Jump to content

Recommended Posts

blogdimotori_7ff188115264359a0d62afa198e378ff.jpg

blogdimotori_4d4717233827a7eb3713a66014b734f4.png

Cita
Lo scandalo denominato “diesel-gate” che ha colpito il marchio Volkswagen nei mesi scorsi potrebbe causare un’altra grossa perdita per l’intero Gruppo tedesco. Non si tratta di denaro in borsa o altro, ma della fornitura relativa ai mezzi delle Forze dell’Ordine. Come tutti ben saprete, infatti, nel mese di marzo il Gruppo Volkswagen si è aggiudicato l’appalto per fornire a Polizia di Stato e Carabinieri ben 206 vetture (100 per la Polizia, 106 per i Carabinieri ndr) utili per l’ordine pubblico. Nell’accordo, stipulato tra Ministero e il gruppo Volkswagen, rientravano anche le spese di equipaggiamento e allestimento delle auto, oltre alla manutenzione per 6 anni o, in alternativa, a 150.000 km. L’azienda automobilistica tedesca, ricordiamolo, ha inoltrato la proposta più vantaggiosa rispetto a Fiat Auto Var Srl, grazie a un proposta di 43.897 euro.

Ma adesso le cose potrebbero cambiare. Se nei mesi scorsi si era paventata la possibilità di sospendere la fornitura delle Seat Leon 2.0 TDI da 150 alle forze dell’ordine, l’ipotesi di rivedere vetture Alfa Romeo in mano ai Carabinieri sarebbe stata rafforzata dopo un evento sulla sicurezza tenutosi a Parigi.

Grazie al portale infodifesa.it, siamo riusciti a scoprire la partecipazione dell’Arma dei Carabinieri al Milipol, la mostra che convoca tutti i funzionari sulla sicurezza patria. E quale auto è stata scelta per questo importante evento? L’Alfa Romeo Giulietta che, come recita testualmente infodifesa.it, si presentava “in allestimento “pronto intervento” con lo stemma 112 sfumato sul tricolore italiano. In mostra anche due sistemi di sicurezza d’avanguardia in uso all’Arma dei Carabinieri, Il sistema i-protect ed il sistema Odino”.

Ai più attenti, ma non solo, non è sfuggita l’assenza della Seat Leon che, da qualche mese, dovrebbe essere il fiore all’occhiello dell’Arma dei Carabinieri. Dalla foto in questione, stando a qualche addetto ai lavori, si noterebbero anche i copricerchi in plastica, e non in lega, sulle ruote dell’Alfa Romeo Giulietta. Insomma, una possibile scelta del “Biscione”, utile ad abbassare il prezzo dell’appalto e “soffiare” la fornitura dei mezzi al Gruppo Volkswagen.

Blogdimotori

A quanto pare FCA ci ritenta...

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link to comment
Share on other sites

Sì, ma adesso quali sono le procedure? Ancora non sono riuscito a capire che conseguenze abbia su un appalto la scoperta che il bene appaltato non sia conforme o omologabile. :pen:

Se per ipotesi venga dichiarato nullo, si sceglie l'offerta arrivata seconda oppure si deve svolgere un'altra gara?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link to comment
Share on other sites

Con i baffi è ancora più pesce gatto :mrgreen:

Sono andato a cercarmi, per curiosità, cosa sono i due sistemi avanzati citati nell'articolo:

New Products I-Protect July 2015 - i-Protect

L'i-protect è di fatto la diagnostica elettronica applicata alla pistola, con informazioni trasmesse alla centrale in tempo reale sullo stato dell'arma; l'Odino è l'integrazione delle comunicazioni nel palmare di bordo, che all'occorrenza può essere tolto dall'auto e usato a piedi (anche controllo targhe, assicurazioni, revisioni, ecc...).

Che figata :)

Edited by Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link to comment
Share on other sites

ma non si era detto che le auto relative all'appalto erano estranee al merdone VW?

Non saprei dove... ad ogni modo almeno le prime unità inizialmente da fornire montano il 2.0 TDI EA189 Euro 5, proprio uno tra i maggiormente coinvolti. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link to comment
Share on other sites

credo siano pure speculazioni

Secondo me l'articolo è costruito tutto sulle ipotesi. Dieselgate + un esemplare dimostrativo di Giulietta con le coppe = salta la gara d'appalto e passa tutto ad Alfa.

Sento, come dire, un certo olezzo nell'aria...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.