Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, xzzz9097 dice:

E' la versione con differenziale posteriore autobloccante Torsen. Già con 147 Q2 avevano proposto la stessa operazione. Era chiaro non potesse essere di serie, ma almeno Alfa lo propone anche sulle versioni normali. Le tedesche non offrono nemmeno la scelta.

Non capisco perché se ci partono dall'inizio non possa essere di serie, visto che si tratta di un insieme di pezzi di ferro esattamente come un differenziale planetario e i brevetti dovrebbero essere scaduti, quindi non dovrebbe costare di più a meno che non vogliano lucrarci sopra per farlo pagare come optional.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

ultimamente tutti usano il differenziale elettronico che "usa le pinze freno".

anche su tante sportive.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
1 minuto fa, jameson dice:

Non capisco perché se ci partono dall'inizio non possa essere di serie, visto che si tratta di un insieme di pezzi di ferro esattamente come un differenziale planetario e i brevetti dovrebbero essere scaduti, quindi non dovrebbe costare di più a meno che non vogliano lucrarci sopra per farlo pagare come optional.

 

perchè il torsen non è proprio un pezzo di ferro e  lo produce questa https://www.jtekt.co.jp/e/company/global.html quindi lo paghi.

 

Crado che di base ci sia il classico e-diff che fa comunque bene il suo lavoro.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
6 minuti fa, jameson dice:

Non capisco perché se ci partono dall'inizio non possa essere di serie, visto che si tratta di un insieme di pezzi di ferro esattamente come un differenziale planetario e i brevetti dovrebbero essere scaduti, quindi non dovrebbe costare di più a meno che non vogliano lucrarci sopra per farlo pagare come optional.

 

Costa e pesa parecchio, e influenza (poco) i consumi. Inoltre ci sono milioni di patent ma a Alfa-FCA non dovrebbe avere problemi da questo punto di vista. Qualcuno ha info tecniche su quello con torque vectoring della Quadrifoglio?

6 minuti fa, nicogiraldi dice:

ultimamente tutti usano il differenziale elettronico che "usa le pinze freno".

anche su tante sportive.

 

Che è un surrogato adatto a non rimanere fermo sulla neve e poco più (max coppia trasmissibile 50%)

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Inviato

Beh sinceramente se va bene su una supercar da più di 600 cv (McLaren), l'autobloccante simulato con le pinze freno va bene anche su una berlina da 150->280 cv ( anche se penso che queste ultime potrebbero avere già di serie un autobloccante meccanico).

Più che altro sarebbe bello avere la possibilità di avere su versioni non Quadrifoglio tutto il sistema di controllo della dinamica intelligente con ammortizzatori attivi e differenziale con Torque vectoring.

Modificato da 8coibaf

Inviato

Beh, bene comunque che lo mettano come optional... mi fa un po' strano che abbiano creato una targhetta apposta però.

A questo punto, spero mettano nella lista optional anche le sospensioni attive. 

Non sarebbe male poter avere anche solo un 2.0 tbi con autobloccante e assetto variabile...fatte le debite somme sarebbe un bel giocattolino, con prestazioni già belle appaganti.

 

Ps: non mi pare che BMW offra l'autobloccante fra gli optional, o sbaglio?

Inviato
9 minuti fa, noospy dice:

 

 

 

Che è un surrogato adatto a non rimanere fermo sulla neve e poco più (max coppia trasmissibile 50%)

 

no.

sul misto e anche occasionalmente in pista lavora bene per tenere la linea.

siamo sui livelli di efficienza di meccanico di fascia medio-bassa.

 

e non dimenticate mai che i meccanici lavorano anche in rilascio con effetti indesiderati

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 minuti fa, RayLaMontagna dice:

Beh, bene comunque che lo mettano come optional... mi fa un po' strano che abbiano creato una targhetta apposta però.

A questo punto, spero mettano nella lista optional anche le sospensioni attive. 

Non sarebbe male poter avere anche solo un 2.0 tbi con autobloccante e assetto variabile...fatte le debite somme sarebbe un bel giocattolino, con prestazioni già belle appaganti.

 

Come l'hai descritta sarebbe il mio sogno... prima però devo riempire il portafoglio.

Inviato
10 minuti fa, 8coibaf dice:

Come l'hai descritta sarebbe il mio sogno... prima però devo riempire il portafoglio.

Alla fine, per un utente ALFA in target, mettere come optional le sospensioni attive ha più o meno lo stesso valore del mettere il navigatore satellitare o l'impianto stereo figo...trattasi di sfizio fortemente correlato alla natura del brand e delle vetture prodotte.

 

In conclusione, credo dovrebbero essere sempre optional presenti a listino, per tutte le alfa e al giusto prezzo (anche alto) per la tecnologia applicata.

Inviato
Adesso, alederme dice:

Mah la mito restyling non arriva

La giulia latita... direi che mi son rotto proprio. Nelle cose serve un minimo di serietà, va bene la passione e ciccio pasticcio ma insomma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.