Vai al contenuto
  • 0

Lyn77

Domanda

Cari tutti chiedo vostro supporto psicologico. Ho un auto aziendale. Peugeout 508 SW anno 2015 (restyling) modello full optional. Navi, pelle, tetto vetro, blind spot, sensori etc. 2.0 TDI 163 cv automatica.

 

Mi è stata proposta una "occasione"  di cambiarla con una BMW 320 SW automatica di maggio 2016. L'unico problema è che è l'allestimento base!!! Ovvero no xeno/led, no sensori, interni in tessuto..clima monozona..no navi...in somma ha solo i cerchi da 17

 

Ho solo una bimba di 7 anni, quindi come spazi ci siamo...la Peugeot è enorme e comodissima con la BMW perderei gli accessori a fronte di un motore e cambio....migliori ( quindi piacere di guida)..

 

Che ne dite? Rifiuto ed aspetto altra occasione di ordinare un modello che mi piace in futuro?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
5 minuti fa, owluca dice:

di aziende che fanno beneficienza non  ne conosco,

di aziende che invece di pagare uno stipendio più alto con realtivi contribuiti e tasse,

preferiscono aumentare il benefit perchè costa meno invece ce n'è più d'una.

 

Motivo per il quale proporla per "indicatore di capacità reddituale del guidatore" su terzi non è molto adatto.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
59 minuti fa, TonyH dice:

non fanno beneficenza,

ma averla come benefit è uno sforzo leggermente diverso che staccare l'assegno dal proprio c\c.

continuo a non capire il ragionamento, dato che ciò non toglie che l'auto aziendale di fatto è ripagata col lavoro e non vedo perché ci si dovrebbe vergognare di averla.

ma non importa.

59 minuti fa, owluca dice:

di aziende che invece di pagare uno stipendio più alto con realtivi contribuiti e tasse,

preferiscono aumentare il benefit perchè costa meno invece ce n'è più d'una.

verissimo, ma alla fine conviene all'azienda che risparmia in tasse e conviene al dipendente che non deve preoccuparsi dell'auto.

detto ciò, Peugeot o BMW non vedo dove stia il problema: uno sceglie ciò che gli piace in base al proprio gusto. amen

(io ad esempio con Peugeot ho già dato e un'altra non la vorrei nemmeno regalata, per dire. ma è il mio parere frutto della mia esperienza, non pretendo certo che sia verbo)

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 minuti fa, slego dice:

continuo a non capire il ragionamento, dato che ciò non toglie che l'auto aziendale di fatto è ripagata col lavoro e non vedo perché ci si dovrebbe vergognare di averla.

ma non importa.

 

Non credo che TonyH stia dicendo che bisogna vergognarsi di averla. Credo lui voglia dire che non essendo un bene che hai acquistato con i tuoi soldi utilizzarlo per potersene pavoneggiare appare quanto meno un esercizio atto a creare un status di facciata.

 

Concordo con te che comunque l' auto aziendale e' un benefit guadagnato con il lavoro, ci mancherebbe. 

12 ore fa, kramer23 dice:

Ma ci rendiamo conto che nel nostro paese molti la macchina (e non solo quella) non se la possono permettere perchè non hanno nemmeno più un lavoro e qui siamo alla sesta pagina di discussione sulla scelta o meno di un capriccio? (con tutto il rispetto verso l'utente Lyn77)...

 

Questi invece sono discorsi da davvero non capisco. Non vedo perché' non si possa discutere di capricci, siamo su di un forum di auto dove si discute di tecnica, si chiedono consigli, si esprime una passione. 

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Hai già guidato la Peugeot, come ti trovi?

Per l'uso che ne fai non vedo una ragione per prendere la BMW, non mi sembrano situazioni in cui riesci a goderti la differenza a livello motoristico.

Invece i sedili più comodi, il tetto ciel, il navi/infotainment li apprezzi anche quando sei in coda nel traffico o passeggi piano nelle gite fuori porta.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
59 minuti fa, poliziottesco dice:

 

Non credo che TonyH stia dicendo che bisogna vergognarsi di averla. Credo lui voglia dire che non essendo un bene che hai acquistato con i tuoi soldi utilizzarlo per potersene pavoneggiare appare quanto meno un esercizio atto a creare un status di facciata.

 

Esatto.

Non è affatto una vergogna, ma nemmeno chissà quale cosa di cui fare sfoggio.

 

Cita

 

Concordo con te che comunque l' auto aziendale e' un benefit guadagnato con il lavoro, ci mancherebbe.  

 

Anche i soldi con cui io le pago sono guadagnate col lavoro....mica ho l'albero dei soldi in giardino di collodiana memoria :) 

 

mi sembra un attimo surreale dover discutere del fatto che avere l'auto come benefit (qualsiasi auto, anche la Panda) costi alla persona fisica molto, molto di meno che andarsela a comprare in prima persona in concessionaria e mantenersela.

In virtù di questo, l'effetto "status presso terzi" viene a mancare, non essendoci la desiderata correlazione diretta tra mezzo guidato e reddito presunto.

Perchè se propongono il cambio a costo zero, significa che il valore del fronte benefit riconosciuto è.....lo stesso.

Quindi è difficile apparire più ricchi agli occhi degli altri.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Beh, ragazzi grazie a tutti dei vostri consigli/pareri tutti rispettabilissimi.

Per quanto mi riguarda lunedì mi faranno vedere sto benedetto bmw . purtroppo è una macchina che ha ordinato una dirigente donna, forse poco consapevole degli allestimenti....

 

Insomma, devo essere sincero ho avuto la fortuna di avere e provare tante auto, molte aziendali ma che sono state sempre un benefit che l'azienda inseriva nel pacchetto retributivo di un Manager. Ho avuto golf gtd, A3 sportback, mercedes classe c, Volvo v60 etc.

Ad ogni modo non sono mica obbligato a prendete il BMW e lasciare la peugeout (anche questa non l'ho scelta) ma era un "avanzo" e non ho fatto il prezioso a dire voglio scegliere....

 

Non ho mai avuto BMW e chiaramente, se avessi potuto ordinarla io, avrei messo almeno i cerchi da 18, i led davanti ed i sensori. Del navi non mi importa molto...lo uso poco e molte volte preferisco google maps...

 

Devo però dire che la peugeout è davvero una gran macchina...mi sono ricreduto... Ma nonostante i 163 cv, forse colpa del peso e del cambio "lento" la ripresa non è il massimo...diciamo che è perfetta per i viaggi in autostrada .

Modificato da Lyn77
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

 

Ad inizio anno fui tenutario per qualche migliaio di km d'una fiammante bavarese 318d (allestita all'uopo di noleggio)

mentre il mio cetaceo aziendale era nuovamente ricoverato in officina col doppiafrizione in pappa senza che la causa si palesasse chiara

(magari ne scriverò con dovizia, trovassi il tempo, solo anticipo che nel mentre ho avuto modo di testare a fondo anche una sorprendente Nissan Pulsar ed una simpatica Jeep Renegade).

 

Ebbene, ottima vettura la 318, beninteso, buon motore, cambio automatico a dir poco eccellente,

ma...

una tenuta di strada molto "turistica" rispetto alle mie aspettative (buonissima ma... da non "far la differenza"),

interni a mio gusto appena discreti per le velleità della vettura,

mancanza di comandi vocali per il telefono (fastidiosissima),

mancanza del controllo della velocità di crociera (altrettanto fastidiosa),

mancanza del navigatore ( per carità, si sopperì col tecnologico smartofono, ma fu una scocciatura)

spazio interno e in bagagliera risicato.

 

Mettendo sul piatto da una parte qualità stradali e di meccanica buone, ma non determinanti, e il certo o maggior prestigio,

e dall'altra parte della bilancia le mancanze che hanno reso meno piacevole il lavoro di quelle settimane (e un paio di gite in famiglia in cui ci si è dovuti esercitare a fondo nell'arte del Tetris ove prima bastava buttar bagagli a vanvera),

l'ago piegò irrimediabilmente sul "Ridatemi la mia*".

 

Ecco,

ora valuta tu il peso che dai ad ogni aspetto, considerando che si tratta di uno strumento di lavoro con cui avere a che fare anche per molte ore al giorno.

 

(*) Per la cronaca trattasi di onestissima Focus giardinetta con motore due litri e cambio automatico infarcita di diavolerie atte a render più semplice il quotidiano usarla. Vettura da poche emozioni  (molto più godibile il Brucomela...) ma eccellente elettrodomestico da lavoro. 

Modificato da johnpollame
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se hai modo di provarla, prova il Bmw nelle stesse situazioni in cui guidi il 508: prova a vedere se con la famiglia i passeggeri sono comodi etc..

Perché alla fine mi par di capire che la usereste per le gite, pensa anche a quello :)

Se non hai limitazioni d'uso sei a posto.

 

Ma il Bmw ha almeno il volante in pelle?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.