Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 47
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Eviterei il DSG su Golf per i noti problemi di affidabilità. Peugeot , come tu hai detto, ha il restyling in arrivo, e se da una parte gli sconti sono alti , dall'altra l'auto è "vecchia". P

  • Non ti distrarre,che poi magari saltano fuori le magagne pure sul 1.5

  • si ma tu le cambi ben prima dei kmtraggi incriminati    

Inviato
  • Autore
10 ore fa, Walker dice:

 

Come già segnalato rimarrei anch'io sul manuale: non fai molti km, dubito che quando non usi lo scooter ti vada a imbottigliare nel traffico (tra l'altro visto il tipo di problemi del DSG7 non andrei a infilarmici volentieri ), quindi direi che ne puoi fare a meno senza perdere troppo. O meglio, in sè se funziona il DSG è un buon cambio, rapido e da usare soprattutto in extraurbano, però appunto per incognite, sovrapprezzo e uso complessivo è sconsigliabile.

 

Se ti piace l'impostazione di Golf, prova a vedere anche in Seat per la Leon: stessa piattaforma, l'unico passo indietro di nota è che sul TSI +120 CV perderesti le sospensioni posteriori multilink. Poi dentro è un po' meno curata e rifinita, però rispetto a Tigra è comunque un'auto moderna a pienissimo titolo. E ti viene via a qualche migliaio di € in meno...

In realtà, se non uso lo scooter o è perchè c'è il diluvio o pioggia forte, e quindi prendo l'auto, per entrare in città a Milano, in orario di punta.. quindi si, mi vado ad imbottigliare nel traffico... oppure è weekend e quindi la uso per il tempo libero e gite fuori porta..

Però vedi, anche tu dici "in sè se funziona il DSG è un buon cambio, rapido e da usare soprattutto in extraurbano, però appunto per incognite..", ma come è possibile che nel mondo VAG non sanno se il loro cambio è pieno di problemi o meno?? Tanto se l'auto è nuova, con due anni o più di garanzia, la gente va in concessionaria a fargli casini.. mi sbaglio!?!?
Proprio perchè ho una Tigra, è perchè l'auto la tengo per diversi diversi anni.. anche 10 se non ci sono sfighe, ma la Leon proprio non mi piace.. adoro i loro fanali anteriori, ma per il resto e la sua forma non mi piace..

 

6 ore fa, Davidelam dice:

Ciao! 1 anno e mezzo fa ero nella tua stessa situazione perchè ero indeciso tra questi 2 modelli: ho scelto la 308 1.2 turbo 130cv allure

a distanza di questo periodo e con quasi 20000km alle spalle sono soddisfatto della scelta fatta: l'auto va molto bene, il 3 cilindri non si sente quasi, i consumi sono molto bassi (in media faccio 5,8l/100km), la macchina è comoda

Forse 1 anno e mezzo fa non avrei avuto dubbi anche io.. la 308 attuale se la lottava con la Golf 7, che a livello di interni penso non regga più di tanto il confronto con 308, e poi non era in pensionamento.. il problema è adesso.. la 308 la compri e tra qualche mese osservi la nuova fuori dal finestrino.. e la nuova Golf Facelift per mè ha degli interni stupendi.. (non so se li avete visti di persona.. anche un modello base è comunque ricco..).

Inviato
Adesso, Lenders85 dice:

In realtà, se non uso lo scooter o è perchè c'è il diluvio o pioggia forte, e quindi prendo l'auto, per entrare in città a Milano, in orario di punta.. quindi si, mi vado ad imbottigliare nel traffico... oppure è weekend e quindi la uso per il tempo libero e gite fuori porta..

Però vedi, anche tu dici "in sè se funziona il DSG è un buon cambio, rapido e da usare soprattutto in extraurbano, però appunto per incognite..", ma come è possibile che nel mondo VAG non sanno se il loro cambio è pieno di problemi o meno?? Tanto se l'auto è nuova, con due anni o più di garanzia, la gente va in concessionaria a fargli casini.. mi sbaglio!?!?
Proprio perchè ho una Tigra, è perchè l'auto la tengo per diversi diversi anni.. anche 10 se non ci sono sfighe, ma la Leon proprio non mi piace.. adoro i loro fanali anteriori, ma per il resto e la sua forma non mi piace..

 

Forse 1 anno e mezzo fa non avrei avuto dubbi anche io.. la 308 attuale se la lottava con la Golf 7, che a livello di interni penso non regga più di tanto il confronto con 308, e poi non era in pensionamento.. il problema è adesso.. la 308 la compri e tra qualche mese osservi la nuova fuori dal finestrino.. e la nuova Golf Facelift per mè ha degli interni stupendi.. (non so se li avete visti di persona.. anche un modello base è comunque ricco..).

se non sbaglio la 308 attuale è già ristilizzata e la nuova credo arriverà tra 3 anni circa...sicuramente la golf ha degli ottimi interni, piacevano anche a me, ma credo che il rapporto prezzo/qualità degli interni sia a favore della francese...

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, Davidelam dice:

se non sbaglio la 308 attuale è già ristilizzata e la nuova credo arriverà tra 3 anni circa...

Forse non hai letto tutti i post.. ma già le concessionarie stanno facendo ulteriori sconti sul modello attuale, per via del nuovo restyling..

http://www.alvolante.it/news/peugeot-308-2017-spy-restyling-351665

 

Inviato
1 minuto fa, Lenders85 dice:

Forse non hai letto tutti i post.. ma già le concessionarie stanno facendo ulteriori sconti sul modello attuale, per via del nuovo restyling..

http://www.alvolante.it/news/peugeot-308-2017-spy-restyling-351665

 

sì sì sapevo che sta uscendo il nuovo restyling...sinceramente credevo che fosse già in vendita...

Inviato

Il rischio con il cambio automatico, di qualsiasi marca, è che se tieni la macchina pochi anni, tra garanzia e correntezza commerciale (per quelle case che la applicano, come VW), te la cavi. Ma se la tieni dieci anni, come faccio io, rischi di trovarti con una macchina che vale 5000 Euro e un preventivo per la sostituzione del cambio più o meno ugale. Questo anche perchè di officine che sanno mettere le mani dentro i cambi automatici ce ne sono poche, la maggioranza preferisce risolvere il problema smontandolo in blocco o mandandolo a revisionare o sostituendolo con uno di rotazione. Un cambio tradizionale meccanico lo sa aprire (quasi) qualsiasi officina, e comunque è raro doverlo fare perchè l'unico componente davvero soggetto ad usura è la frizione. Nella stessa situazione io ho scelto il manuale 6 marce anche se il DSG mi intrigava non poco.

 

Il 1.4 TSI da 120 cavalli è un motore affidabile, forse il più affidabile della famiglia dei TSI di media cilindrata. La prova di durata di 200 mila km di una rivista tedesca non aveva evidenziato particolari problemi. Il 1.5 è un punto di domanda, mancando l'elemento fondamentale per valutare l'affidabilità di un motore, cioè l'esperienza dei clienti.

 

Comunque, qualunque tu decida, non caschi male.

Un consiglio, valuta anche l'assicurazione. Le VW, essendo automobili di successo, sono purtroppo richieste anche da quelli che non le comprano ma le sottraggono ai legittimi proprietari... purtroppo, e questo influenza in negativo le tariffe delle assicurazioni.

Inviato
13 ore fa, Lenders85 dice:

In realtà, se non uso lo scooter o è perchè c'è il diluvio o pioggia forte, e quindi prendo l'auto, per entrare in città a Milano, in orario di punta.. quindi si, mi vado ad imbottigliare nel traffico... oppure è weekend e quindi la uso per il tempo libero e gite fuori porta..

Però vedi, anche tu dici "in sè se funziona il DSG è un buon cambio, rapido e da usare soprattutto in extraurbano, però appunto per incognite..", ma come è possibile che nel mondo VAG non sanno se il loro cambio è pieno di problemi o meno?? Tanto se l'auto è nuova, con due anni o più di garanzia, la gente va in concessionaria a fargli casini.. mi sbaglio!?!?
Proprio perchè ho una Tigra, è perchè l'auto la tengo per diversi diversi anni.. anche 10 se non ci sono sfighe, ma la Leon proprio non mi piace.. adoro i loro fanali anteriori, ma per il resto e la sua forma non mi piace..

 

Lo sanno, ma ci hanno messo un bel po' ad attuare una politica di riconoscimento seria e soprattutto congrua dal punto di vista del contributo economico (in garanzia sono stati a volte capaci di dire che gli strappi e i passaggi in folle erano un funzionamento standard o che lo sferragliamento era dovuto a normale usura intorno ai 40/50.000 km). 

 

Ma tornando al tuo utilizzo: ok il maltempo, però a conti fatti si tratterebbe in fondo di pochi giorni all'anno ben distribuiti, non credo che sentiresti un bisogno bruciante dell'automatico. Visto che sei lì lì con il budget consiglierei di depennare questi 1800-2500 € dalla lista e di puntare al manuale.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
On 17/6/2017 at 20:41, Phormula dice:

Il rischio con il cambio automatico, di qualsiasi marca, è che se tieni la macchina pochi anni, tra garanzia e correntezza commerciale (per quelle case che la applicano, come VW), te la cavi. Ma se la tieni dieci anni, come faccio io, rischi di trovarti con una macchina che vale 5000 Euro e un preventivo per la sostituzione del cambio più o meno ugale. Questo anche perchè di officine che sanno mettere le mani dentro i cambi automatici ce ne sono poche, la maggioranza preferisce risolvere il problema smontandolo in blocco o mandandolo a revisionare o sostituendolo con uno di rotazione. Un cambio tradizionale meccanico lo sa aprire (quasi) qualsiasi officina, e comunque è raro doverlo fare perchè l'unico componente davvero soggetto ad usura è la frizione. Nella stessa situazione io ho scelto il manuale 6 marce anche se il DSG mi intrigava non poco.

 

Il 1.4 TSI da 120 cavalli è un motore affidabile, forse il più affidabile della famiglia dei TSI di media cilindrata. La prova di durata di 200 mila km di una rivista tedesca non aveva evidenziato particolari problemi. Il 1.5 è un punto di domanda, mancando l'elemento fondamentale per valutare l'affidabilità di un motore, cioè l'esperienza dei clienti.

 

Comunque, qualunque tu decida, non caschi male.

Un consiglio, valuta anche l'assicurazione. Le VW, essendo automobili di successo, sono purtroppo richieste anche da quelli che non le comprano ma le sottraggono ai legittimi proprietari... purtroppo, e questo influenza in negativo le tariffe delle assicurazioni.

Grazie per il tuo riscontro.. Però torno a ripetere, cavoli mi meraviglio che una casa come la VW abbia così grandi problemi per un cambio automatico.. stavo leggendo info in merito su un forum Peugeot riguardo il cambio automatico EAT6 e le persone sembrano soddisfatte, anche con testimonianze di persone che sono arrivate proprio dal DSG e passate ad EAT..

Il 1.4 TSI ha 125 cv, non 120.. intendi comunque questo oppure un altro? Dunque forse dovrei paragonare 308 s Golf, tra cambi manuali? Anche a me intrigava molto il fatto di prendere un auto con cambio automatico, e il fatto di sapere che voglio fare una spesa un pò alta per un auto e tenerla per almeno 10 anni, la cosa mi sconforta ancora di più.. però ovvio se tutti dicono che non ne valgono, a sto punto, guarderò solo i manuali (o forse per Golf non ne vale..)

 

Ho provato proprio oggi a fare un preventivo assicurazione con la mia Direct Line, mettendo RCA - Furto/Incendio - Atti Vand - Eventi Naturali - Cristalli - Assistenza stradale:

Golf manuale: 785€/anno;

Golf DSG7: 820€/anno;

308 manuale: 695€/anno;

308 EAT6: 720€/anno;

Praticamente ballano 100€ di differenza tra 308 e Golf, al di là del tipo di cambio..

 

 

11 ore fa, Walker dice:

 

Lo sanno, ma ci hanno messo un bel po' ad attuare una politica di riconoscimento seria e soprattutto congrua dal punto di vista del contributo economico (in garanzia sono stati a volte capaci di dire che gli strappi e i passaggi in folle erano un funzionamento standard o che lo sferragliamento era dovuto a normale usura intorno ai 40/50.000 km). 

 

Ma tornando al tuo utilizzo: ok il maltempo, però a conti fatti si tratterebbe in fondo di pochi giorni all'anno ben distribuiti, non credo che sentiresti un bisogno bruciante dell'automatico. Visto che sei lì lì con il budget consiglierei di depennare questi 1800-2500 € dalla lista e di puntare al manuale.

Certo, ragionamento corretto.. però ripeto, comunque cambiando la prossima auto tra 10 anni (intanto la Tigra ce l'ho da 12!!), insomma mi dispiacerebbe non avere la "comodità" dell'automatico... però ovvio, come detto sopra, se mi si riporta che non ne vale in quanto fa più danni che altro, non voglio cadere in un tunnel senza uscita.. (però con grande dispiacere..)

Inviato
  • Autore
il 1.4 VAG 125 CV è un motore nuovo, sigla EA211, completamente in alluminio che ha esordito su Golf nel 2014 .
Di per sé non ha problemi, solo che l'anno prossimo sarà sostituito dal derivato 1.5 .

Ah ok, non sapevo.. ma a sto punto di questo non abbiamo feedback per capire la sua affidabilità? Ormai del DSG ne ho la consapevolezza che meglio non rischiare in accoppiata con TSI..

☏ GT-I9505 ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.