Vai al contenuto
  • 0

Mattia92

Domanda

Buongiorno,

 

Nella mia testa sta balenando l'idea di cambiare auto a breve (entro 3-4 mesi diciamo).

Sarei intenzionato a prendere un suv compatto e al momento i due modelli che più mi hanno convinto sarebbero:

 

Seat Ateca Xcellence 1.4 150cv cambio automatico DSG 7 marce

Peugeut 3008 Allure 1.2 130cv cambio automatico 6 rapporti

 

Configurate come le vorrei vengono praticamente uguali (33-34 mila, da valutare poi la scontistica).

Chiedo quindi consiglio/opinione a voi esperti. 

 

Grazie mille a chiunque mi darà la sua opinione. 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato (modificato)
1 ora fa, leon82 dice:

Leggendo di chi a 25 anni cerca il SUV automatico mi chiedo se il sottoscritto soffra di sindrome di Peter Pan, questo perchè a 35 anni vorrei avere una Seg. B con 180/200cv e solo il pensiero di guidare sempre una rialzetta mi provocherebbe la caduta prematura dei gioielli di famiglia...

Devo darti in parte ragione, è stata un'idea durata pochi giorni infatti. 

Nei vari pensieri mi è poi venuto proprio questo dubbio. 

Per il suv aspetterò qualche anno. 

 

 

Modificato da Mattia92
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On ‎02‎/‎01‎/‎2018 at 12:08, stev66 dice:

A maggior ragione , io su una Seat che prende le meccaniche di seconda scelta vag ( esempio il motore 1.4 che su vw è stato sostituito dal 1.5 ) ci penserei bene."

Questa è poesia che D'annunzio levati proprio, potrei accettare con riserva questa affermazione su un forum di ippica, qui no. Per la cronaca il nuovo 1.5tsi ha debuttato sulla nuova Seat Ibiza assieme al rinnovato telaio, che sempre per la cronaca monterà sulla prossima ventura Audi A1, evitiamo per favore pregiudizi infondati, SEAT piaccia o non piaccia non è una Vag di ripiego, è un'alternativa e basta.

  • Mi Piace 3

Per aspera ad astra. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
56 minuti fa, leon82 dice:

Leggendo di chi a 25 anni cerca il SUV automatico mi chiedo se il sottoscritto soffra di sindrome di Peter Pan, questo perchè a 35 anni vorrei avere una Seg. B con 180/200cv e solo il pensiero di guidare sempre una rialzetta mi provocherebbe la caduta prematura dei gioielli di famiglia...

io - che di anni ne ho dieci di più - nemmeno vent'anni fa avrei voluto una B da 200cv (infatti mi comprai come prima auto una paciosa berlina 3 volumi).

credo siano considerazioni molto soggettive, tutte ugualmente legittime.

c'è chi ama la guida in senso stretto, e va quindi in cerca di auto con certe caratteristiche, ma c'è anche - direi che sono i più - chi semplicemente vede l'auto come una roba che si usa per portare persone e cose da un posto all'altro. al che la prospettiva cambia parecchio. ma non è che chi cerca "solo" un'auto comoda e tranquilla, che incontri anche il proprio personale gusto estetico, sia un mentecatto. eh.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
8 minuti fa, slego dice:

io - che di anni ne ho dieci di più - nemmeno vent'anni fa avrei voluto una B da 200cv (infatti mi comprai come prima auto una paciosa berlina 3 volumi).

credo siano considerazioni molto soggettive, tutte ugualmente legittime.

c'è chi ama la guida in senso stretto, e va quindi in cerca di auto con certe caratteristiche, ma c'è anche - direi che sono i più - chi semplicemente vede l'auto come una roba che si usa per portare persone e cose da un posto all'altro. al che la prospettiva cambia parecchio. ma non è che chi cerca "solo" un'auto comoda e tranquilla, che incontri anche il proprio personale gusto estetico, sia un mentecatto. eh.

Mai pensato che chi compra SUV sia un mentecatto, non per niente in quel che ho scritto mi chiedo se sia io quello sbagliato che a 35 anni sogna sempre la sportivetta dopata.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Poi bisogna vedere le situazioni. Non è che la berlina sia un auto giovanile. Per me ad esempio è il contrario, con le strade che ci sono qui un auto bassa la puoi usare solo in strade buone. Con un auto rialzata puoi fare molte più cose. Certo si parla di SUV giovanili tipo una compass la ateca mi sa di nonno la 3008 di dirigente pubblico di seconda fascia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
9 minuti fa, leon82 dice:

Mai pensato che chi compra SUV sia un mentecatto, non per niente in quel che ho scritto mi chiedo se sia io quello sbagliato che a 35 anni sogna sempre la sportivetta dopata.

ho usato un'espressione colorita, ma non intendevo attribuirti pensieri non tuoi ;)

era per dire che comunque certe scelte - o preferenze - non dipendono dall'età. si tratta solo di un modo diverso di vedere-vivere l'auto.

io ad esempio mi son comprato la spider a 37 anni, ma non è che per questo sia "regredito" alla pubertà! semplicemente ho scelta una (seconda) auto con caratteristiche adatte all'uso che ne faccio, mentre per l'auto da tutti i giorni continuo a preferire cose più comodose. concetto che attualmente si è tradotto in un suv, mentre prima era ad esempio una tranquilla sw media.

Modificato da slego
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
17 ore fa, xtom dice:

Per quella cifra mi orienterei più su GLA, Q2 o X2, anche molto più giovanili di Ateca e 3008.

X2 a quel prezzo lo sogni... i prezzi sono stratosferici... :o

12 minuti fa, leon82 dice:

Mai pensato che chi compra SUV sia un mentecatto, non per niente in quel che ho scritto mi chiedo se sia io quello sbagliato che a 35 anni sogna sempre la sportivetta dopata.

Penso che i bisogni e i sogni siano molto personali. Il SUV trasmette una sensazione di liberta, di auto tuttofare che permette di adare ovunque quando vuoi (achen se con 2RM non è tanto il caso) ma mi sembra che è il simbolo veicolato da queste auto... Il fatto che piacciono dimostra quanto sia importante per la gente oggi questa voglia di liberta... Alla fine rimane una ricerca del piacere ma in un altro modo che per via della guida... ;) Tutto questo IMHO e anche spiegato male :lol:

 

 

Per rispondere alla domanda del topic direi che delle due sceglierei Ateca SOLO se è importante la trazione integrale. Se la prendi 2RM, la 3008 è fantastica : modernissima, bella, e si guida (QUASI) come una berlina. Secondo me riuscitissima... :)

Poi direi come happydream : come berlina classica, la 308 è un gran bel mezzo... che piace e che hà ottimi argomenti!

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
30 minuti fa, ykdg1984 dice:

X2 a quel prezzo lo sogni... i prezzi sono stratosferici... :o

Penso che i bisogni e i sogni siano molto personali. Il SUV trasmette una sensazione di liberta, di auto tuttofare che permette di adare ovunque quando vuoi (achen se con 2RM non è tanto il caso) ma mi sembra che è il simbolo veicolato da queste auto... Il fatto che piacciono dimostra quanto sia importante per la gente oggi questa voglia di liberta... Alla fine rimane una ricerca del piacere ma in un altro modo che per via della guida... ;) Tutto questo IMHO e anche spiegato male :lol:

 

 

Per rispondere alla domanda del topic direi che delle due sceglierei Ateca SOLO se è importante la trazione integrale. Se la prendi 2RM, la 3008 è fantastica : modernissima, bella, e si guida (QUASI) come una berlina. Secondo me riuscitissima... :)

Poi direi come happydream : come berlina classica, la 308 è un gran bel mezzo... che piace e che hà ottimi argomenti!

Al momento la 308 è la preferita, appena possibile andrò a vederla e provarla.

Ovviamente configurata come si deve. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ho preso la 3008 a Marzo scorso e mi trovo benissimo. Il cambio automatico non è certo sportivo ma le cambiate sono davvero impercettibili, si sente leggermente di più solo fra 2° e 3°..

Quando giravo per le concessionarie mi sono imbattuto in uno che vendeva sia Peugeot che Seat, sceso dalla 3008 salendo sulla Ateca mi sembrava di essere salito su una macchina vecchia di 10 anni. La 3008 dentro è davvero un altro pianeta IMHO.

 

Qualcuno ti ha parlato di X2, GLA e Q2/Q3, per quelle a parità di allestimento ti servono almeno 10.000€ in più, o giù di lì, avevo fatto anch'io dei preventivi. Sulla 3008 ordinata praticamente il giorno della presentazione mi hanno fatto quasi il 20% di sconto (comprendendo nello sconto gli optional che erano omaggio all'epoca e il cambio automatico scontato del 50%)

On 3/1/2018 at 16:49, davos dice:

Poi bisogna vedere le situazioni. Non è che la berlina sia un auto giovanile. Per me ad esempio è il contrario, con le strade che ci sono qui un auto bassa la puoi usare solo in strade buone. Con un auto rialzata puoi fare molte più cose. Certo si parla di SUV giovanili tipo una compass la ateca mi sa di nonno la 3008 di dirigente pubblico di seconda fascia

Io ho un'opinione esattamente opposta..

Dentro la Compass è giovanile come mio nonno, è il classico design nato vecchio, con parte alta e bassa della plancia che sembrano progettate da persone diverse e un tunnel troppo cheap. Ovviamente IMHO.

La 3008 invece la trovo la più filante e moderna della categoria, ma di gran lunga..

Modificato da zoodany
  • Mi Piace 1

zoodany..

Peugeot 3008 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT-Line..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 2/1/2018 at 12:08, stev66 dice:

Sul fatto che i problemi si siano attenuati od eliminati, ovviamente nessuno ha la sfera di cristallo. Finora non risultano diminuzioni significative dei problemi. A maggior ragione , io su una Seat che prende le meccaniche di seconda scelta vag ( esempio il motore 1.4 che su vw è stato sostituito dal 1.5 ) ci penserei bene. Il doppia frizione non è in assoluto migliore o peggiore di un automatico tradizionale come l'aisin 6 marce di Peugeot.  Il quale è affidabile, ma risulta un po' lento nelle cambiate. Tutto dipende dal tuo stile di guida. Un consiglio: provale entrambe .

Stev, smettila di fare del terrorismo psicologico inutile.

Ho centinaia di clienti che viaggiano con i DSG7 con 100/150/200mila km sul groppone senza aver fatta manutenzione extra.

Le segnalazioni sono soltanto le lamentele che ti interessa leggere e dare peso, NON HAI NESSUN DATO SULLE PERCENTUALI DI DIFETTOSITÀ DEL DSG, SOPRATTUTTO SU QUELLI MONTATI SULLE MQB.

 

Seat prende meccaniche di seconda scelta?

ATECA monta il 1.4 TSI (con ACT) cosi come il Tiguan, il 1.5 EVO è stato montato, sul segmento B, in anteprima proprio su una SEAT (Ibiza) e poi arriverà su Polo ed ha già debuttato anche su ARONA (e T-Roc).

 

 

Modificato da Teknos
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.