso in cui la centralina interpretasse situazioni particolare come ad esempio le ruote posteriori ferme e quelle anteriori in movimento, come se ci si trovasse su un banco di prova. Quello si fa via software, non via hardware. Tirare in mezzo Faurecia, che è controllata da PSA, mi pare il tentativo di alzare un polverone per dire che è una cosa che facevano tutti. Gli americani hanno però detto che VW lo fa, BMW no.

Link al commento
Condividi su altri Social

LA Croma TurboD id. 1.9 da 90 cv che avevamo in azienda andava oltremodo bene (a parte un paio di guarnizioni della testa) al pari della Audi 1.9 TDI da 110cv del 1996 ...entrambe superavano abbondantemente i 25/26km/l di percorrenza....

Cosa che a malapena raggiunge la 500mjet attuale.... poteri dell'Euro qualcosa....

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Gli americani sostengono che le vetture riuscivano a capire se fossero sottoposte a test antinquinamento, cambiando il comportamento di conseguenza. Ipotizzo quindi che una mappa in regola fosse caricata automaticamente nel caso in cui la centralina interpretasse situazioni particolare come ad esempio le ruote posteriori ferme e quelle anteriori in movimento, come se ci si trovasse su un banco di prova. Quello si fa via software, non via hardware. Tirare in mezzo Faurecia, che è controllata da PSA, mi pare il tentativo di alzare un polverone per dire che è una cosa che facevano tutti. Gli americani hanno però detto che VW lo fa, BMW no.
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

ho una domanda per i tecnici del forum..

mi chiedevo, quale potrebbe mai essere il futuro di certi gruppi, che puntano molto nei diesel.. e allo stesso tempo, (nel medio-lungo periodo) stanno cercando di capire come "piazzare" i loro modelli "premium" (sic!) negli states..

(ogni riferimento al gruppo peugeot e alle DS è puramente casuale...:mrgreen:)

Modificato da debunker98
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.