Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti ragazzi.

Oggi avrei bisogno del vostro aiuto e di occhi più esperti dei miei.

Dunque la situazione è questa: con i miei pneumatici credevo di finire la stagione estiva, montare le invernali in autunno e comprare un treno di estive nuove l'anno prossimo. Ora però dovendo affrontare due viaggi per le vacanze mi rendo conto che le mie sono al limite e sto cercando di correre ai ripari. Siccome non era una spesa prevista sto provando a "limitare i danni".

Mi sto guardando in giro e su internet ho trovato queste: http://www.subito.it/accessori-auto/4-gomme-estive-225-45-18-95y-continental-al-75-milano-209740919.htm#

Non sono un esperto e non riesco a capire se siano ancora in buone condizioni o meno solo guardando le foto. Ho controllato e per prenderle nuove ci vorrebbero più di 550€ (spesa al momento insostenibile). Qualcuno più esperto di me potrebbe gentilmente darmi un parere? Riuscirei con queste a fare quest'estate più eventualmente estate 2018 e 2019?

Dimenticavo.. considerate che faccio circa 15'000 km l'anno (stando larghi) alternando sempre estive/invernali

Grazie mille a tutti!!!

 

Modificato da Gioppino

  • Risposte 20
  • Visite 6.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io le prenderei da un gommista, l'unico che è in condizione di valutarle e dare un minimo di garanzia. Se le compri online o da uno sfascio e hanno qualche problema che scopri dopo averle montate

  • IMHO se devi prendere dei pneumatici "china boy" per spendere poco e avere una tenuta scarsa in alcune situazioni, meglio un pneumatico usato di qualità. Ovviamente verifica che abbia abbastanza

  • Solitamente sono pneumatici estivi o invernali in deposito, rimasti dopo il cambio auto, per la impossibilita di utilizzare quei pneumatici sulla nuova auto. Ovviamente, per la scelta del pneumat

Inviato
Inviato
  • Autore
16 minuti fa, mmaaxx dice:

Ci avevo pensato al treno nuovo, solo che volevo rimanere sotto i 250€ visto che devo considerare anche i soliti 40/50€ di montaggio. 

Ripeto: se fossi riuscito a tirare fine stagione, l'anno prossimo avrei investito i soliti 600€ senza batter ciglio. Purtroppo però ora come ora o vado di gomme cinesi o di gomme usate.. :(((

Modificato da Gioppino

Inviato

IMHO se devi prendere dei pneumatici "china boy" per spendere poco e avere una tenuta scarsa in alcune situazioni, meglio un pneumatico usato di qualità.

Ovviamente verifica che abbia abbastanza battistrada, non sia vecchio come costruzione e non abbia difetti visibili, per l'annuncio che hai postato se hai la possibilità vai di persona e fatteli montare dal gommista che li vende, così se ci sono dei difetti riesci a metterti d'accordo senza problemi su cosa fare.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Considerazioni giustissime. Però non tutti i prodotti asiatici sono uguali.  Leggendo test e feedback sai bene che ci sono scelte valide.  Soprattutto se il termine di paragone sono dei pneumatici con caratteristiche bene diverse dal NUOVO. in ogni caso serve fare una ricerca ed analisi accurata, caso x caso come hai precisato

Modificato da 1happydream

Inviato

Concordo. Intanto ad un nome sconosciuto non corrisponde sempre un prodotto asiatico e non tutti i prodotti asiatici sono scadenti.

Spesso dietro nomi di fantasia ci sono le grandi case che riciclano i vecchi stampi, dal momento che il settore impone il continuo aggiornamento delle gamme prodotti.

Per il resto, usato va bene se la gomma è messa bene, non è troppo vecchia e se c'è qualche forma di garanzia.

Inviato

Esatto.  E soprattutto TUTTI e 4 gli pneumatici devono essere esenti da problematiche e consumo anomalo sui lati del battistrada.  Quindi serve un occhio esoerto e soprattutto si deve mettere in conto un viaggetto x visonarli, magari senza acquistarli. Buttando altri 15/20 €. Infine,  essendo usurati, avranno vita utile dimezzata con conseguente aggravio di altri 50 € per un nuovo cambio gomme

Inviato
47 minuti fa, Phormula dice:

Senza contare che bisognerebbe capire come mai qualcuno si sia disfato di pneumatici che sono ancora buoni.

 

Solitamente sono pneumatici estivi o invernali in deposito, rimasti dopo il cambio auto, per la impossibilita di utilizzare quei pneumatici sulla nuova auto.

Ovviamente, per la scelta del pneumatico usato, il modello deve essere abbastanza recente (meno di 3 anni) e di qualità, come nel caso postato, e va verificata l'esistenza di difetti.

Sulla convenienza di un pneumatico nuovo, di quella misura di decenti ho trovato le Nexen, ma vengono sui 100€ a gomma e l'usura di questi pneumatici è abbastanza sensibile, quindi, rispetto alle Conti CSC5 dell'annuncio, potrebbero essere meno convenienti economicamente.

Delle Nankang non ho avuto dei feedback positivi sul comportamento sul bagnato, idem per altri marchi minori, quelli che, a mio parere, sono validi, sono sopra i 100€ a gomma in quella misura.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.