Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, devo prendere una seconda auto per fare tragitto casa lavoro di 60 km al giorno di cui 70% statale e 30% città. Visto che sarebbe una seconda auto ho calcolato che non farei più di 15mila km annui.

Sono molto indeciso tra metano (o glp) e diesel. Praticamente Fiat Panda metano 0.9 o punto 1.3 mjet o clio 1.5 diesel.

Cosa consigliereste? Prenderei un usato da 7/8 mila euro o al massimo un nuovo dando un auto in permuta o rottamazione (una opel astra 1.4 benzina del 2005 con 150mila km messa bene e perfettamente marciante) se ci sono offerte o incentivi. Abito a reggio emilia e non ho problemi di stazioni di rifornimento gpl e metano. Come prima auto ho una Kia Carens 1.7 diesel e quindi per viaggi e lunghi spostamenti usiamo questa.

Grazie

Modificato da dambro

  • Risposte 39
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 60 km al giorno non sono proprio pochissimi. Io sceglierei anche in base alla qualità del sedile/comfort e magari anche allo sterzo (che sia almeno decente in autostrada, altrimenti le piccole correzi

  • 60km al giorno non sembrano molti ma farli con 'lauto sbagliata sono orrendi. Chiedetelo alla mia ragazza, che ne fa 90 al dì, è passata da una 500 1.2 a benzina ad una fiesta 1.490cv a GPL, tutt

  • Sul forum c'era un utente che si lamentava dei sedili della Opel Karl, prova a cercare, IMHO non vale la pena risparmiare qualche euro ma viaggiare scomodamente.

Inviato

Ti consiglio di evitare almeno la panda e scegliere una punto, che almeno è più incollata alla strada e più confortevole. Sei abituato alla Astra che, seppur 2005, offre un comfort superiore alla panda nuova.
Diesel se badi alle prestazioni, altrimenti gpl. Metano per il massimo del risparmio, ma con rinunce in termini di tempi e modi di rifornimento, baule e prestazioni.

Altrimenti restando nel segmento B economico, ti consiglio la kia rio 1.2 gpl, garantita 7 anni.
Ottimo il dci della clio, ma evita la 1.2 gpl.
Nuovo o usato dipende dal tuo budget, se pensi di tenerla a lungo sicuramente nuovo.
Se pensi di tenerla pochi anni conviene l'usato già parzialmente svalutato

☏ SM-G925F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Consiglio pure io Clio dCi o Fiesta 1.6 TdCi seminuovo

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Che budget hai? Se l'astra va ancora bene perché non usare quella al posto che darla dentro? Oltre a queste considerazioni,se hai distributori di metano a portata di mano e la possibilità di trovarli aperti per rifornirti il maggior risparmio sul carburante si ha con il metano altrimenti diesel 

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato
  • Autore

l'opel astra è a benzina e fa 12 km al litro andando piano e poi dovrei fare dei lavoretti per sistemarla. Del baule e confort non mi interessa più di tanto perchè userei la macchina solo per andare a lavoro. Abito a reggio emilia e farei il tragitto reggio modena quindi non ho problemi di rinfornimento metano.

io penso che il metano sia la scelta che farebbe risparmiare di più, però come incognità manutenzioni e affidabilità motore

Inviato

Situazione in cui io mi trovo.

Io lo sto facendo con un 1.4 16V e spendo 25€ a settimana.

Valuta questo prima di decidere di spendere per un cambio auto.

Nel caso che prima auto hai? Io ti consiglierei di scegliere una Panda 1.3 semi nuova, più leggera rispetto a Punto.

Inviato

Non comprare il Fiesta 1.2 86 Cv, un Ferrari consuma meno..

Personalmente trovo la Clio una bella auto, se no ci sarebbe la Kia Ceed una segmento C ma poco ingombrante e con costi di manutenzione bassi!

Inviato

Visto che sei nella patria del metano consiglio panda o punto.La prima se vuoi un motore più brillante ma è più costosa.La punto se vuoi un prezzo più conveniente con un motore asfittico.

Inviato

Io valuterei anche questa, prima che esauriscono le scorte:

 

http://www.ford.it/Auto/Ka

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Io considererei anche Ford Fiesta, ma con il 1.0 80 cv benzina, visto il chilometraggio non particolarmente alto.

 

Consuma poca benzina, costi di acquisto e gestione ridotti all'osso. Ed essendo appena uscita di listino, dovresti trovarne ancora a disposizione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.