Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 50
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Allora, come opinione strettamente personale metto giu' qualche considerazione:   1. Le segmento C che hai considerato alla fine hanno pianali, motori, cambi in linea o addirittura uguali al

  • Per la Toyota Auris i tagliandi in garanzia sono prezzati:   https://www.toyota.it/assistenza/tagliando/tagliando-prezzi-chiari   - 1 anno/15k km - 140€ - 2 anni/30k km - 237€

  • Come purtroppo?   Hai la possibilità di toglierti dalle scatole un cacafumo per un benzina e dici purtroppo?        

Inviato

Viste le tue esigenze ti consiglierei la Toyota Auris 1.2t, nuova è quasi in budget:

 

https://www.toyota.it/promozioni/privati/auris.json

 

Penso che, attualmente, sia il migliore motore piccolo a benzina, come rapporto tra prestazioni, consumo, comfort e regolarità di marcia, non ci sono difetti ricorrenti conosciuti e la Toyota costruisce auto solitamente molto affidabili.

 

http://www.alvolante.it/prova/toyota-auris-12-turbo

 

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

occhio che comprare un'auto nuova significa dover fare tagliandi abbastanza costosi per mantenere la garanzia. Le case ormai campano quasi più su quello e sui finanziamenti (e su certi optional a pagamento) che sulla vendita dell'oggetto in sé. Quindi se hai un budget di 20.000 io cercherei di spenderne un po' meno giusto per non stressarsi quando ti sparano 300-400 € per tagliandi annuali (che chilometri o no dovrai fare comunque, anche se l'auto è perfetta).

 

Sottoscrivo quanto detto da @nucarote: non stare a guardare i consumi, sono ormai tutti molto vicini. Conta molto di più prezzo d'acquisto o condizioni del finanziamento, che non un km/l in più o in meno.

 

Piuttosto, sei sicuro di aver bisogno di un'auto nuova? Anch'io vivo in una grande città e faccio ancora meno km di te (5-6000) e sto per vendere la mia Jazz e andare di auto in affitto / car sharing a ore. Ho fatto due conti e comincia a convenirmi (oltre a risparmiare lo stress di manutenzione, parcheggio in affitto, ecc.)

 

PS: a proposito di Jazz: https://www.autoscout24.it/risultati?mmvmk0=31&mmvmd0=16490&mmvco=1&fregfrom=2017&pricefrom=0&cy=I&zipr=50&powertype=kw&lat=45.475692&lon=9.1901475&zip=20121 Milano&atype=C&ustate=N%2CU&sort=standard&desc=0

https://www.autoscout24.it/annunci/honda-civic-1-4-i-vtec-elegance-benzina-grigio-e76b6b4c-d6e1-666e-e053-e250040a5501?cldtidx=4

nessuna delle due ha motori dalle accelerazioni brucianti, ma sono regolari, non troppo seduti per la potenza in gioco (ma vanno un po' tirati), consumano poco anche salendo di giri e super affidabili. Entrambe molto spaziose dentro rispetto alle dimensioni (ma la Civic forse non va bene per il cane)

Modificato da v13

Inviato
1 ora fa, v13 dice:

 

occhio che comprare un'auto nuova significa dover fare tagliandi abbastanza costosi per mantenere la garanzia. Le case ormai campano quasi più su quello e sui finanziamenti (e su certi optional a pagamento) che sulla vendita dell'oggetto in sé. Quindi se hai un budget di 20.000 io cercherei di spenderne un po' meno giusto per non stressarsi quando ti sparano 300-400 € per tagliandi annuali (che chilometri o no dovrai fare comunque, anche se l'auto è perfetta).

 

 

Per la Toyota Auris i tagliandi in garanzia sono prezzati:

 

https://www.toyota.it/assistenza/tagliando/tagliando-prezzi-chiari

 

- 1 anno/15k km - 140€

- 2 anni/30k km - 237€

- 3 anni/45k km - 137€

- 4 anni/60k km - 260€

 

La garanzia sul nuovo è 3 anni/100k km, con la possibilità di estenderla a 4 anni/130k km (300€) o 5 anni/160k km (550€).

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Mah il 1.2 turbo della auris mi pare di aver letto che non ha prestazioni esaltanti, va meglio il tsi vw e il thp Peugeot. Non mi riferisco ai consumi, fanno tutte 15kml.
E poi, detto chiaramente, la auris non ha una linea esaltante. Meglio la peugeot per me

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
On 20/5/2017 at 11:16, v13 dice:

occhio che comprare un'auto nuova significa dover fare tagliandi abbastanza costosi per mantenere la garanzia. Le case ormai campano quasi più su quello e sui finanziamenti (e su certi optional a pagamento) che sulla vendita dell'oggetto in sé. Quindi se hai un budget di 20.000 io cercherei di spenderne un po' meno giusto per non stressarsi quando ti sparano 300-400 € per tagliandi annuali (che chilometri o no dovrai fare comunque, anche se l'auto è perfetta).

 

Sottoscrivo quanto detto da @nucarote: non stare a guardare i consumi, sono ormai tutti molto vicini. Conta molto di più prezzo d'acquisto o condizioni del finanziamento, che non un km/l in più o in meno.

Grazie @v13, hai proprio toccato un altro aspetto che sto tenendo in considerazione, ma purtroppo non so come fare.. nel senso.. ormai sto cercando di stringere il cerchio sulle varie auto che sto valutando, e sinceramente, tra le rimanenti (nuova Golf, 308, nuova 2008), ci sono alcuni problemi inevitabili. Ovvero, che per quanto riguarda la nuova Golf e la nuova 2008, proprio perchè sono appena uscite, non se ne trovano usate.. l'unica è un pò la 308, che essendoci questo modello da qualche anno, si trova qualcosa, ma ho notato che per un seminuovo, ci vogliono tra i 17/18 mila euro, contro un nuovo sui 20 mila euro.

 

Ho provato a cercare sul web info in merito a quanto potrebbero costare i tagliandi "obbligatori" di casa Peugeot e VW, ma non ho trovato nulla.. speravo anche in qualche risposta su questo forum magari da chi le possiede..

Questo per farti capire che sto veramente tenendo in considerazione un pò tutte le vere spese che comporta l'acquisto auto, tra cui anche tagliandi, consumi e finanziamenti..

 

Giusto per aggiornarvi, sono andato proprio ieri in Peugeot (settimana scorsa ero andato in VW) e questi i preventivi..

 

- 308 Berlina Allure PureTech Turbo S&S 1.2 130cv (3 cilindri)

con colore nero (600€) + Driver assistence pack (650€) + Pack ciel (550€) + Park assist retrocamera (450€) + lettore cd/mp3 (100€) + ruotino di scorta (150€)

Prezzo di listino (23.120€) + IPT (439€) + Opzioni (2500€) + Kit allestimento preconsegna e PFU DM110411 82 (che sono ste cose..!? bohh.. 103.34€) + accessori (270€)

= TOTALE 26.448.34€ - sconto con finanziamento (5.798,34€) = FINITA 20.650€

Questo modello era con un forte sconto (a dette del venditore), in quanto vettura già in pronta consegna (dunque disponibile in casa).

 

- 2008 Allure PureTech Turbo 1.2 110cv EAT6 S&S

con colore nero (600€) + Pack confort (150€) + 3d connected navigation con peugeot connect (800€) + retrocamera (250€) + ruota di scorta in lamiera (150€) + cerchi in lega da 17" Heridan diamantati/grigio (350€) + vetri post oscurati (155€)

Prezzo di listino (22.180€) + IPT (370€) + Opzioni (2455€) + Kit allestimento preconsegna e PFU DM110411 82 (103.34€) + accessori (270€)

= TOTALE 25.394,34€ - sconto con finanziamento (4.894,34€) = FINITA 20.500€

Questa invece era una nuova configurazione.

Visti i due prezzi molto vicini nei preventivi, il venditore spingeva sul fatto che a sto punto, meglio la 308 che nonostante costi di più, ha avuto uno sconto più forte essendo in pronta consegna, rispetto la 2008 di nuova configurazione. Beh forse su questo aveva ragione..

 

FINANZIAMENTO con Peugeot per cifra di 10.000€:

48 rate da 256,87 (TAN 5.99% - TAEG 8.99%)

 

Questo invece il preventivo di VW Golf di settimana scorsa:

- Golf 7 restyling 1.4 TSI 125cv Businness DSG (cambio automatico)

con colore grigio (528,69€) + app connect (163,93€) + Mirror pack (196,72€) + ruota di scorta (131,15) + spese gestione usato (180€) + messa su strada (561,44€) - extra sconto (-1.476€) = TOTALE 20.220,72 + IVA (4.448,56€) + IPT (420€) + messa su strada esente iva (148,32€) = TOTALE 25.237,60 --> con sconto finale di chiusura: 22.400€ (per il cambio automatico), oppure 20.400 (per il manuale)

 

FINANZIAMENTO con VW per cifra di 11.300€ (6300€ con TAN 5% + 5000€ TAN 0%):

50 rate da 266,37€ 

 

 

Insomma.. come vedete sono tutte auto che devono toccare i 20mila euro.. cosa ne pensate?

Inviato
On ‎13‎.‎05‎.‎2017 at 19:42, Lenders85 dice:

Sinceramente, per una questione di prezzo, la Renegade è la prima esclusa.. grazie anche per la info che mi hai passato..

Per il seg. C: Golf, 308, Tipo e Pulsar.. ma solo le prime due mi piacciono davvero tanto, la Tipo per cercare di risparmiare, ma motorizzazione a benzina da 95cv forse troppo fiacca per il peso..

Per il B-Suv: 500X e 2008.. la prima mi piace molto di più, ma forse dentro è più vecchiotta della Peugeot.. inoltre è senza led come fari.. e dovrebbe comunque costare di più se si pensa al 1.4 140cv.. ha di pro il fatto che non è un 3 cilindri..

Attento che neanche la 2008 hà i fari full led (solo le diurne sono LED)... ;)

 

Comunque tra le berline, la 308 è secondo me, un ottima scelta : moderna e ben fatta. Dà molte soddisfazioni... Penserei anche a Megane...

 

Tra le B-SUV personalmente non mi piace 2008 che trovo poco moderna... Hai pensato a Captur?

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato

La Tipo con il 1.4 da 95 cavalli non è un fulmine di guerra, ma si muove dignitosamente.

In pratica hai le prestazioni di una segmento B con lo spazio di una C.

Se non viaggi sempre a pieno carico si sopravvive. le prime tre marce sono abbastanza corte, quindi lo spunto al semaforo c'è.

Dove senti la mancanza è quando devi riprendere da 50 km/h in quinta o da 90 km/h in sesta, qui conviene scalare.

Per contro il Fire 1.4 è un motore robusto, sopporta bene anche qualche strapazzo.

 

La manutenzione Volkswagen è abbastanza costosa, i tagliandi sono ogni due anni ma l'olio è specifico.

Altre marche sono meno esigenti da questo punto di vista.

 

Se opti per i fari full led, occhio a dove parcheggi, perchè con il costo dei ricambi, i furti di ruote con pneumatici extralarge e fari led e xeno sono aumentati.

Se lasci la macchina parcheggiata in zone isolate, potresti essere a rischio, e il guaio è che per rubare i fari in fretta, segano il paraurti e tagliano i cablaggi.

Inviato
53 minuti fa, Phormula dice:

Se opti per i fari full led, occhio a dove parcheggi, perchè con il costo dei ricambi, i furti di ruote con pneumatici extralarge e fari led e xeno sono aumentati.

Se lasci la macchina parcheggiata in zone isolate, potresti essere a rischio, e il guaio è che per rubare i fari in fretta, segano il paraurti e tagliano i cablaggi.

 

Scusate se vado fuori tema...

 

Ma... Dici sul serio?? :o:o:o (la mia è una domanda seria... non pensavo proprio... :o )

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato
1 minuto fa, ykdg1984 dice:

 

Scusate se vado fuori tema...

 

Ma... Dici sul serio?? :o:o:o (la mia è una domanda seria... non pensavo proprio... :o )

 

Purtroppo il costo dei ricambi crea la domanda.

Un tamponamento anche banale può voler dire dover sostituire una coppia di fari e, dal momento che chi tampona ha torto, l'assicurazione non paga.

Una coppia di fari LED o xeno costa qualche migliaio di Euro, con picchi di 4000 Euro a faro e oltre per certi modelli.

E' ovvio che con questi prezzi dei ricambi, si crei una domanda da parte di gente che cerca il ricambio "usato" per risparmiare, che a sua volta alimenta i furti.

Poichè il ladro non ha il tempo di smontarli in maniera elegante, sega il paraurti con un seghetto a batteria, tanto il paraurti è di plastica e si taglia come il burro, e taglia i cablaggi.

Chiaramente la cosa richiede comunque un certo tempo, per cui vengono prese di mira le vetture parcheggiate di notte nelle zone isolate.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.