Vai al contenuto
  • 0

Perdita forza frenante col bagnato e fischio dischi


gianluca212

Domanda

Ciao a tutti, sono sempre io. Questi giorni ha piovuto abbondantemente dalle mie parti e, abitando in pianura, si sono formati i soliti bei pozzangheroni.

Quando mi capitava di cascarci dentro notavo, contestualmente, una fortissima riduzione della forza frenante con conseguente pedale duro. Tutto tornava alla normalità con qualche frenata, e a volte sentivo fischiare i dischi.

Allora: pastiglie cambiate 10000km fa e olio freni cambiato tre mesi fa. L'auto sull'asciutto frena alla grandissima, non sono presenti vibrazioni e rumori sinistri. I dischi non hanno un consumo eccessivo e questo è regolare su tutta la superficie dei dischi. Non sono né storti né ovalizzati, insomma stanno bene. Secondo voi perchè ho tutta questa perdita di potenza frenante?

E' logico che se va l'acqua sui dischi è normale che la frenata ne risenta, ma sull'altra auto che ha freni ben più consumati (dischi e pastiglie) questo succede, si, ma con decisamente meno intensità!

Modificato da gianluca212
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.