Vai al contenuto

NUOVE FOTO ALFA 158...


Meg85...

Messaggi Raccomandati:

Ok, ma mi dici come &$/)) sei riuscito a diventare un regista di pubblicità? Su, qualche consiglio... :wink: :roll: ti assicuro, è il mio sogno,veramente

Poi si parla di sole auto... a proposito ti offro 100.000 euro per il tuo ferrarino...però ti avviso, sono soldi AUTENTICI del monopoli :wink: :wink: :?:roll::(

Ok, l'ultimo messaggio su questo argomento sennò i moderatori ci bastonano... Te lo metto "public" così vale per tutti gli eventuali altri "curiosi"... :wink:

Il miglior modo oggi è fare prima una scuola di cinema davvero valida come la USC - School of Cinema and Television di Los Angeles (http://www-cntv.usc.edu/), la stessa che hanno frequentato molti registi come George Lucas, Ron Howard, Robert Zemeckis, ecc...

Dopodiché ci vuole molta costanza, tantissimo lavoro e un poco di fortuna, come in tutti i settori del resto...

Auguri! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 795
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sprint cps????????

Non è un'auto Paco... ;-)

http://www.sprintpcs.com

:roll: ops...

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Tornando in topic..

Su 4r di questo mese c'é un articolo che presenta un sistema di sterzatura integrale, realizzato con attuatori elettrici, proposto da Delphi.

E' il sistema che sarà usato da Alfa su 158?

4R dice che sarà commercializzabile nel 2008.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

Tornando in topic..

Su 4r di questo mese c'é un articolo che presenta un sistema di sterzatura integrale, realizzato con attuatori elettrici, proposto da Delphi.

E' il sistema che sarà usato da Alfa su 158?

4R dice che sarà commercializzabile nel 2008.

mi are parli di jaguar, ora non ricordo bene

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Tornando in topic..

Su 4r di questo mese c'é un articolo che presenta un sistema di sterzatura integrale, realizzato con attuatori elettrici, proposto da Delphi.

E' il sistema che sarà usato da Alfa su 158?

4R dice che sarà commercializzabile nel 2008.

Delphi ha sviluppato un sistema di 4WS per Truck americani....non riguarda noi...comunque credo che il sistema di Delphi sara' molto utile su queste vetture visto che li dara' un parcheggio piu' facile che e' uno dei mal di testa per chi guida questi grandi "furgoni"...comunque avevo visto la pubblicita' recentemente su Autonews...

Link al commento
Condividi su altri Social

Tornando in topic..

Su 4r di questo mese c'é un articolo che presenta un sistema di sterzatura integrale, realizzato con attuatori elettrici, proposto da Delphi.

E' il sistema che sarà usato da Alfa su 158?

4R dice che sarà commercializzabile nel 2008.

Delphi ha sviluppato un sistema di 4WS per Truck americani....non riguarda noi...comunque credo che il sistema di Delphi sara' molto utile su queste vetture visto che li dara' un parcheggio piu' facile che e' uno dei mal di testa per chi guida questi grandi "furgoni"...comunque avevo visto la pubblicita' recentemente su Autonews...

Mi sembra Coppini su Nuvolari parlasse di "normali" vetture (commentando l'articolo di 4r).

COmunque se è tutta farina del sacco Alfa (+ CRF immagino) tanto meglio; sarà senz'altro un grosso vantaggio anche in termini di immagine tecnologica.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

pag. 58, si parla della Jaguar S, su cui è stato provato il sistema

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

...su precisa sfortunata richiesta del marketing Fiat Auto...

Allora taurus, vista la tua obiettività, come ti sentiresti di giudicare il marketing di Fiat Auto, alla luce degli "straordinari successi" Fiat di questi ultimi anni, e delle sue funamboliche decisioni? :evil:

Dipende dalla vettura....ma non e' che la concorrenza e' molto meglio....sic...la nuova BMW 3 del 2005 sara' un esempio di auto banalizzata la fiancata della serie 6 ed il posteriore della 5 sono altri esempi di banalizzazione come lo e' anche il frontale/posteri

ciao a tutti,volevo riallacciarmi a prox uscita di 3er e 158er

e volevo avere notizie tecniche fra le 2 auto.

sono possessore di una 330xd touring,il lavoro che faccio mi porta a fare

65000km annui e considero solo motori diesel di grossa cubatura.

ho avuto anche alcuni anni fa alfa 90-33 e 2 166 td ma non sono piu'andato in alfa

solo per una questione di scarsa rivendibilitaì dell'usato(cambio auto ogni

2-3 anni) poi dopo essere passato in audi sono passato in bmw che sono le 2 uniche case ad avere t.i. con motori diesel allegri.

adesso leggo su questo forum che 158 sw potrebbe avere anche la t.i.

con motori diesel potenti.

che sospensioni montera',?i diesel sono a livello bmw?che tipo di t.i.?

a livello bmw-audi?freni potenti?tenuta di strada guidabilita' etc sono

a livelli di eccellenza?

le mie domande nascono da esperienza di 16 anni di lavoro con l'auto

da molti incidenti visti sulle strade di tutta italia alcuni a volte anche subiti

per imperizia ma anche per scarse doti tecniche del mezzo.Concludo dopo

1milione di km alle spalle che la macchina deve avere prima del design

la sostanza :freni e tenuta di strada al top oltre a un gran motore.

la 3er che attualmente guido a questi contenuti ma se posso cambiare per un prodotto migliore che ben venga.In attesa di prox uscita sul mercato volevo avere notizie da gente informata tipo taurus che mi sembra abbia gia' visto 158er

Link al commento
Condividi su altri Social

...su precisa sfortunata richiesta del marketing Fiat Auto...

Allora taurus, vista la tua obiettività, come ti sentiresti di giudicare il marketing di Fiat Auto, alla luce degli "straordinari successi" Fiat di questi ultimi anni, e delle sue funamboliche decisioni? :evil:

Dipende dalla vettura....ma non e' che la concorrenza e' molto meglio....sic...la nuova BMW 3 del 2005 sara' un esempio di auto banalizzata la fiancata della serie 6 ed il posteriore della 5 sono altri esempi di banalizzazione come lo e' anche il frontale/posteri

ciao a tutti,volevo riallacciarmi a prox uscita di 3er e 158er

e volevo avere notizie tecniche fra le 2 auto.

sono possessore di una 330xd touring,il lavoro che faccio mi porta a fare

65000km annui e considero solo motori diesel di grossa cubatura.

ho avuto anche alcuni anni fa alfa 90-33 e 2 166 td ma non sono piu'andato in alfa

solo per una questione di scarsa rivendibilitaì dell'usato(cambio auto ogni

2-3 anni) poi dopo essere passato in audi sono passato in bmw che sono le 2 uniche case ad avere t.i. con motori diesel allegri.

adesso leggo su questo forum che 158 sw potrebbe avere anche la t.i.

con motori diesel potenti.

che sospensioni montera',?i diesel sono a livello bmw?che tipo di t.i.?

a livello bmw-audi?freni potenti?tenuta di strada guidabilita' etc sono

a livelli di eccellenza?

le mie domande nascono da esperienza di 16 anni di lavoro con l'auto

da molti incidenti visti sulle strade di tutta italia alcuni a volte anche subiti

per imperizia ma anche per scarse doti tecniche del mezzo.Concludo dopo

1milione di km alle spalle che la macchina deve avere prima del design

la sostanza :freni e tenuta di strada al top oltre a un gran motore.

la 3er che attualmente guido a questi contenuti ma se posso cambiare per un prodotto migliore che ben venga.In attesa di prox uscita sul mercato volevo avere notizie da gente informata tipo taurus che mi sembra abbia gia' visto 158er

La 158 ha come schema di sospensioni quadrilateri alti nell'avantreno e trilink per il posteriore inoltre sara' disponibile(standard in alcune versioni) la sospensione Alfa ARC con airmod...le versione 4wd sono con differenziale Torsen(quindi come Audi A4,A6 o A8) (alfa la chiama Torsen-C) con 40% di coppia all'avantreno e 60% al retrotreno...inoltre sara' disponibile anche un sistema di 4ws(4 ruote sterzanti) ma non e' ancora sicuro se sara' disponibile dal debutto della vettura che e' previsto per l'Italia tra aprile e giugno 2005 o dal 2006...

Il pianale che usa la vettura e' completamente nuovo si chiama Premium ed e' modulare per diverse tipologie di uso e' stato sviluppato al principio per vetture di segmenti E/F...ma dopo la partenza di Saab dal progetto che ha ritenuto che il pianale era molto costoso(era uno dei tagli fatti nel progetto Viggen nel 2002 per risannare l'azienda svedese usando maggiori sinergie con Opel e i marchi americani di GM) per l'erede della 9-5...Alfa Romeo per ridurre il costo cosi' del pianale doveva usarlo su un modello che fa i numeri e cosi' si decide di dare un maggiore impulso sulla "939" che prima era prevista con il pianale Epsilon(quello usato da (9-3,Vectra Signum e la Fiat "194") usando il piu' prestigioso e nuovo pianale Premium...

La guidabilita,la stabilita' e la tenuta di strada e' stata sempre stata altissima per alfa romeo anche in modelli come 156 o 147 che sono stati ai vertici per il loro segmento come sicurezza attiva anche rispetto a modelli come serie 3 o A4......figurati sulla 158 che usa un pianale completamente nuovo ed uno schema di sospensioni posteriore piu' sofisticato dell'attuale McPherson che usa 147 o 156...

Nel debutto la 158 montera' 4 versioni diesel tra cui due potenti con almeno 200cv il 2.4 M-JET da 200cv(420-440nm) ed il 3.0V6 M-JET da 250cv(525-550nm) che probabilmente e' la piu' interessante per chi vuole sostituire una vettura come la 330d...

Tra l'altro la 158 ha dimensioni molto piu' importanti dell'attuale 156 che uno dei suoi principali svantaggi era proprio la sua abitabilita' proprio per le sue dimensioni estremamente ridotte....

Link al commento
Condividi su altri Social

chissà fino a che punto il continuo crescere in dimensioni sia un vantaggio......

capisco che un aumento del passo da maggior comfort,una carreggaita + larga da alcuni vantaggi in termini dinamici.....ma queste auto devono anche essere parchrggiate ed usate nelle nostre piccole strade italiane

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.