Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

BMW: Addio ai motori completamente termici dal 2025

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Matteo B. dice:

il V8 di M3 era un motore solo "normale".

 

i v8 "giusti" sono altri.

 

Ok, ci sono v8 più potenti, ma quello della M3 è ancor oggi un cannone, anche se con la M140, in certe condizioni, gli stai facilmente davanti, specie in ripresa. Sono rimasto anche io incredulo in drag race (ah prima di creare equivoci, questa cose sono state fatte in occasione del motor day, dove chiudono un pezzo della zona industriale per fare anche queste cose), dove anche li, sono rimasto davanti. La M3 in questione è DKG + competition Package, anno 2011.

 

3 ore fa, Beckervdo dice:

 

L'S65 era tutt'altro che normale...aveva progettazione e componentistica da motore da corsa.

Difatti non è realizzato da Alpina.

 

Il problema di quel v8 è che fino a 6 mila giri è "pigro" passami il termine, poi inizia a spingere con dirompenza, ma fino a quella soglia, il B58 lo batte. 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 22
  • Visite 5.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E allora l'off topic non te lo potevi ingoiare da principio?   Adesso mi iscrivo ad un gruppo vegano, scrivo "Spero che in futuro i governi obblighino tutti a nutrirsi solo di braciole", per

  • Per la M3 è stato un processo evolutivo dell'intero settore Motorsport partito con la M5. Dalla M5 E34 alla M5 E39 non si poteva far aumentare più la cilindrata al 6 cilindri da 3.8 litri, quindi

  • Alla fine cambierà questo: "UN BEL NIENTE".   Le M resteranno sempre delle M, e le BMW normali resteranno normali.   All'inizio levate di scudi, dei bimmers, per il passaggio dei 2

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Beckervdo dice:

 

L'S65 era tutt'altro che normale...aveva progettazione e componentistica da motore da corsa.

Difatti non è realizzato da Alpina.

 

c'era della roba superiore.

 

riferito a Vuotto , non mi sta nemmeno tanto bene il paragone tra un 3.0 con 2 turbo e un 4L v8 aspirato. e poi con differenze di trasmissione importanti (credo).

Inviato
On 24/3/2017 at 17:37, Matteo B. dice:

 

c'era della roba superiore.

 

riferito a Vuotto , non mi sta nemmeno tanto bene il paragone tra un 3.0 con 2 turbo e un 4L v8 aspirato. e poi con differenze di trasmissione importanti (credo).

 

Io ho lo ZF e un 6 cilindri MONOturbo. Il B58 è monoturbo twinscroll, non bi turbo.

 

La M3 in questione è V8 4 litri, e ha 420cv DCT.

 

Il paragone ci sta, poiché è vero la che la M3 pesa di più, ma ha due cilindri e 80cv in più. 

 

Quello che ho voluto dire è che se oggi, con motori turbo, hai prestazioni dei V8 di appena 5 anni fa alla metà del prezzo e consumi, non è male la cosa....

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
12 minuti fa, mikisnow dice:

Una cosa e' certa, preferirei meno cambi di "filosofia" sulle M3 in così pochi anni: 6L aspirato, V8 aspirato, 6L turbo. Sicuramente se volevano alzare l'asticella non potevano tenere il 3.2 aspirato.

Altro mescolone: 1M M2 e 140i, d'accordo auto diverse ma o stai più in basso sulla Serie 1 o più in alto con M2.

 

Per la M3 è stato un processo evolutivo dell'intero settore Motorsport partito con la M5.

Dalla M5 E34 alla M5 E39 non si poteva far aumentare più la cilindrata al 6 cilindri da 3.8 litri, quindi si è stati costretti a rivolgersi ad Alpina che ha avuto come base il V8 4.4 e svilupparlo in congiunta con Motorsport, tirando fuori un V8 da 5.0 litri e 400 CV. (un mostro di souplesse per l'epoca).

Poi lo "sboronamento" c'è stato con il V10 da 5.0 litri e 507 CV (bronzine da rifare ogni 40 mila km e grosse pecche nell'affidabilità nell'uso spinto, ma era un motore da corsa).

Poi introduzione della sovralimentazione V8 4.4 TwinTurbo.

 

E così è capitato anche con la M3 poi M3/M4.

 

Per la Serie 1 Motorsport è andata diversamente.

 

BMW 1M Coupè è stato il primo debutto di una vettura Motorsport al di sotto della Serie 3. Mossa azzardata, ma per certi versi vincente. 

Non potevano chiamarla M1, perchè la E26 era tutt'altra vettura. Da qui 1M.

Poi con la serie successiva c'è il debutto (non solo su Serie 1) dei modelli BMW M Performance, modelli che ricevevano alcuni setup da parte di Motorsport, pur non essendo vetture progettate da Motorsport.

Quindi arriva la M135i (poi evoluta in M140i grazie al nuovo B58).

 

La BMW M2 è la vera erede della BMW 1M Coupe', solo che l'hanno potuta chiamare direttamente M2, perchè non avevano la possibilità di infognare una sigla storica.

E comunque la F87 va benissimo come la M4 F82

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

prima o poi il termico verrà tolto definitivamente dal mercato.. magari ci saranno i prossimi 10 anni di ibrido, poi solo elettrico.. 

 

riguardo al piacere di guida, non è questo a turbarmi, piuttosto la guida autonoma di livello 4/5.. finchè sarà opzionale ok, ma se per motivi di sicurezza stradale dovessero imporla per legge, allora si che sarà addio al piacere di guidare...

Modificato da ILuk3I

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
57 minuti fa, ILuk3I dice:

 finchè sarà opzionale ok, ma se per motivi di sicurezza stradale dovessero imporla per legge, allora si che sarà addio al piacere di guidare...

ma magari ce cascano!

Inviato
3 ore fa, indeciso88 dice:

ma magari ce cascano!

 

non ho capito..

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
18 ore fa, Beckervdo dice:

E comunque la F87 va benissimo come la M4 F82

 

IMHO.....La M2 è anni luce avanti la M4 come dinamica e divertimento.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
On 22/3/2017 at 4:47 PM, 4200blu said:

Leggendo il settore del discorso di Krüger in tedesco, lui ha solo detto, che fino 2025 tutti motori a combustione della BMW sono dotato con una sistema elettrica a 12 o 48V per recuperare energia. Cosi, niente novita, esiste gia oggi a qualche modelli, novita e solo che poi questi sistemi sono in uso per tutto la gamma.

 

 

Krüger.jpg

che poi e' quello che stanno facendo o si accingono a fare tutti i costruttori. Piaccia o meno, il futuro prima o poi (non domani mattina, e' chiaro) sara' senza motori a  combustione interna.

Inviato
11 ore fa, ILuk3I dice:

 

non ho capito..

 

al contrario di te trovo auspicabile la guida totalmente autonoma obbligatoria fuori da circuiti chiusi al traffico. Se vuoi il piacere di guida paghi il dovuto e vai a fare quello che ti pare a Vallelunga. Ma siamo off topic, e non voglio provocare chi invece, e qui sono la maggioranza, sono emotivamente affezionati alla guida umana

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.