Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Un saluto a tutti, sono nuovo in questo forum.

La comunity mi è sembrata preparata e cordiale così mi sono iscritto per chiedere consiglio e dissipare un pò di dubbi, ma veniamo al dunque.

 

Dopo anni di onorato servizio è arrivato il momento di mandare in pensione la mia Punto S del '97.

Abito a Roma e percorro meno di 10.000km/anno (65% urbano; 25% tangenziale; 10% autostrada) e come priorità ho consumi > comodità  > e che non sia un polmone.

Leggendo in giro mi pare di capire che con il mio kilometraggio dovrei puntare su alimentazione benzina, come mai? Parlando di € che differenza c'è con un diesel?

 

Sto cercando auto usate da max 6000-7000€, preferibilmente anche meno, di segmento B e C.

Per ora ho selezionato in ordine di gradimento:

 

- Volvo C30 1.6D allestimento momentum

- Fiat Bravo 1.6 mjt 120cv

- Seat Ibiza 1.6 tdi modello 2008

- Kia Rio

Cosa ne pensate?

 

Considerando che quest auto la vorrei tenere per altri 5-6 anni:

Ha senso prendere uno dei modelli sopracitati con 100.000km o ci si ritrova a spendere cifre importanti di manutenzione?

Avrebbe più senso puntare a qualcosa di nuovo tipo Hyundai i20 2015?

 

Grazie anticipatamente per le risposte e se avete altri modelli da suggerire sono ben accetti.

 

 

 

 

 

Inviato

Ciao.

 

Ti direi di scartare subito il gasolio, più che per i tuoi 10000km annui per il tuo 65% città. Il diesel in città da noie col filtro dpf facendolo intasare perché fatica a entrare in temperatura e a rigenerare.

Non ti consiglio nemmeno il gpl perché con i pochi km che fai ci metteresti 4 anni a coprire l'impianto e già parliamo di un usato.

 

C30 a benzina sono delle mosche bianche, potresti cercare la ibiza col 1.2 tsi che è brillante o almeno col 1.4 86cv che sarà aspirato ma è discreto come prestazioni.

La bravo 1.4 tjet è ottima ma consuma parecchio. Non ti dissangua con 10000km annui, ma il suo vantaggio è che se dovessi fare più km del previsto puoi metterla facilmente a gpl. Inoltre con le fiat i pezzi di ricambio sono economici.

 

Valuterei un'utilitaria anche, come la Renault clio 1.2 tce 101cv o la Toyota yaris 1.3 

 

Se il tuo obiettivo è contenere al massimo le spese di gestione in generale, conviene puntare su una segmento B che sono più giovani e hanno motori più piccoli

Modificato da Fabione90

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Credo che l'ideale sia una Bravo 1.4; mantenerla costa poco più di una seg. B e hai maggior comodità.

Alla fine, pur consumando un po' in più, con le tue percorrenze si tratterebbe di un pieno ogni 3 settimane circa, quindi credo sia sostenibile come spesa. Spesa in più che, globalemente, recupereresti al momendo del tagliando/acquisto ricambi.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
6 ore fa, gianmy86 dice:

Credo che l'ideale sia una Bravo 1.4; mantenerla costa poco più di una seg. B e hai maggior comodità.

Alla fine, pur consumando un po' in più, con le tue percorrenze si tratterebbe di un pieno ogni 3 settimane circa, quindi credo sia sostenibile come spesa. Spesa in più che, globalemente, recupereresti al momendo del tagliando/acquisto ricambi.

 

1.4 tjet 120cv però.

Che il 1.4 90cv fa cagare e consuma come il tjet

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
6 minuti fa, Fabione90 dice:

 

1.4 tjet 120cv però.

Che il 1.4 90cv fa cagare e consuma come il tjet

 

...figurati, la 90 cv l'avevo proprio rimossa! Non la prenderei mai in considerazione. :)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Grazie per i suggerimenti, sto guardando alcune segmento B a benzina.

 

Per quanto riguarda il diesel mi state dicendo che tra manutenzione e tutto il resto andrei a spendere più di 500-600€/anno? Dico 500-600€ perchè sarebbe la differenza in consumi tra le due alimentazioni con i modelli che sto vedendo.

Inviato

Non so darti una quantificazione precisa, ma tieni presente che a parità di budget e di potenza del motore, sull'usato un benzina è più recente e ha meno km quindi gli interventi di manutenzione straordinaria ci saranno più in avanti.

 

Tu che fai il 60% in urbano, col diesel rischieresti di intasare il dpf costringendoti ad andare in officina a fare una rigenerazione forzata e un 100€ ti parte via. Sul benzina non esiste il dpf. 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
19 ore fa, gianmy86 dice:

 

...figurati, la 90 cv l'avevo proprio rimossa! Non la prenderei mai in considerazione. :)

 

19 ore fa, Fabione90 dice:

 

1.4 tjet 120cv però.

Che il 1.4 90cv fa cagare e consuma come il tjet

Vi supplico, la 90 cv no! Che sono salito a bordo di quella di un mio amico e in 4 su leggera pendenza sembrava che la stessero trattenendo dal paraurti!

 

Tornando a noi, per i percorsi che fai benzina senza se e senza ma: il diesel moderno, oltre alla rogna del DPF, è più delicato in generale del benzina e più soggetto a rotture di OO di blocchi (essendo tu romano di Roma sai bene cosa intendo...): ma conoscendo bene il traffico romano penso che una seg.B possa aiutare in fase di parcheggio rispetto a una C, oltre a essere comunque adatta ad affrontare un viaggio.

Ti linko un pò di annunci orientativi su possibili scelte dal mio punto di vista:

http://www.subito.it/auto/fiat-grande-punto-2007-1-4-t-jet-16v-roma-151656849.htm 26 mila km a detta sua!

http://www.subito.it/auto/alfa-romeo-mito-1-4-t-multiair-ss-dist-sport-pack-roma-148760790.htm

 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Tra quelle citate sicuramente la Bravo, ma col benzina 1.4 tjet 120cv.

Diesel è meglio evitarlo prr quello che è già stato detto.

Rioè un bel prodotto, io ho un debole per questa macchina, ma se come confort e silenziosità è ad alto livello, nonaltrettanto lo è sui motori, dato che i turbobenzina non ci sono ancora...

 

Un mio collega ha la bravo del '08 con l'impianto gpl fatto nel '12 e va come un orologio. 

 

In alternativa potresti cercare una focus 1.0 Ecoboost, ma è parecchio recente ('12) e temo oltre budget...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.