Vai al contenuto

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?  

359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11


Messaggi Raccomandati:

Controlli il forum tutti i giorni e gli argomenti sono la godronatura delle rotelle e i fullled, poi appena salti due giorni ti perdi discussioni su Renault 4, dendrofilia e pornografia tedesca :-( #autoparerimaiunagioia

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

36 minuti fa, Jack.Torrance dice:

 

Se l'alternativa è questa:

 

http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/editor_1_colonna/public/prova_galleria/mercedes-a180-classe-a_02.jpg?itok=TEXd8ZNG

 

 

Allora, viva i fari spezzati!  ;)

 

Si be fare peggio di così è difficile ? Comunque per il portellone preferirei la soluzione Au...Opel. Scusate ma non ce l'ho fatta a nominarla ? Ma in termini strutturali cambia qualcosa? Non è che qualcuno farebbe un PS al volo giusto per vedere il risultato come sarebbe? Magari sull'ultima foto così da apprezzare meglio il disegno del faro unito

Link al commento
Condividi su altri Social

34 minuti fa, CarBreathing dice:

Non è che qualcuno farebbe un PS al volo giusto per vedere il risultato come sarebbe? Magari sull'ultima foto così da apprezzare meglio il disegno del faro unito

 

gmv7gXG.jpg

 

Sarebbe bellissimo, senza dubbio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cita

Con l‘apertura degli ordini della First Edition, il nuovo SUV Alfa Romeo Stelvio è, finalmente, diventato una realtà del mercato delle quattro ruote. Come già anticipato nei giorni scorsi, la versione First Edition dello Stelvio,  un modello full-optional con motore 2.0 turbo benzina da 280 CV, è disponibile con un prezzo di partenza di 57.500 Euro. 

Gran parte dei clienti interessati all’acquisto dello Stelvio sono però in attesa del via delle vendite per tutta la gamma del SUV ed, in particolare, dei modelli con motore turbodiesel che in Europa rappresenteranno il fulcro delle vendite del nuovo modello di casa Alfa Romeo. Secondo gli ultimi rumors, il nuovo Alfa Romeo Stelvio dovrebbe essere pronto per la commercializzazione anche in versione base entro fine febbraio quando si terrà il primo porte apertededicato al SUV in tutte le concessionarie italiane del marchio.

Il nuovo Alfa Romeo Stelvio dovrebbe presentarsi sul mercato con un listino prezzi di partenza di circa 38 mila Euro (un prezzo come prevedibile di poco superiore rispetto alla Giulia base che parte da 35.500 Euro). La gamma di motorizzazioni disponibile al lancio comprenderà il 2.2 turbodiesel già visto sulla Giulia che dovrebbe essere declinato in due varianti, una da 180 CV ed una, disponibile anche con trazione integrale, da 210 CV. In listino il SUV sarà disponibile anche in una versione benzina entry level con il 2.0 da 200 CV già visto sulla Giulia.

Da clubalfa

Quanto e' vicina alla zero l'attendibilita' di questa notizia?

Link al commento
Condividi su altri Social

Con l‘apertura degli ordini della First Edition, il nuovo SUV Alfa Romeo Stelvio è, finalmente, diventato una realtà del mercato delle quattro ruote. Come già anticipato nei giorni scorsi, la versione First Edition dello Stelvio,  un modello full-optional con motore 2.0 turbo benzina da 280 CV, è disponibile con un prezzo di partenza di 57.500 Euro. 
Gran parte dei clienti interessati all’acquisto dello Stelvio sono però in attesa del via delle vendite per tutta la gamma del SUV ed, in particolare, dei modelli con motore turbodiesel che in Europa rappresenteranno il fulcro delle vendite del nuovo modello di casa Alfa Romeo. Secondo gli ultimi rumors, il nuovo Alfa Romeo Stelvio dovrebbe essere pronto per la commercializzazione anche in versione base entro fine febbraio quando si terrà il primo porte apertededicato al SUV in tutte le concessionarie italiane del marchio.
Il nuovo Alfa Romeo Stelvio dovrebbe presentarsi sul mercato con un listino prezzi di partenza di circa 38 mila Euro (un prezzo come prevedibile di poco superiore rispetto alla Giulia base che parte da 35.500 Euro). La gamma di motorizzazioni disponibile al lancio comprenderà il 2.2 turbodiesel già visto sulla Giulia che dovrebbe essere declinato in due varianti, una da 180 CV ed una, disponibile anche con trazione integrale, da 210 CV. In listino il SUV sarà disponibile anche in una versione benzina entry level con il 2.0 da 200 CV già visto sulla Giulia.
Da clubalfa
Quanto e' vicina alla zero l'attendibilita' di questa notizia?


Al lancio mi par di aver capito che siano disponibili solo il 280 cv per il TB ed il 210 cv per il mjt.
Può darsi che anche le altre versioni possano essere ordinabili fin da subito, ma dovrebbero arrivare in un secondo momento.
Imho sarebbe un'ottima strategia, così da massimizzare i profitti vendendo subito le versioni top.

Ad ogni modo... come potrebbe partire da 38 k€ la 180cv, quando Giulia con pari potenza parte da 40,5 k€???
Cioè neanche controllare i listini prima di scrivere un'articolo... ?‍♂️
  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.