Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

prima auto, segmento B/C, diesel, 8000 di budget

Featured Replies

Inviato
24 minuti fa, exclusiveOR dice:

Problemi in avviamento a freddo, motore che strattona, consumi esagerati (in normal)... mi dirai, casi sfortunati? Se si cerca nei forum ce ne sono decisamente altre di auto con gli stessi problemi. 


No, non è un discorso affatto stupido, la qualità percepita su un bmw / audi è decisamente superiore ad un alfa o una fiat, anche se le prime più vecchie di 2/3 anni. Comunque, sul fatto di sottovalutare i costi di gestione avete ragione - col coupé, se capita qualcosa, ci rimetto metà costo auto. 
Una Golf 6 - 2.0 TDI - del 2009 sui 110mila KM per 9mila euro sarà la mia occasione, ne ho trovata una davvero bella, ma era un privato e chi si fida. 

 

Ovviamente non volevo offendere nessuno scrivendo "discorso abbastanza stupido", spero di non essere stato frainteso, in tal caso mi scuso.

 

Anyway... Se cerchi su google "problemi" + "marca auto" + "modello auto", troverai un'infinità di discussioni, per qualsiasi modello di qualsiasi auto. Non mi sembra che MiTo sia tra le auto conosciute per la sua inaffidabilità. Certo, confermo che la qualità con la quale è costruita non è il massimo (la mia del 2010 fa qualche rumorino, mentre quella di un amico del 2013 è tutt'altra cosa), ma come affidabilità nulla da dire per ora.

Sicuramente la qualità dei materiali e finiture di un BMW o un'audi è superiore, ma ripeto questo non basta per scegliere un'auto.

 

Fatti due conti, non solo sul costo di acquisto, ma valuta tagliandi, bollo, assicurazione, e anche la manutenzione straordinaria...

 

Poi se il discorso è "voglio una tedesca, punto", è un altro discorso. Io sto solo cercando di farti capire che sta mito non è probabilmente tanto male come pensi ;-)

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

  • Risposte 26
  • Visite 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Concordo con tutti quelli che dicono di lasciare perdere robe tedesche premium: con quei soldi rischi di trovare bidoni/auto buone ma molto chilometrate che necessitano interventi di manutenzione freq

Inviato
29 minuti fa, exclusiveOR dice:

Beh sì, era quello il discorso di prima! Nel complesso si sente proprio che si tratta di una categoria superiore. Da non tralasciare la questione durata: se prendo una golf con 120mila KM, se non mi capita l'auto sfortunata, sono sicuro di arrivarci ai 200mila Km - con una MiTo avrei qualche dubbio. Basta semplicemente andare a vedere quante MiTo vendono con 200mila Km sopra: in tutta Italia - una. 
Sono proprio tanti dettagli che spingono alla scelta di una tedesca. 

 

secondo me non c'è nessuna Mito sopra i 200 K Km semplicemente perché l'utenza media della MiTo non fa mai 20K km annui!

e spendere 8mila Euro per una 320 Coupé del 2006 implica metterne da parte altrettanti per i costi di gestione aggiuntivi...

Inviato
  • Autore

No, nessuna offesa. Anzi, vi devo ringraziare io che molto probabilmente se non avessi cercato tra i forum come questo, avrei acquistato un bidone.

 

La manutenzione straordinaria è proprio quella che mi spaventa.
Purtroppo il budget è veramente limitato; otre al costo dell'auto c'è il costo del passaggio di proprietà e qualche altra cavolata verrà fuori. Volevo un'auto da farci 80mila KM senza spese esagerate, poi anche nel caso esplodesse / la rubassero gli alieni sarei comunque contento.

Avrei una domanda sul DSG a 6 marce: come si comporta con tanti KM? So che dipende dalle manutenzioni fatte, ma è un cambio che ha dato problemi? Ho letto di quello a 7 marce che a 100k+ KM ha dato problemi a tanti.

Modificato da exclusiveOR

Inviato
3 minuti fa, exclusiveOR dice:

No, nessuna offesa. Anzi, vi devo ringraziare io che molto probabilmente se non avessi cercato tra i forum come questo, avrei acquistato un bidone.

 

La manutenzione straordinaria è proprio quella che mi spaventa.
Purtroppo il budget è veramente limitato; otre al costo dell'auto c'è il costo del passaggio di proprietà e qualche altra cavolata verrà fuori. Volevo un'auto da farci 80mila KM senza spese esagerate, poi anche nel caso esplodesse / la rubassero gli alieni sarei comunque contento.

Avrei una domanda sul DSG a 6 marce: come si comporta con tanti KM? So che dipende dalle manutenzioni fatte, ma è un cambio che ha dato problemi? Ho letto di quello a 7 marce che a 100k+ KM ha dato problemi a tanti.

 

se il budget è risicato, stai lontano dalle auto della Triade, punto

Inviato

Concordo con tutti quelli che dicono di lasciare perdere robe tedesche premium: con quei soldi rischi di trovare bidoni/auto buone ma molto chilometrate che necessitano interventi di manutenzione frequenti e, di conseguenza, costosi: semplicemente perchè quelle belle e con pochi km sono per te fuori budget, a meno che in qualsiasi caso non trovi l'affarone di cui sai la storia.

 

Riguardo la MiTo, a me esteticamente non è mai piaciuta e non la comprerei mai, ma per il resto non mi pare per nulla un bidone totale: gli sfortunati con millemila problemi valgono per tutte le marche digitando su Google "Audi/BMW/Mercedes problemi" post interi con veri e propri calvari (comprese assistenze con la puzza sotto il naso che fanno cagarrissimo) si trovano in quantità.

 

Poi di MiTo con tanti km non ne trovi molte per il semplice fatto che chi macina km ogni anno o ha l'auto aziendale (e non mi pare il caso della compatta Alfa Romeo) oppure perchè è destinata a un target di clienti abbastanza specifico, cioè giovani che vogliono la vetturetta d'imponta sportiva e in genere non le sfondano di km: anche le diesel sono poco sfruttate spesso perchè scelte secondo la "sindrome della pompa di benzina" che da anni imperversa in Italia...

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Inutile negare la verità; risposte molto sensate. Sto valutando se alzare il budget e prendere una golf con pochi KM del 2011/2012 e garanzia biennale oppure se rimanere in budget e puntare ad una mito 1.6. Son più convinto della prima scelta in quanto la mito non è proprio da tanti KM giornalieri.

Mi rimane solo il dubbio del cambio. Automatico sì, automatico no? I 300 euro di manutenzione ogni 60mila KM non mi creano problemi, ma ho paura che mi lasci a piedi se difettoso e dover sborsare 3/4 mila cucuzze. Vale il rischio?
 

Inviato

Con queste fai 20km con un litro, comodissime, sicure (solida e con tenuta di strada da riferimento nella categoria -imho)

http://ww3.autoscout24.it/classified/283209861?asrc=pl|as

http://ww3.autoscout24.it/classified/281738830?asrc=st|as

(la cinghia distribuzione la cambiano dopo 10 anni o 240.000 km)

Modificato da MaxKTMp3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.