Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I migliori ed i peggiori restyling

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, ROBERTAYLOR dice:

Già mostrata la Clio? No, perché ha fatto più interventi in faccia di CHER...

E ci mettiamo pure la Platina della Nissan

CLIO1.jpg

CLIO2.jpg

CLIO3.JPG

CLIO4.JPG

CLIO5.jpg

480px-Nissan_Platina_01.jpg

 

bé, in realtà le ultime due sono varianti mai commercializzate in EU.

tra l'altro le versioni sudamericane, per lo meno le ultime, perdevano il vetro posteriore arcuato per ragioni di costi. Sembra un dettaglio, ma l'effetto era veramente brutto.

  • Risposte 854
  • Visite 247.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Chevrolet Captiva: a mio parere la versione del 2006 era molto equilibrata e piacevole nel frontale (anche se non troppo incisivo) mentre della versione aggiornata non ho mai digerito la calandra, dav

  • questo restyling per me ha segnato la svolta (in negativo) del design Audi: hanno preso un'auto bella e ben disegnata e l'hanno sfigurata e appesantita con interventi del tutto fuori luogo, facendole

Immagini Pubblicate

Inviato

Per la Clio restyling "2001" nel 2004 ci fu un model year che migliorò a mio vedere la situazione, ripulendo la linea dalle troppe nervature e dalle linee in tinta delle griglie...

Renault Clio 1.5 dCi (2004) - picture 5 of 21 - Front Angle - image resolution: 1280x960

Inviato
4 ore fa, MarcoGT dice:

Condivido appieno. Ora che me lo fai notare, qualche somiglianza con la plancia dei Van che hai citato c'è: sarà la palpebra superiore e le bocchette di forma curva. La plancia precedente era inguardabile imho, sembrava davvero un insieme di pezzi e componenti diversi combinati insieme con un risultato quanto meno disarmonico e vecchio come stile... Da notare la posizione della plancetta di comando dei vetri elettrici...

 

...

 

Vista ora :shock:

La fiera dell'assurdo. Mi immagino la scena: "signori, dobbiamo mettere da qualche parte i comandi degli alzacristalli elettrici, dove li mettiamo?"

 

"Mah qui a sinistra c'è uno spazio libero"

 

:lol:

 

 

--------------------------

Inviato
 

Vista ora :shock:

La fiera dell'assurdo. Mi immagino la scena: "signori, dobbiamo mettere da qualche parte i comandi degli alzacristalli elettrici, dove li mettiamo?"

 

"Mah qui a sinistra c'è uno spazio libero"

 

:lol:

 

 

No ma davvero [emoji23][emoji23] Ergonomia portami via [emoji13]

Inviato

Saga di una piccola fuoristrada, ancora piacevole a circa 18 anni dal debutto. I vari restyling non l'hanno modificata nettamente e io l'ho sempre trovata indovinata nel design.

Suzuki Jimny

4f800003f8238f0c2ba9ffc637a4cf78.jpg

966f723464ffa0f2b2a6fdcb6d697e51.jpg

7c9ed93344dddf80801109ee2f5d7f78.jpg

d141b1b0139a2db063d1d2865c168ca0.jpg

b2196d26bbd9bca78a0c8c1eb9ac5213.jpg

Questa sotto, invece, è quella per il mercato giapponese che, rispetto alla nostra, si differenzia per la mascherina e la presenza del terzo specchietto retrovisore. Il nome della JDM è Jimny Sierra ed è dotata di motore da 1.3 litri.

550117c027e7b4da816df8bf23ee6c15.jpg

Per il Giappone la Jimny "normale" è una keicar, con tutte le caratteristiche del caso: paraurti modificati (per gli standard di legge sulle dimensioni) e motore da 660 cm3.

d1aa5474a01ce8001325b90431898ffb.jpg

Veniva venduta anche come Mazda (Autozam) AZ-Offroad

55b6751d1ea6a33694cd1ec42025d5d3.jpg

Inviato
1 ora fa, MarcoGT dice:

Questa sotto, invece, è quella per il mercato giapponese che, rispetto alla nostra, si differenzia per la mascherina e la presenza del terzo specchietto retrovisore. Il nome della JDM è Jimny Sierra ed è dotata di motore da 1.3 litri. Per il Giappone la Jimny "normale" è una keicar, con tutte le caratteristiche del caso: paraurti modificati (per gli standard di legge sulle dimensioni) e motore da 660 cm3.

d1aa5474a01ce8001325b90431898ffb.jpg

 

 

Fantastica la versione JAP!!!

Inviato
Saga di una piccola fuoristrada, ancora piacevole a circa 18 anni dal debutto. I vari restyling non l'hanno modificata nettamente e io l'ho sempre trovata indovinata nel design.

Suzuki Jimny

4f800003f8238f0c2ba9ffc637a4cf78.jpg

966f723464ffa0f2b2a6fdcb6d697e51.jpg

7c9ed93344dddf80801109ee2f5d7f78.jpg

d141b1b0139a2db063d1d2865c168ca0.jpg

b2196d26bbd9bca78a0c8c1eb9ac5213.jpg

Questa sotto, invece, è quella per il mercato giapponese che, rispetto alla nostra, si differenzia per la mascherina e la presenza del terzo specchietto retrovisore. Il nome della JDM è Jimny Sierra ed è dotata di motore da 1.3 litri.

de2fb3cdb4123b69a6621c7834ed1a14.jpg

Per il Giappone la Jimny "normale" è una keicar, con tutte le caratteristiche del caso: paraurti modificati (per gli standard di legge sulle dimensioni) e motore da 660 cm3.

d1aa5474a01ce8001325b90431898ffb.jpg

Veniva venduta anche come Mazda (Autozam) AZ-Offroad

55b6751d1ea6a33694cd1ec42025d5d3.jpg

Inviato

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_skoda-octavia-2005-16.jpgC__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_skoda-octavia-2009-5.jpgrestyling ottimo per la Skoda Octavia del 2005. Anche se forse perdeva un po' in linearitá, ci guadagnava in grinta e personalitá(se si puó dire ad una Skoda)

 

Placati

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, Tommy99 dice:

restyling ottimo per la Skoda Octavia del 2005. Anche se forse perdeva un po' in linearitá, ci guadagnava in grinta e personalitá(se si puó dire ad una Skoda)

 

 

Tremendo, lo trovo terribile

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
7 ore fa, MarcoGT dice:

Saga di una piccola fuoristrada, ancora piacevole a circa 18 anni dal debutto. I vari restyling non l'hanno modificata nettamente e io l'ho sempre trovata indovinata nel design.

Suzuki Jimny

4f800003f8238f0c2ba9ffc637a4cf78.jpg

966f723464ffa0f2b2a6fdcb6d697e51.jpg

7c9ed93344dddf80801109ee2f5d7f78.jpg

d141b1b0139a2db063d1d2865c168ca0.jpg

b2196d26bbd9bca78a0c8c1eb9ac5213.jpg

Questa sotto, invece, è quella per il mercato giapponese che, rispetto alla nostra, si differenzia per la mascherina e la presenza del terzo specchietto retrovisore. Il nome della JDM è Jimny Sierra ed è dotata di motore da 1.3 litri. Per il Giappone la Jimny "normale" è una keicar, con tutte le caratteristiche del caso: paraurti modificati (per gli standard di legge sulle dimensioni) e motore da 660 cm3.

d1aa5474a01ce8001325b90431898ffb.jpg

Veniva venduta anche come Mazda (Autozam) AZ-Offroad

55b6751d1ea6a33694cd1ec42025d5d3.jpg

 

Quoto ,fuoristrada unica nel genere ! Di fatti prima o poi dovrà ' sparire non avendo scocca portante ;) 

4 ore fa, Tommy99 dice:

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_skoda-octavia-2005-16.jpgC__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_skoda-octavia-2009-5.jpgrestyling ottimo per la Skoda Octavia del 2005. Anche se forse perdeva un po' in linearitá, ci guadagnava in grinta e personalitá(se si puó dire ad una Skoda)

 

 

Onestamente la preferivo prima ,gusto mio ;) 

Modificato da A80

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.