Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
21 minuti fa, V6 Busso scrive:

Suvvia, non difendiamo l'indifendibile. FGA non credette per nulla in quella sciagurata operazione: l'obiettivo era raschiare il fondo del barile per piazzare qualche Chrysler (e Dodge) in più in Europa, anche a costo di sputtanare ulteriormente Lancia. Non c'era nulla di strategico per Lancia, già avviata alla morte dal 2009, tant'è vero che la versione Lancia della nuova Chrysler 200 non venne fatta: Lancia non serviva più.

Sulla Chrysler 200 gia si era pensato ad una vettura solo per USA, infatti non era proprio stata studiata la versione con guida a destra, tuttavia mi sembra si studio una versione diesel per gli usa con il 2.2 Mjet da contrastare alla Passat

Inviato
43 minuti fa, KimKardashian scrive:

Sulla Chrysler 200 gia si era pensato ad una vettura solo per USA, infatti non era proprio stata studiata la versione con guida a destra, tuttavia mi sembra si studio una versione diesel per gli usa con il 2.2 Mjet da contrastare alla Passat

 

Ma non è già fuori produzione?

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato (modificato)
1 ora fa, Pandino scrive:

 

Ma non è già fuori produzione?

Sisi, parlo della 200 su base Compact uscita di scena l anno scorso, lessi che venne progettata per essere una vettura prevalentemente USA e non globale 

7C377DF8-73F5-4A03-8B29-279A8DDCA603.jpeg

Modificato da KimKardashian
  • Mi Piace 2
Inviato
2 ore fa, V6 Busso scrive:

Suvvia, non difendiamo l'indifendibile. FGA non credette per nulla in quella sciagurata operazione: l'obiettivo era raschiare il fondo del barile per piazzare qualche Chrysler (e Dodge) in più in Europa, anche a costo di sputtanare ulteriormente Lancia. Non c'era nulla di strategico per Lancia, già avviata alla morte dal 2009, tant'è vero che la versione Lancia della nuova Chrysler 200 non venne fatta: Lancia non serviva più.

Dimentichi il motivo più importante, consentire a FGA di prendersi un ulteriore 5% di CDJ. ;-)

Comunque mi sembra strano che si decida di chiudere un marchio un anno dopo aver lanciato un nuovo modello e con uno quasi pronto in pancia ma lanciato un paio di anni dopo (Ypsilon III). ?

  • Mi Piace 1
Inviato

Sul futuro di Lancia sapremo qualcosa (forse) a fine settembre; intanto sembrano esserci buone notizie almeno per la collezione Lancia che finalmente dovrebbe trovare una nuova casa (aperta al pubblico)

  • Mi Piace 3
Inviato

Sarebbe bello potere infine visitare la collezione lancia nascosta a beinasco! 

 

Ma ma per il marchio, mi sembra ahimè evidente che la 500 giardiniera sostituirà l'ypsilon.

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

Sul futuro di Lancia sapremo qualcosa (forse) a fine settembre; intanto sembrano esserci buone notizie almeno per la collezione Lancia che finalmente dovrebbe trovare una nuova casa (aperta al pubblico)

 

Lo spero di cuore. Sarebbe ora di darle giusto lustro e visibilità.

  • Mi Piace 2

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Dimentichi il motivo più importante, consentire a FGA di prendersi un ulteriore 5% di CDJ. ;-)

Comunque mi sembra strano che si decida di chiudere un marchio un anno dopo aver lanciato un nuovo modello e con uno quasi pronto in pancia ma lanciato un paio di anni dopo (Ypsilon III). ?

Il motivo c'era e pure molto valido, ma resto dell'idea che le Lanchrysler avrebbero venduto altrettanto se non di più con il marchio originale sfruttando la rete di vendita Lancia.

All'epoca sembrava che questi fossero modelli tampone in attesa di due future gamme fortemente sinergiche (ma non identiche) tra loro, ma la Chrysler 200 uscita si rivelò un modello solo americano come i precedenti.

Riepilogando:

- Marchio Lancia sacrificato e sputtanato con le Chrysler;

- Blocco di qualsiasi ulteriore investimento su Lancia dal 2009 (neanche una Delta su base Giulietta o una Prisma su base 200) ad eccezione del facelift Ypsilon 2015;

- L'incredibile dichiarazione di SM sul non appeal di Lancia nel 2012.

Tutto questo mi fa pensare che la morte (o perlomeno un lungo congelamento) di Lancia sia stata deciso nel 2009 - 2010.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
4 minuti fa, V6 Busso scrive:

Il motivo c'era e pure molto valido, ma resto dell'idea che le Lanchrysler avrebbero venduto altrettanto se non di più con il marchio originale sfruttando la rete di vendita Lancia.

All'epoca sembrava che questi fossero modelli tampone in attesa di due future gamme fortemente sinergiche (ma non identiche) tra loro, ma la Chrysler 200 uscita si rivelò un modello solo americano come i precedenti.

Riepilogando:

- Marchio Lancia sacrificato e sputtanato con le Chrysler;

- Blocco di qualsiasi ulteriore investimento su Lancia dal 2009 (neanche una Delta su base Giulietta o una Prisma su base 200) ad eccezione del facelift Ypsilon 2015;

- L'incredibile dichiarazione di SM sul non appeal di Lancia nel 2012.

Tutto questo mi fa pensare che la morte (o perlomeno un lungo congelamento) di Lancia sia stata deciso nel 2009 - 2010.

IMHO era tutta roba invendibile indipendentemente dal marchio e dalla rete, si salvava un pochino la Voyager che guarda caso è quella che è durata un pochino di più nei listini Lancia. 

 

Comunque non mi torna per nulla SM che annuncia la "chiusura" di un marchio con 3 anni di ritardo dall'effettiva decisione... per me la decisione di non investire (nel senso di non fare nemmeno una new Ypsilon) l'hanno presa non prima del 2012/13.

 

Inviato

Non era certo obbligato a sbandierarlo ai quattro venti. E per dirla tutta pochi mesi fa disse che su Lancia non escludeva nulla, ma aveva già ritirato Lancia da tutti i mercati tranne l'Italia un anno prima.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.