Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Contribuisco alla discussione fornendo un punto di vista puramente estetico, partendo dalla mia solita massima:

 

"Il componente di un'auto che si usura più velocemente è il design"

 

La CH-R nasce da una buona idea, quella del coupè rialzato, ma l'interpretazione di Toyota è troppo giapponese, ovvero spigolosa, con la portiera posteriore ingegnerizzata male, per seguire il design. Non solo è claustrofobica all'interno, ma la maniglia è un pugno in un occhio.

 

Il design estremo e spigolo di solito invecchia molto velocemente, tra qualche anno la CH-R non sembrerà così bella come oggi, anche perché i giapponesi fanno restyle dopo 3-4 anni e nuovi modelli dopo 7-8 anni.

 

La Giulia invece è stata disegnata in modo classico, con curve morbide, proprio per avere un design che duri nel tempo. 

 

Il mio consiglio, prendi una Giulia a benzina e poi se spendi troppo o hai paura dei blocchi del traffico fai l'impianto a gas :D

 

  • Risposte 41
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La scelta più ovvia e saggia è Giulia benzina 200 cv. Per vari motivi:   - almeno per i prossimi 8 anni potrai circolare senza patemi - è, tra le auto "umane", la più godibile/emoz

  • Le due auto sono più simili di quanto appaiano. Senza dimenticare che a parità di motorizzazione cambio ed allestimento A klasse ha uno Street price che se non è il doppio di quello di Tipo, poco ci m

  • Si ma non è che a uno abituato in sr3 gli puoi dire di andare in giro con la Mazda 2. Vuole una seg D o una SUV C, poi le città tedesche sono fatte per le auto, mica è come in Italia...comunque @

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti! Trovo i vostri pareri molto utili.

 

Oggi sono andavo a vedere la CHR, il concessionario era giä chiuso per cui non potevo salirci dentro. Esteticamente mi piace molto. Non so se mio figlio di 4,5 anni riuscirä ad aprire la maniglia (non credo), ma mia figlia dovrebbe riuscirci. Dovrö portare loro se farö una prova in modo da avere il loro parere sul posteriore e clastofobia varia.

 

La Giulia benzina che costi di gestione ha? qualcuno ha fatto un calcolo?

 

Inviato

Intervengo per una leggera temperata di supposte.
Il SUV Toyota si chiama C-HR, non CH-R o CHR o simili.
Scusate il grammarnazismo ma sono di quelli che quando vedono una virgola fuori posto sentono il prurito sulle mani.

☏ T8-PLUS ☏

Inviato

A me questa discussione fa tristezza, se penso ad Alfa, ed inorgoglisce se tifo Toyota. La percezione di bontà e affidabilità del marchio giapponese è tale da scavalcare i confini tra segmenti e i contenuti tecnici. Ipotizziamo che Fiat abbia una reputazione di ferro. Sarebbe come aprire un topic sulla seguente indecisione: Mercedes classe e o Fiat tipo? Attendo pareri 

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Inviato
Adesso, De Chirico dice:

A me questa discussione fa tristezza, se penso ad Alfa, ed inorgoglisce se tifo Toyota. La percezione di bontà e affidabilità del marchio giapponese è tale da scavalcare i confini tra segmenti e i contenuti tecnici. Ipotizziamo che Fiat abbia una reputazione di ferro. Sarebbe come aprire un topic sulla seguente indecisione: Mercedes classe e o Fiat tipo? Attendo pareri 

 

Le due auto sono più simili di quanto appaiano. Senza dimenticare che a parità di motorizzazione cambio ed allestimento A klasse ha uno Street price che se non è il doppio di quello di Tipo, poco ci manca :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

 

Le due auto sono più simili di quanto appaiano. Senza dimenticare che a parità di motorizzazione cambio ed allestimento A klasse ha uno Street price che se non è il doppio di quello di Tipo, poco ci manca :)

 

Ha detto classe E (anche se secondo me avrebbe dovuto dire classe C).

Inviato

Io possiedo la Giulia 180cv, cambio manuale e cerchi da 18. Provengo da un 320D E91 del 2007, Attiva. In termini di guidabilità, il passo in avanti dell'Alfa è indiscutibile.

Ti suggerisco la prova del benzina 200 cv. Se ti piace la guida, la  discussione non ha ragione d'esistere: Giulia punto e basta. 

Non credo che da qui a 8 anni i diesel e men che meno i benzina verranno banditi o pesantemente sanzionati.

La vettura, nonostante i cerchi da 18, è confortevole, la guida molto precisa. Purtroppo il controllo di trazione non è disinseribile, e in certe occasioni (magari rare) è un problema.

La vettura è comoda per 4. L'accessibilità posteriore confermo che è un pelo più difficoltosa, ma una volta entrati si sta bene. 

Il bagagliaio è nella media della categoria. Io ho il divano abbattibile e frazionabile. Comodo.

La C-HR ha il vantaggio di essere più economica, di consumare meno in città, di essere più alta da terra (strade dissestate o bianche non sarebbero un problema) e comunque ben allestita è molto bella. Farci un viaggio in 4 più bagagli, mi pare molto più limitata, sia per chi siede dietro, che per i bagagli.

Scelta ardua. Provale comunque entrambe.

 

  • 3 settimane fa...
Inviato
On 30/7/2017 at 22:28, 1happydream dice:

La Giulia, in città, è sprecata...e poi hai mai provato il suo S&S ?

 

 

 

dovrebbe essere disattivabile però.. o sbaglio?

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.