Vai al contenuto
  • 0

Paco

Domanda

E' venuto il momento di sostituire la scatoletta di mia moglie (Matiz 800 del 2006). Non volendo rateizzare nulla avremmo un budget tr i 10 ed i 12 mila euro.

 

Le necessità sono:

 

- Consumi bassi (verosimilmente piccolo diesel) visto che lei fa 30 km al giorno per andare e tornare da lavoro.

 

- Abbastanza spaziosa da poter essere usata ogni tanto per far rifiatare la mia Focus SW senza dimenticare passeggino, seggiolone auto e ogni tanto anche il cane.

 

La sua prima scelta è la 500L, ma diesel aziendale (quindi con un anno di vita e circa 20 mila km) viene quasi 15 mila, un po' oltre budget.

 

Stavo anche valutando la Duster che da configuratore viene 14 mila euro, immagino ci sia un po' di sconto da aggiungere e ce la dovrei fare.

 

Altre idee?

 

Grazie a tutti quelli che vogliono collaborare.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Si non è bellissima ma mia moglie non è appassionata neanche di Panda, quindi per lei una vale l'altra. Il value for money è molto alto, la svalutazione è superiore a Panda ma l'auto durerà parecchi anni in casa. Se con 10 mila euro circa me la porto a casa ben completa non mi lamento. E' possibile che ci siano promozioni sul GPL?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

L'ho guidata un po' a noleggio.

Scattante fino a 60/80 km/h poi si siede ( rapporti troppo lunghi )

Interni carini, ma plastiche durissime.

Abitabilità e bagagliaio come Panda ( + o - )

Ben accessoriata per essere una A grossa.

Consumi come Panda 1.2 benzina.

  • Mi Piace 1

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il configuratore fa abbastanza cagare, non è possibile aggiungere alcun optional alle auto, da qualche parte ho letto di Nissan Connect su questa versione ma non si capisce se e quale lo montino.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
11 ore fa, led zeppelin dice:

Fiesta 1.0,80 cv l'avete considerata? O Punto 1.2? Potrebbero costare entrambe meno di Panda e Micra...e come bagagliaio sono più grandi (senza consumare granché).

Proposte, ma la punto l'ha già avuta e la Fiesta proprio non le piace.

 

Comunque torno dal preventivo in Nissan e devo dire che mi hanno davvero convinto.

 

Micra Acenta 1.2 80cv

 

Vernice metallizzata (blu)

Cerchi in lega da 15"

Clima manuale

6 airbag

Stereo CD con USB/jack e comandi al volante

Bluetooth

Cruise control

ESP

Sedile posteriore sdoppiato

Fendinebbia

Telecomando porte

Retrovisori elettrici

Bracciolo centrale

Finiture cromate

Retrovisori e maniglie in tinta

Sedile guida regolabile in altezza

Luci posteriori a led

Spoiler

2 attacchi Isofix

Sensore pressione pneumatici

3 poggiatesta posteriori

Ruotino di scorta

Volante in pelle

 

€10.740 consegna prevista a Giugno

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ho la fissa del clima automatico, poi penso che col clima siciliano sia ancora più utile.

Quanto in più ti chiedono?

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
11 minuti fa, mariola dice:

Io ho la fissa del clima automatico, poi penso che col clima siciliano sia ancora più utile.

Quanto in più ti chiedono?

Non si può mettere neanche a richiesta, se voglio versione differente da questa (praticamente la versione N-TEC che costa 2 mila euro in più e che ha clima automatico e navigatore) devo fare un'ordine specifico e si parla di oltre 6 mesi di attesa. Hanno versioni bloccate e gliene arrivano solo di quelle a cadenza regolare, versione Acenta e versione Visia più clima nelle due motorizzazioni (benza 80cv o GPL).

 

Per l'utilità dell'automatico non direi più i tanto, tra l'altro per un'auto che deve fare solo percorso casa/lavoro o poco più va benissimo il manuale.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
27 minuti fa, Paco dice:

Per l'utilità dell'automatico non direi più i tanto, tra l'altro per un'auto che deve fare solo percorso casa/lavoro o poco più va benissimo il manuale.

 

d'accordissimo con te, che ci sia il climatizzatore, ma su una Micra il manuale va benissimo.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.