Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, Sandro dice:

Entrambe ottime auto. Ma io, oggi, non acquisterei più un'auto a gasolio con la prospettiva di tenermela per 10 anni. Specie vivendo in val padana.

Guarda... vivo anch'io in val padana, a pochi km da Milano (dove lavoro) e la penso esattamente come te. Attualmente ho un diesel e sono già sicuro che la mia prossima auto sarà benzina, ma l'utente ha detto che vive a Bologna, dove non ci sono particolari restrizioni e che si tiene ben lontano dal centro. I miei erano giusto degli spunti, poi se le auto le trova interessanti allora si potrà pensare alla motorizzazione adeguata. ;)

  • Risposte 23
  • Visite 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Teoricamente si.   però conta tutta la manutenzione che i motori a Gpl e diesel richiedono.   non mi sorprenderebbe che le problematiche della Civic in questione dipendessero ad es

  • Entrambe ottime auto. Ma io, oggi, non acquisterei più un'auto a gasolio con la prospettiva di tenermela per 10 anni. Specie vivendo in val padana.

  • Concordo. Ma, dato che i blocchi del traffico sono una decisione puramente politica e in Italia la politica volta più veloce del vento, non me la sentirei di consigliare un'auto diesel per meno d

Inviato
Mi permetto di consigliare anche queste due:

https://www.autoscout24.it/annunci/opel-astra-1-6-cdti-110cv-5p-dynamic-diesel-nero-bdee7760-4b7a-1a22-e053-e350040acf69?cldtidx=4

 

https://www.autoscout24.it/annunci/renault-megane-1-5-dci-energy-intens-110cv-diesel-blu-azzurro-0b2416c9-1aed-427b-b6ab-933c93a0848c?cldtidx=12

 

Entrambe del 2017, entrambe progetti più recenti rispetto a Focus e a Giulietta, con ancora gran parte della garanzia ufficiale che poi volendo potresti prolungare prima della scadenza.

Vero, la megane è molto bella.
La astra secondo me ha meno fascino

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Megane secondo me meriterebbe il 1.6 dci da 130 cv, ho il 110 su quella precedente ed è un po' troppo tranquillo, ma forse sulla mia il problema è più da ricercare sulla rapportatura del cambio lunghissima (115 km/h a 2000 giri in sesta) che sul motore in sé, lato positivo sono i consumi a 130 davvero ottimi.

Rilancio, un'altra civic più fresca? Del 1.6 honda ne parlano un gran bene sia per prestazioni che per i consumi, bagagliaio enorme per una segmento c berlina.

Oppure una leon 1.4 tgi a metano? Bagagliaio misero (280 litri la berlina, la sw invece è messa bene, circa 500 litri), ma costi di gestione molto bassi (con le tue percorrenze dai 350 km a salire a pieno da 15 euro).

Inviato
3 ore fa, Gioppino dice:

Guarda... vivo anch'io in val padana, a pochi km da Milano (dove lavoro) e la penso esattamente come te. Attualmente ho un diesel e sono già sicuro che la mia prossima auto sarà benzina, ma l'utente ha detto che vive a Bologna, dove non ci sono particolari restrizioni e che si tiene ben lontano dal centro. I miei erano giusto degli spunti, poi se le auto le trova interessanti allora si potrà pensare alla motorizzazione adeguata. ;)

Concordo.

Ma, dato che i blocchi del traffico sono una decisione puramente politica e in Italia la politica volta più veloce del vento, non me la sentirei di consigliare un'auto diesel per meno di 30.000 km annui.

In casa ho una Panda III a metano che veleggia sui 23.000 km annui. In precedenza una Multipla, sempre a metano, che di km se ne faceva 27.000 l'anno. Il problema è che di nuovo a metano, con quel budget, ti compri giusto una Panda full optional o una Ibiza pressoché base (Punto non la nomino più per carità); a GPL la scelta aumenta, ma restiamo sempre su vetture con allestimenti basici. Quindi, dato che l'utente vive l'auto come qualcosa di più dell'elettrodomestico per fare A-B e ritorno, IMHO una Giulietta GPL (auto vecchiotta e quindi teoricamente "debuggata" e matura) potrebbe essere la quadra del suo cerchio.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Riguardo ai diesel, best buy in quel budget è l'Astra, progetto nuovo e buona dinamica, ma incredibilmente sta vendendo pochissimo e quindi si fa l'affare. In alternativa andrei su un'affidabilissima e ben equipaggiata Focus Titanium 1.5 tdci, dal rapporto prezzo/accessori difficilmente battibile.

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

 

3 ore fa, gianmy86 dice:

Riguardo ai diesel, best buy in quel budget è l'Astra, progetto nuovo e buona dinamica, ma incredibilmente sta vendendo pochissimo e quindi si fa l'affare. In alternativa andrei su un'affidabilissima e ben equipaggiata Focus Titanium 1.5 tdci, dal rapporto prezzo/accessori difficilmente battibile.

 

 

Focus per Focus, io suggerirei una 1.0 Ecoboost. E possibilmente St-Line, imho con quell'allestimento guadagna parecchio anche come estetica per essere una vettura con qualche anno sulle spalle.

 

Per il resto, quoto Sandro. Oggi come oggi il diesel è un'incognita nel lungo periodo. Di alternative nel seg. C purtroppo non ce ne sono tante: o Giulietta Gpl, o Auris ibrida.

Inviato

Fiat Tipo?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore

Intanto vi ringrazio per la passione e vi auguro un felice Natale! :D

Dopo i vostri suggerimenti e mie considerazioni al momento la situazione è:

 

Alfa Romeo Giulietta: Per motivi futili e non l'avrei scartata. Certe soluzioni "vecchie" non mi vanno giù. L'accensione con la chiave, il tunnel centrale da utilitaria e simili. [ve l'avevo detto che c'erano anche motivi futili :) ]

Peugeot 308: Sono un po' sceso con le quotazioni. Mi spaventa un po' la seduta, dovrei provarla. Esteticamente qualcosa non mi convince, ma non l'ho scartata.

Ford Focus: Se trovassi un 1.5 diesel 120cv ST line ad un buon prezzo non ci penserei due volte. Però pare che la ST line sia sovraprezzata per qualche strano motivo. Nonostante Ford faccia lo stesso identico prezzo per Titanium e St line, quest'ultima sull'usato costa almeno 2000€ in più dell titanium.

Kia Sportage: Tornata in auge nei mie pensieri, si trova ad un buon prezzo. L'unica cosa è che mi sembra effettivamente troppo grande e poi. I consumi? La stazza mi porterebbe ad avere consumi molto più alti?

Kia Stonic: L'ho solo vista sul sito. Come piccolo suv non mi dispiace. Ma è veramente campata in aria come idea. L'andrò a vedere giusto per curiosità.

Opel Astra: L'avevo scartata perchè non conoscevo l'ultimo modello. Però l'ho vista ed effettivamente si trova a poco, gli interni sono molto belli e l'esterno non mi dispiace. Un po' meglio il posteriore, ma globalmente mi ha fatto un buon effetto. Devo vederla dal vivo ma è molto allettante. Curiosità. Opel è ancora famosa per i ricambi cari?

Honda Civic: forse qualcosa del penultimo modello si trova ad un prezzo interessante. Il motore 1.6 diesel è quello che mi servirebbe.

Mazda 3: Quella che sceglierei senza dubbi. Peccato che è praticamente da scartare per il diesel 2.2 e per il prezzo.

 

Al momento Opel Astra e Focus (soprattutto ST) sono le mie due preferite. Devo comunque farmi un giro.

Insomma, se già ci metto 2 giorni per decidere il cellulare nuovo, immaginate per una macchina! :D

 

Grazie per il supporto! :D

Inviato

Due domande:

 

1) che problemi ha la tua Civic? Te lo chiedo per curiosità mia (i miei hanno anche loro una Civic 1.8 come la tua).

 

2) sei davvero convinto di preferire un diesel con i chiari di luna attuali, il gasolio che costa il 10% in meno della benzina e motori a benzina che ormai tra manutenzione, acquisto e mantenimento se la giocano coi diesel?

Inviato
  • Autore

La mia Civic al momento va a 3 cilindri quando le gira a lei. L'ho portata da un meccanico e mi ha cambiato una bobina, il problema si è ripresentato. Il 27 la porta in Honda, a naso, per me, è da fare la regolazione delle valvole. Poi potrei anche "tirare" ancora, ma facendo questo ragionamento potrei "tirare" ancora 10 anni tra un intervento e l'altro.

 

Non sono informato sugli ultimi benzina sinceramente, adesso mi documento un po'. Ma con una media di 25.000km l'anno davvero i nuovi benzina possono avere un senso?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.