Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto che un tempo erano comuni e oggi sono rarissime

Featured Replies

  • Risposte 187
  • Visite 39.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh non troppo mi piacciono perchè già allora erano un po in controtendenza con lo stile dell epoca e cmq almeno qui erano rare ,mi piace tutto ciò che mi ricorda i tempi di allora   la 850

  • Vedo che 156 e ancora diffusa ovunque, segno della bontà del progetto pensate che da me ne girano ancora molte con le targhe senza bandelle blu,quindi del 97 98 . Nonostante siano passati quasi venti

  • Diciamo che era un tipo

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, Abarth03 dice:

Sbaglio o ti piacciono le vecchie Skoda a motore posteriore? :mrgreen:

 

 

Beh non troppo mi piacciono perchè già allora erano un po in controtendenza con lo stile dell epoca e cmq almeno qui erano rare ,mi piace tutto ciò che mi ricorda i tempi di allora

 

la 850 coupè mi prendeva assai anche lei ma la prima serie

5fc02feffaff04ff49c3df5c5fc8730a.jpg

 

e cmq ,dai hai notato che pochi le ricordavano o addirittura non le conoscevano ,i forum penso servano anche a questo far conoscere risvolti poco noti 

Modificato da mauxmau

Inviato
1 ora fa, mauxmau dice:

 

Beh non troppo mi piacciono perchè già allora erano un po in controtendenza con lo stile dell epoca e cmq almeno qui erano rare ,mi piace tutto ciò che mi ricorda i tempi di allora

 

la 850 coupè mi prendeva assai anche lei ma la prima serie

 

 

e cmq ,dai hai notato che pochi le ricordavano o addirittura non le conoscevano ,i forum penso servano anche a questo far conoscere risvolti poco noti 

 

Assolutamente. Si tratta pur sempre di auto d'epoca ed è il caso di farle conoscere a chi, per motivi anagrafici, non ha avuto modo di vederle direttamente. Oltretutto, le Skoda forse sono state le uniche vetture d'oltrecortina ad aver conosciuto una certa diffusione da noi, seppure limitata. Non credo si possa dire lo stesso, che so, delle IFA Wartburg o delle Moskvitch (sì, lo so, il buon Bepi Koelliker ci ha provato a venderle, ma probabilmente neppure il più convinto militante di Democrazia Proletaria ne avrebbe comprata una :lol: )

Non era una critica la mia, eh ;) Semplicemente pensavo che fossi un estimatore in particolare del marchio Ceco :)

--------------------------

Inviato
1 ora fa, Abarth03 dice:

 

Assolutamente. Si tratta pur sempre di auto d'epoca ed è il caso di farle conoscere a chi, per motivi anagrafici, non ha avuto modo di vederle direttamente. Oltretutto, le Skoda forse sono state le uniche vetture d'oltrecortina ad aver conosciuto una certa diffusione da noi, seppure limitata. Non credo si possa dire lo stesso, che so, delle IFA Wartburg o delle Moskvitch (sì, lo so, il buon Bepi Koelliker ci ha provato a venderle, ma probabilmente neppure il più convinto militante di Democrazia Proletaria ne avrebbe comprata una :lol: )

Non era una critica la mia, eh ;) Semplicemente pensavo che fossi un estimatore in particolare del marchio Ceco :)

 

Corretto ,e d accordo che erano decisamente difficili da digerire,in realtà mi appassionano tutte le vetture del periodo 40-80,di shoda mi interessa il modello 100 forse perchè son stato passeggero qualche volta su tale vettura.

 

IFA Wartburg

85d87f5a25790c84fc7c28af0431e2eb.jpg

Modificato da mauxmau

Inviato

visto che siamo andati :Doltrecortina ....citar la lada è obbligo

38b0e35b89d29648704c90e1bd94250b.jpg

 

EMHH non vuoi ricordare la zaz ?  ;-)

f2e52b9414593ff63ae14c6813b39b18.jpg

 

l immancabile 

d68349f98cdb4ff9465ba14b8344528f.jpg

Modificato da mauxmau

Inviato
2 ore fa, Abarth03 dice:

 

Assolutamente. Si tratta pur sempre di auto d'epoca ed è il caso di farle conoscere a chi, per motivi anagrafici, non ha avuto modo di vederle direttamente. Oltretutto, le Skoda forse sono state le uniche vetture d'oltrecortina ad aver conosciuto una certa diffusione da noi, seppure limitata. Non credo si possa dire lo stesso, che so, delle IFA Wartburg o delle Moskvitch (sì, lo so, il buon Bepi Koelliker ci ha provato a venderle, ma probabilmente neppure il più convinto militante di Democrazia Proletaria ne avrebbe comprata una :lol: )

Non era una critica la mia, eh ;) Semplicemente pensavo che fossi un estimatore in particolare del marchio Ceco :)

 

Qualche Wartburg è arrivata anche da noi: ecco una 353 SW abbandonata da qualche parte nel piacentino

 

http://catorcibus.blogspot.it/2012/12/riccardino-treggista-piacentino-e-la.html

Inviato
4 ore fa, mauxmau dice:

 

Beh non troppo mi piacciono perchè già allora erano un po in controtendenza con lo stile dell epoca e cmq almeno qui erano rare ,mi piace tutto ciò che mi ricorda i tempi di allora

 

la 850 coupè mi prendeva assai anche lei ma la prima serie

5fc02feffaff04ff49c3df5c5fc8730a.jpg

 

e cmq ,dai hai notato che pochi le ricordavano o addirittura non le conoscevano ,i forum penso servano anche a questo far conoscere risvolti poco noti 

Ho fatto scuola guida "autonoma" su una di queste, dopo che era stata cancellata dal PRA... Aveva certi buchi di ruggine sulla carrozzeria che ci entrava un braccio. Però aveva un cambio fantastico, e come si guidava bene... Sarà stata la trazione posteriore.

Inviato

Per rientrare un po' in topic qui nelle zone più contadine qualche niva si vede ancora..

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato

Le 156 da me sono ancora diffusissime, molte berline e Sportwagon in discreto numero, senza contare che la caserma dei Carabinieri locale ha due 2.0 JTS Giugiaro. 

 

145/146 invece se ne vedono molto meno rispetto a una volta, pur incontrandone di frequente.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Tornando per un attimo al discorso Skoda, come già detto in qualche altra occasione, credo sia stata l'unica vettura d'oltrecortina a conoscere una diffusione abbastanza significativa qui da noi. Non si trattava di un fenomeno a macchia di leopardo, concentrato più in certe zone che in altre; credo che fossero diffuse con una certa omogeneità in tutto lo Stivale.

Qui, ad esempio, la serie 105/20/30 era una presenza tutt'altro che rara. Anche le berline della serie precedente me le ricordo in qualche unità, ma in ogni caso niente a che fare con la diffusione che conobbe la generazione successiva. Ad ogni modo oggi non ne esiste più neanche mezza.

 

Per quanto riguarda il discorso Lada, da queste parti, l'unica che si vide in giro con una certa costanza fu la Niva, peraltro anch'essa oggi totalmente estinta. Tuttavia non ne escluderei una presenza residua nelle zone montane e rurali dell'entroterra.

 

Infine Wartburg e Zaz: ne rammento qualcuna per ciascuna marca. Soprattutto la Zaz 968, con le sue caratteristiche branchie sulle fiancate posteriori mi è rimasta più impressa. Ad ogni modo si tratta di uno o due esemplari avvistati da bambino, niente di più.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.