Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Comunque, con un 1.6 si aprirebbero nuove prospettive sulle flotte...

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Un Alfa e troppo "vistosa" per le flotte...

 

Come fare una Porsche Panamera da >200cv per le flotte. :D

Inviato
13 ore fa, Parabellum scrive:

Considerando che il Diesel è ormai in chiara caduta quasi ovunque non credete che, prima o poi, Alfa Giulia dovrebbe/potrebbe adottare un motore benzina con cambio manuale per affiancare in prezzo il 150 cv Diesel come versione di accesso? 

 

 

 

in realtà ci andrebbe un 2.0 benza 150cv manuale che costi meno del diesel pari potenza e cambio.

Inviato
1 ora fa, skizzo_85 scrive:

 

in realtà ci andrebbe un 2.0 benza 150cv manuale che costi meno del diesel pari potenza e cambio.

Il fatto è che per il sottoscritto è l'unico abbordabile, non senza sforzi, e non voglio né ho bisogno di un Diesel, faccio 15.000 km l'anno. 

 

Se non esce dovrò aspettare un benzina  200 cv. usato. 

Inviato
5 ore fa, NandoL scrive:

Io avrei visto bene il 1750 (cilindrata storica per Alfa) come motore d'accesso, magari depotenziato a 170cv. Peccato che non lo vogliano aggiornare per le nuove normative...

 

4 ore fa, Beckervdo scrive:

 

 

Non è che non vogliono, non è economico farlo.

Hanno il nuovo 2.0 litri Hurricane che è tutto nuovo. Il vecchio 1750 è ormai vecchio concettualmente

La soluzione sarebbe mettere sotto il cofano il 2.0 e chiamarlo “1.750 + 250 omaggio” ?

 

 

 

Inviato
51 minuti fa, savio.79 scrive:

 

La soluzione sarebbe mettere sotto il cofano il 2.0 e chiamarlo “1.750 + 250 omaggio” ?

o altrimenti, siccome siamo in ambito premium, scrivere quello che ti pare e amen.

tanto da qualche parte la 200 è un 1.3 3 cilindri, altrove la 50 è un tremila diesel e da un'altra parte ancora il 30 indica un duemila 4 cilindri...

Inviato
6 ore fa, Beckervdo scrive:

Questo prima...ora con le future norme anti-inquinamento nessuno prenderà un piccolo frullino sotto un segmento C.

Va bene più il rightsizing, un po' come sta facendo Volvo e Mazda. 

Su Classe C non debutterà di certo il 1.3 4 cilindri by Renault, ma una versione di cilindrata ridotta del 4 cilindri 2.0 litri Mercedes a 1.6 litri.  


Non ti seguo.

Rightsizing è un 1.6 con 150cv, come il mercedes appunto. Non un 2.0 che ad oggi non monta nessuno. Francamente la ritengo la combinazione migliore. 4 cilindri, 1.6, 150cv. Non frullino, ma equilibrato.
Poi chiaramente ciascuno cerca di riadattarsi quello che ha in casa. Dubito che anche guardando i numeri europei, qualsiasi di queste auto venda a sufficienza da ripagarsi lo sviluppo di un motore proprio.
Se c'è un segmento diesel che regge bene è proprio questo.

Solo Mazda (e subaru, se vogliamo) propongono ancora l'aspirato su queste potenze. Sarei curioso di provarla una mazda 6 a benzina.
 

Modificato da Nico87

Inviato
1 ora fa, skizzo_85 scrive:

o altrimenti, siccome siamo in ambito premium, scrivere quello che ti pare e amen.

tanto da qualche parte la 200 è un 1.3 3 cilindri, altrove la 50 è un tremila diesel e da un'altra parte ancora il 30 indica un duemila 4 cilindri...

Infatti io non ho mai capito le denominazioni di Bmw e Mercedes :nonso:

Inviato
31 minuti fa, NandoL scrive:

Infatti io non ho mai capito le denominazioni di Bmw e Mercedes :nonso:

ce l'avevano, ora hanno mantenuto le stesse denominazioni degli anni 90, ma coi tre cilindri :D

  • 2 settimane fa...
Inviato

Qualcuno di voi sa dirmi dove posso trovare i rapporti del cambio della JTDM 180CV e della 200cv a benzina, ovviamente per entrambe ZF8.

 

Mi serviva per calcolare la coppia alla ruota e altre cose.

 

Grazie

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.