Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Reddito medio Italiano e parco auto circolante

Quale e' il tuo reddito annuale? 48 voti

  1. 1. Quale e' il tuo reddito NETTO annuale?

    • Sotto i 15000€
      6
    • 15001-18000€
      5
    • 18001-21000€
      8
    • 21001-24000€
      7
    • 24001-27000€
      3
    • 27001-30000€
      3
    • 30001-35000€
      1
    • 35.001-40000€
      5
    • 40001-45000€
      1
    • 45001-50000€
      3
    • 50001-55000€
      3
    • 55001-60000€
      0
    • 60001-70000€
      1
    • 70001-80000€
      1
    • 80001-90000€
      1
    • 90001-100000€
      0
    • Sopra 100.000€
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Io continuo ancora a pensare che sia valida,grosso modo, la regola empirica in base alla quale un padre di famiglia può permettersi un'auto che non costi (nuova) più di 9-10 mesi di stipendio(vale a dire, circa 3/4 del reddito di un anno).

☏ ASUS_Z00ED ☏

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

  • Risposte 108
  • Visite 16.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • la mia auto (Giulietta benza 170 cv) con il mio chilometraggio (13.000 km/anno) mi viene a costare circa 3000 euro l'anno (2000 di carburante + 356 euro di bollo + 650 euro di assicurazione)  

  • Avete omesso di considerare una variabile molto importante, ovvero il chilometraggio annuo.   Se parliamo di un soggetto che percorre oltre 25k annui allora non credo si possa scappare più d

  • Preferisco girare con una macchina magari di 10 anni ma mia al 100%. [emoji6] ☏ iPhone ☏

Inviato
Si ma qua si sta parlando di cosa ci si può permettere in base ad un determinato budget... 
 
 
Se dobbiamo parlare a titolo personale a sto punto preferirei vivere in centro e girare in bici sulle ciclabili, facendo completamente a meno dell'auto... [emoji3]
 


Secondo me hai centrato il punto quando dici che dipende più dalle uscite che dalle entrate....





☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato

Io rimango del mio parere.
Quello che guadagni in un anno equivale al valore dell'auto che ti puoi permettere.
Senza altre rate.
Il reddito medio in italia dovrebbe essere sui 21 mila euro annui il livello di povertà relativa sui 15 mila annui.
Naturalmente per nucleo familiare.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Il reddito medio in italia dovrebbe essere sui 21 mila euro annui il livello di povertà relativa sui 15 mila annui.
Naturalmente per nucleo familiare.


Netti immagino...

Se vivi in Lombardia raddoppiale quelle cifre.

Altrimenti sono ricco e non me ne ero accorto. [emoji23]


☏ iPhone ☏

uoxc.jpg

Inviato

Tempo fa avevo trovato questa statistica.
Trovo il punto di vista interessante , e merita un approfondimento.


Più anziane sono le auto sulle quali viaggiamo ,maggiore è il rischio di perdere la vita in uno scontro.
Così,cambiarle è anche una questione di sicurezza.

Il ricambio del parco circolante non è solamente un'esigenza ambientale.
Sulle auto più vecchie ,infatti,si ha una maggiore probabilità di perdere la vita in caso di incidenti stradali.
Il fenomeno,che già il buon senso forse già poteva suggerire, è confermato nei numeri di una ricerca del Censis per conto dell'Unrae 2015,l'associazione dei costruttori stranieri che operano sul nostro mercato.
Il rapporto " Gli italiano e l'auto" ,infatti ,redatto sulla base dei dati raccolti da Aci-Istat,dedica un capitolo alla correlazione tra età del veicolo coinvolto nei sinistri e il numero di vittime registrate.
Il risultato del l'elaborazione è impressionante :
Prendendo come campione gli incidenti avvenuti nel 2012, gli esperti hanno riscontrato una forte corrispondenza tra i due indicatori.
Per le macchine con più di 11 anni,il tasso di mortalità è risultato del 10,2 per mille : ogni mille vetture con oltre 11 anni sulle spalle coinvolte in uno scontro,10,2 persone hanno perso la vita.
Man mano che l'età dei mezzi diminuisce,decrescono anche i decessi che ,per le auto del 2012 ,sono pari al 3,3 ogni mille incidenti.
Una riduzione della mortalità del 67,6%.
In teoria ,se circolassero solo autovetture uscite di fabbrica da meno di 12 mesi,le vittime si ridurrebbero di due terzi,passando dalle attuali,2015, 3385, a 1100.
Non solo.
L'Unrae ha stimato anche che,se l'immatricolazione di nuovi veicoli fosse proseguita la ritmo del 2008, i benefici sarebbero stati maggiori.
Con 3,2 milioni di vetture di moderna concezione in più ( pari alla quantità di mancate vendite registrate negli ultimi cinque anni a causa della crisi) e con l'uscita di scena di un analogo numero di vecchie auto,la mortalità si sarebbe ridotta del 7,8%, con un taglio dei costi sociali pari a 151 milioni di euro.


Mi sembra inerente al reddito , al potere d'acquisto e alla possibilità di cambiare auto.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
23 minuti fa, danicube dice:

Quindi sarei più sicuro comprando una up da 10k€ che una serie 7 di qualche anno fa da 10k€? :pen:

 

Se il Serie7 ha i freni e le gomme finite..

 

Occhio però che la stima dell'unrae prende due dati (eta' auto e incidenti) e fa una stima.

 

Se prendesse morti vs tipo di strada si scoprirebbe che dovremmo tutti girare in autostrada.

 

bisogna sempre prenderli con le molle e le pinze questi studi

 

 

Tornando al reddito etc, io ho preso casa in centro e vivo senza auto da 6 mesi.

Tra spendere 400 euro di rata e 400 di casa, non sarebbe sempre meglio prendersi casa vicino al lavoro?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
9 minuti fa, TurboGimmo dice:

Tornando al reddito etc, io ho preso casa in centro e vivo senza auto da 6 mesi.

Tra spendere 400 euro di rata e 400 di casa, non sarebbe sempre meglio prendersi casa vicino al lavoro?

Ma non c'è mica solo il tragitto casa-lavoro nella vita!

 

Molti scelgono l'auto in funzione dei propri hobby/sport/passioni.

Molti in funzione delle esigenze degli altri membri della famiglia.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.