Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo MiTo 2016? 189 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo MiTo 2016?

    • Molto
      30
    • Abbastanza
      90
    • Poco
      41
    • Per niente
      27
  2. 2. La trovi migliorata rispetto alla versione originaria?

    • 133
    • No
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, gpat dice:

 

Hai ragione. Però Mito lo è. Per la proprietà transitiva, Mito non può coesistere con Alfa.

Ma che razza di discorso è? Se MiTo attuale può avere qualche sovrapposizione con 500, che tra l'altro è una A mentre MiTo è una B, non è detto che la sua eventuale sostituta ne debba avere altrettante.

Modificato da jameson

  • Risposte 665
  • Visite 211k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo tre mesi finalmente riesco a presentarvela: ecco la mia nuova piccola 1.4 T-jet GPL 120CV, allestimento Super. L'ho presa a maggio per sostituire la Bravo: visto l'aumento del chilometraggi

  • Si è spaventata la plancia?

  • Di mito si può criticare solo il dissenato frontale, il pessimo estrattore posteriore e le due bocchette centrali. Ossia estetica. Per il resto è pura malafede, tutt'ora anche senza le minchiate

Immagini Pubblicate

Inviato

scusate ma non è per essere "pesante" ma perchè anche qualora non venisse dato un seguito al segmento B, quest'auto dovrebbe essere classificata come indecente? o invendibile?

secondo me le obiezioni se ci sono vanno su altro non sul futuro che arriva tra tre anni, quello appunto è futuro e per l'appunto come son cambiati i piani prima potrebbero farlo d'ora in poi...io la trovo migliorata ed ancora una bella scelta per un ragazzo, o perchè no anche per un single... ecco magari quello che mi da fastidio è il bicilindrico, quando c'è un 1400tb da 105 e 120cv disponibile

Inviato
52 minuti fa, alederme dice:

scusate ma non è per essere "pesante" ma perchè anche qualora non venisse dato un seguito al segmento B, quest'auto dovrebbe essere classificata come indecente? o invendibile?

secondo me le obiezioni se ci sono vanno su altro non sul futuro che arriva tra tre anni, quello appunto è futuro e per l'appunto come son cambiati i piani prima potrebbero farlo d'ora in poi...io la trovo migliorata ed ancora una bella scelta per un ragazzo, o perchè no anche per un single... ecco magari quello che mi da fastidio è il bicilindrico, quando c'è un 1400tb da 105 e 120cv disponibile

 

A questo riguardo era arrivato già ai tempi il master troll Marchionne a giudicare indecente qualsiasi Alfa dopo 75 e prima di 4C, qualsiasi flame qui sopra non arriverà mai a tanto :D

Scherzi a parte non è e non sarà mai né indecente, né finta Alfa o c@zzate del genere. Tutte le Alfa degli ultimi anni sono state IMHO auto belle da vedere e guidare e per questo in qualche modo degne del marchio sulla calandra.... si, pure le versioni base.

Ho qualche riserva solo su 145/146/155, ma quello è un bias soggettivo, e ognuno a modo suo avrà dei punti di riferimento diversi.

Però allo stesso tempo non sono coerenti con l'immagine che stanno di dare alla NUOVA Alfa, che se vogliamo essere oggettivi non ha nulla a che vedere con le cosiddette Alfiat, ma nemmeno con quella di 75 o Alfetta.

Quello che Alfa sta cercando di diventare, è un marchio con contenuti tecnici ai vertici, ma anche affidabile, lussuoso e profittevole, capace di fronteggiare le tedesche sulla razionalità di acquisto e offrire un "quid" di piacere ed esotismo in più.

E questo non lo è MAI stato. Le Alfa dei tempi d'oro erano molto più inaffidabili di qualsiasi Alfiat, e PER NIENTE profittevoli, un'Alfetta era venduta alla metà del prezzo di costo, e impossibile da usare come elettrodomestico di lusso, un compito a cui ad esempio New Giulia per forza di cose dovrà essere capace di adempiere.
Poi per tutto il resto c'è il marketing..

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
43 minuti fa, alederme dice:

scusate ma non è per essere "pesante" ma perchè anche qualora non venisse dato un seguito al segmento B, quest'auto dovrebbe essere classificata come indecente? o invendibile?

secondo me le obiezioni se ci sono vanno su altro non sul futuro che arriva tra tre anni, quello appunto è futuro e per l'appunto come son cambiati i piani prima potrebbero farlo d'ora in poi...io la trovo migliorata ed ancora una bella scelta per un ragazzo, o perchè no anche per un single... ecco magari quello che mi da fastidio è il bicilindrico, quando c'è un 1400tb da 105 e 120cv disponibile

Non mi toccate il Twinair.

 

Che se ci fosse stato a listino quest'autunno, forse ora avrei una MiTo e non una Fiesta.

 

Aldilà di tutto,come consumi e costi di gestione è più alla portata del target di riferimento (giovani) del 1.4 TB. E, per andare, va più che bene.

 

Comunque è vero le B 3 porte sono praticamente da WWF ormai. Tempo 5 anni e temo che sui listini le conteremo sulle dita di una mano. È una tendenza globale, anche laddove si stanno diffondendo le superminis come nel Nordamerica, sono solo a 5 porte, mentre paradossalmente le C-D 2 porte/coupé, da noi semiscomparse da anni, lì vanno ancora.

Inviato

in effetti però ho sempre sentito in diversi contesti, dal bar al circolo elitario della borghesia (de sto caxxo) una certa ritrosia verso questa macchina, onestamente non ne ho mai capito il motivo

 

Sul twinair che dire, vedo che @led zeppelin sarebbe piaciuto, che dire oh... sarò io un dinosauro

Inviato

Per me (con tutti i miei difetti..) ALFA e' il marchio sportivo, per antonomasia. Il blicilindrico (anche se va, andasse, da dio) lo aborro su una ALFA

Inviato
1 ora fa, vince-991 dice:

Per me (con tutti i miei difetti..) ALFA e' il marchio sportivo, per antonomasia. Il blicilindrico (anche se va, andasse, da dio) lo aborro su una ALFA

Ma perché, è più sportivo secondo te un diesel, anche a 4 cilindri?

 

Se dovessimo circolare con un'Alfa con tutti i crismi, a questo punto dovrebbe essere una benzina V6 aspirata :-)...

Inviato
8 minutes ago, led zeppelin said:

Ma perché, è più sportivo secondo te un diesel, anche a 4 cilindri?

 

Se dovessimo circolare con un'Alfa con tutti i crismi, a questo punto dovrebbe essere una benzina V6 aspirata :-)...

Sono d'accordo. Per me un'auto sportiva deve avere anche la giusta colonna sonora. Quattro cilindri e' il minimo, v6 e v12 il massimo. Il v8 sta in mezzo. Ovviamente parlo di motori a benzina anche se Maserati ha fatto un bel lavoro sul suono dei diesel. P.S.  Sono le mie preferenze...non rappresentano la verita' assoluta.

Inviato
3 ore fa, alederme dice:

scusate ma non è per essere "pesante" ma perchè anche qualora non venisse dato un seguito al segmento B, quest'auto dovrebbe essere classificata come indecente? o invendibile?

secondo me le obiezioni se ci sono vanno su altro non sul futuro che arriva tra tre anni, quello appunto è futuro e per l'appunto come son cambiati i piani prima potrebbero farlo d'ora in poi...io la trovo migliorata ed ancora una bella scelta per un ragazzo, o perchè no anche per un single... ecco magari quello che mi da fastidio è il bicilindrico, quando c'è un 1400tb da 105 e 120cv disponibile

 

Di Tb non ne piazzano mezzo, ormai la gente si è fissata che consumano l'ira di dio e che è meglio il diesel.

Solo che poi ti ritrovi con una macchina che non cammina e che in città ti beve lo stesso.

Io non sono neanche riuscito a provarla un'Alfa col tb, e appena ho preso un altro tb mi son sentito le prediche di chi, sentendosi esperto di motori, guida il 1.5 Renault sul classeA o il 1.6 diesel su A3.

In Italia piazzi diesel e benzina da 60 a 80 cv, il resto fatica.

Inviato

Audi ha una gamma ed un appeal tale "tra i consumatori" che si può permettere di fare una classe B più o meno riuscita per dare al cliente un lasciapassare nel mondo Audi (l'élite dell'automobilismo, l'avanguardia della tecnica, mica noccioline).

Alfa Romeo non ha niente di tutto ciò al momento, ma si spera che con 8c, 4c, Giulia, il prossimo SUV e magari la prossima segmento E la percezione del marchio salga e diventi anch'essa, Alfa Romeo, un elevatore sociale come le osannate crucche.

A quel punto sarà plausibile e forse farà buoni numeri anche una segmento B con il monocilindrico, pure brutta alla bisogna...

Tanto se ci riescono LORO a vendere come premium auto generaliste TA con meccaniche VW, PSA e Renault dovrebbero riuscirci tutti... Forse...

In sostanza ricostruire l'immagine dall'alto per poi scendere verso il basso, molto basso, terra terra... Ma l'importante è consumare...

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.