Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
12 ore fa, stev66 dice:

Ragazzi vag non è una onlus se Leon costa meno di golf è perché ha contenuti minori dove si vede ( plastiche interne ) e dove non si vede ( insonorizzanti, metalli meno nobili, etc )

 

Però sulla Golf, in Italia, paghi anche il brand.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 84
  • Visite 5.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • bene, diciamo che è l'elemento distintivo del restyling. certo che in VAG mangiano in testa a tutti con ste cose, sanno farsele pagare (carissime), sanno quando è il momento di metterle di serie

  • Ragazzi vag non è una onlus se Leon costa meno di golf è perché ha contenuti minori dove si vede ( plastiche interne ) e dove non si vede ( insonorizzanti, metalli meno nobili, etc )

  • Rispetto a VW, Seat sottopelle è abbastanza diversa e semplificata. facile che abbia qualche pannello insonorizzante in meno.

Inviato

c'è anche da dire che se ti accontenti di Golf semestrali o comunque giovanissime e con basso chilometraggio ne trovi, Leon molte meno.

Inviato
  • Autore
Ragazzi vag non è una onlus se Leon costa meno di golf è perché ha contenuti minori dove si vede ( plastiche interne ) e dove non si vede ( insonorizzanti, metalli meno nobili, etc )

Detto questo come giustificare il prezzo della a3 gtron? A voglia a plastiche interne..

☏ SM-G930F ☏

Inviato
15 ore fa, planzo dice:


Detto questo come giustificare il prezzo della a3 gtron? A voglia a plastiche interne..

☏ SM-G930F ☏
 

 

si paga il marchio, tanto, ed è l'unica segmento C premium a metano.

come Lexus CT è l'unica ibrida.

 

e paghi anche questo.

Inviato

Oltre alle piccole differenze delle plastiche e degli assemblaggi quello che fa la differenza sul prezzo tra Leon golf e A3 è l'esser più o meno premium

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato
  • Autore
Oltre alle piccole differenze delle plastiche e degli assemblaggi quello che fa la differenza sul prezzo tra Leon golf e A3 è l'esser più o meno premium

Insomma il cuccaggio al semaforo?!?!

☏ SM-G930F ☏

Inviato

Più che al semaforo al bar,avere un audi fa più figo di una Seat ;)

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato
On 15/3/2017 at 09:13, planzo dice:

 


http://www.alvolante.it/primo_contatto/seat-leon-tgi-metano
Qui parla di rumorosita a velocità autostradali. Qualcuno conferma o smentisce? O è solo un modo di giustificare i differenti prezzi vw?

☏ SM-G930F ☏



Mi piace che sia piccola ma comoda e silenziosa non la definirei..

☏ SM-G930F ☏



Passerò a trovarti. La macchina mi piace, ma 4,5 metri!!!

☏ SM-G930F ☏
 

 

Ti spiego in breve: A3 Gtron, Golf TGI, Leon Tgi e Octavia G-Tec sono le stesse auto. Inutile stare a dire che la A3 costa in media, a parità di allestimento, 4000 euro in più di Leon, Golf 2000 euro in più e Octavia all'incirca quanto la Seat...

La più sportiva come impostazione è proprio la Leon, sia come tenuta di strada che come impostazione di guida. C'è poi Audi A3 che è molto curata nell'interno, ad un prezzo medio di 27k euro, Golf che rappresenta una via di mezzo sui 25k euro e Octavia che sposa lo stile minimalista senza far rimpiangere Audi e Vw ( Leon è più spartana come interno... ) , a 23k euro, su per giù stessi prezzi di Leon.

Ora, l'auto l'ho provata ( Leon ) perchè da possessore di Seat Mii ecofuel con cui mi trovo benissimo, volevo passare al segmento C ( con 20.000 euro ho trovato una Leon quasi full optional km0 con interni in pelle, cerchi 17, cruise control e altro ancora ) ed è molto silenziosa; ho provato anche la velocità massima ( 200 km/h ) ed è molto silenziosa anche a tale regime.

Potrebbe darsi che la versione in prova da AlVolante fosse leggermente non al 100%.

 

In conclusione posso solo dirti una cosa.

Se badi al risparmio Concreto e vuoi:

-Un auto che costi poco da comprare ( 20k euro per un metano full optional km0 )

-Un auto che sia affidabile nel tempo ( Se ben tenuti questi motori superano i 300k )

- che costi poco da mantenere ( il tagliando più costoso ogni 15k km viene 250 euro )

- che consumi poco ( 18 euro di metano 300 km )

Non c'è alternativa.

Saluti.

Angelo

 

Inviato
On ‎03‎/‎04‎/‎2017 at 10:10, AngeloUPuglis dice:

Ti spiego in breve: A3 Gtron, Golf TGI, Leon Tgi e Octavia G-Tec sono le stesse auto. Inutile stare a dire che la A3 costa in media, a parità di allestimento, 4000 euro in più di Leon, Golf 2000 euro in più e Octavia all'incirca quanto la Seat...

La più sportiva come impostazione è proprio la Leon, sia come tenuta di strada che come impostazione di guida. C'è poi Audi A3 che è molto curata nell'interno, ad un prezzo medio di 27k euro, Golf che rappresenta una via di mezzo sui 25k euro e Octavia che sposa lo stile minimalista senza far rimpiangere Audi e Vw ( Leon è più spartana come interno... ) , a 23k euro, su per giù stessi prezzi di Leon.

Ora, l'auto l'ho provata ( Leon ) perchè da possessore di Seat Mii ecofuel con cui mi trovo benissimo, volevo passare al segmento C ( con 20.000 euro ho trovato una Leon quasi full optional km0 con interni in pelle, cerchi 17, cruise control e altro ancora ) ed è molto silenziosa; ho provato anche la velocità massima ( 200 km/h ) ed è molto silenziosa anche a tale regime.

Potrebbe darsi che la versione in prova da AlVolante fosse leggermente non al 100%.

 

In conclusione posso solo dirti una cosa.

Se badi al risparmio Concreto e vuoi:

-Un auto che costi poco da comprare ( 20k euro per un metano full optional km0 )

-Un auto che sia affidabile nel tempo ( Se ben tenuti questi motori superano i 300k )

- che costi poco da mantenere ( il tagliando più costoso ogni 15k km viene 250 euro )

- che consumi poco ( 18 euro di metano 300 km )

Non c'è alternativa.

Saluti.

Angelo

 

 

Ma anche no.

Questa è la classica leggenda che il concessionario Seat o Skoda ti racconta per vendere.

Escludendo i modelli non comparabili possiamo dire sui modelli di pari categoria:

Sono auto simili, che nascono dalla stessa piattaforma, che condividono molte motorizzazioni e/o cambi , ma non sono per niente la stessa auto con un badge diverso.

E spesso anche la componentistica di servizio ( ed gruppo clima ) è diversa.

Un esempio per tutte: la passata generazione di C a metano aveva una belle differenza di base : Audi a3 e golf avevano il serbatoio in composito , Seat e Skoda in acciaio ( più pesante ).

 

A3 sottopelle è ben diversa della sorellastra Golf, la quale a sua volta è ben diversa dalle sorelle povere Seat e Skoda .

Una Seat è una Seat, non un'Audi a3 svenduta per buon cuore della ONLUS Vag :)

Certo c'è anche il premium price  ( ma attenzione a fare i conti sempre a parità di accessori, per esempio su A3 i fari allo xeno sono di serie ) , ma le differenze ci sono eccome.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.