Vai al contenuto
  • 0

Gromril

Domanda

Ciao a tutti: devo cambiare la macchina di "rappresentanza" di casa.

è un' alfa 156 1.6 con gpl (impianto Alfa) da 80 litri: la macchina va più che bene per quel che mi interessa, io faccio sui 10.000 km all'anno, anche meno.

In estate la lascio quasi sempre ferma poi, perché preferisco andare al lavoro in bicicletta, e quando c'è da muoversi ultimamente preferisco la punto (1.2016 valvole sporting del 2000) perché è più comoda (casa vacanze in montagna e strade strette) , più manovrabile in spazi stretti, ci carico quello che voglio (pure il portabiciclette posteriore), e se resta al sole è anche meno calda.

L'alfa di contro con 30-35 € mi fa circa 600 km (se faccio il pieno di benzina arrivo a Dubrovnik senza mai fermarmi al distributore), ma pecca negli interni che hanno i loro anni, e vorrei tanto avere un cruise control (no, ho chiesto e non posso montarlo), senza aggiungere che stavo pensando ad una macchina con gancio traino per mettere un porta biciclette, perché il più delle volte la macchina la muovo per portare la bici dove mi interessa.

Ecco che non so cosa prendere..... diesel per il kilometraggio lo escluderei.....

E non so neppure se valga la pena comprarla nuova o usata..... ma questo è un altro discorso: a me comunque piaceva la giulietta, ma forse per quel che faccio la skoda yeti poteva essere un'idea, mi pare parecchio versatile e non molto ingombrante.... che dite? (ah, budget non più di 20.000)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
On 23/7/2017 at 13:37, v13 dice:

 

La Jazz è una macchinina fantastica, ma non è esattamente super-reattiva in montagna, a meno che non sia montagna veloce e si possa tenere la seconda sopra i 3000-3500 giri minuto (aspirato 1.3 con VTEC). Ho fato giusto ieri un po' di montagna e se si riesce a stirare la seconda ci si prende anche qualche soddisfazione, ma sotto i 3000 ci vuole molta pazienza

in effetti avevo tralasciato la parola montagna... :D Qua ci vuole un turbo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la zona è quella di Alleghe, San Martino, San Pellegrino, cortina, marmolada, falzarego etc etc per capirci.

il 4x4 è comunque esagerato per queste zone: son quasi sempre pulite e in 30 anni avrò messo le catene 4 volte (qui in pianura è peggio quando nevica), a me basta che non soffochi quando ho il 18% di inclinazione

 

Per il portabici interessante, peccato che non si capisca come fare per la targa che è obbligatorio che si veda: non avendo gancio traino la targa non te la duplicano in motorizzazione (in Italia), e si dovrebbe spostarla ogni volta.... poi per 700 €..... non so il reale risparmio.... mi informerò...... e sul mokka si potrebbe metterlo....

 

Ah, le bici sono 2 con possibilità di andare a 3 a volte

 

..... stavo guardando la chr, con sconti viaggerei sui 24 ho trovato (sforando il target)..... ma prima devo provarla, mi piace l'idea dell'ibrido, ma ho sentito che non è proprio scattante!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 21/7/2017 at 21:15, Gromril dice:

Ciao, intanto grazie a tutti e tre.

Si, il portabici da attaccare al gancio traino è abbastanza vincolante: ma quello lo posso mettere un po' dovunque spero, ....

per la guida non so, non sono uno che corre, ne mi intendo di macchine, ma in casa ho avuto Fulvia, Giulia, 75, 156 (e questa non mi ha mai soddisfatto molto venendo dalla 75), e le ultime due le ho guidate, io con la mia punto seconda serie 1.2,  16 valvole mi trovo ancora da dio. non so le altre macchine come siano.

Montagna ne faccio, quindi voglio che sia reattiva, poi in autostrada più di 130 non faccio, di più non so.

Per yeti avevo visto offerte a 19000.... mi son sbagliato?

A questo punto forse si Giulietta

per me tipo sw turbo 120 cv come ti hanno consigliato sopra...ma anche la 5 porte

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.