Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 hours ago, Gianlu96 said:


È un mezzo nato nel 2006. Ero poco più di un bambino quando iniziavano a sfrecciare in autostrada.
 

All’epoca era un gran bel mezzo, ora è decisamente obsoleto.

 

non hai risposto alla domanda di @LucioFire ;-)

  • Risposte 161
  • Visite 52k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma guardate che bello che è ? non capisco perché i tedeschi se la possano tirare con il Bulli, i Francesi con il Type h, gli inglesi (inglesi?) con il Transit, e noi non possiamo pavoneggiarci in un D

  • Sono migliorati tantissimo, roba poi come la Classe V le distingui poco dalle berline      ma io andrei oltre, li prenderei camperizzati puri   Tanto costano come un suv, ma t

  • no, il ducato è monosoccca ed ha una soluzione ibrida monosoccca più longheroni al posteriore per le versioni per gli allestitori ecc   il daily invece ha i longheroni che cor

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, Gianlu96 scrive:


È un mezzo nato nel 2006. Ero poco più di un bambino quando iniziavano a sfrecciare in autostrada.
 

All’epoca era un gran bel mezzo, ora è decisamente obsoleto.

 

Non sono d'accordo.

In termini di volumi interni e numero di configurazioni tra passo (3 se non sbaglio) ed altezze varie, credo sia sempre tra i mezzi con offerta più completa e personalizzabile della categoria.

Inoltre da camperista che sono, ti confermo che in configurazione telaio AL-KO rimane tutt'ora il riferimento di tutte le case produttrici europee di mezzi ricreazionali (compresi quelli di fascia alta). Questo dimostra anche l'effettiva affidabilità del progetto. Camper costruiti su meccaniche differenti hanno sul mercato dell'usato una svalutazione molto maggiore (Mercedes a parte). 

 

Modificato da DENDI

Inviato

noi dopo anni di ducato da affiancare a un daily siamo passati a un movano per via dell'offerta nlt piuttosto allettante. Abbiamo terminato il contratto un anno prima e siamo tornati al ducato. Come meccanica è dimensionato meglio, soprattutto come frizioni.

Logico che il daily è un'altra cosa nell'impiego gravoso, ma è stato progettato per quello. Diciamo che dopo vent'anni di esperienza Ducato e daily alla fine sono quelli che ci hanno fatto girare meno le palle, ford e mercedes compresi.

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Adesso, Cosimo scrive:

noi dopo anni di ducato da affiancare a un daily siamo passati a un movano per via dell'offerta nlt piuttosto allettante. Abbiamo terminato il contratto un anno prima e siamo tornati al ducato. Come meccanica è dimensionato meglio, soprattutto come frizioni.

Logico che il daily è un'altra cosa nell'impiego gravoso, ma è stato progettato per quello. Diciamo che dopo vent'anni di esperienza Ducato e daily alla fine sono quelli che ci hanno fatto girare meno le palle, ford e mercedes compresi.

 

Daily è un'altra categoria. Telaio a longheroni più simile ad un vero mezzo pesante e costi di gestione maggiori (credo).

Unico del segmento.

Modificato da DENDI

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Ma quindi faranno ad Atessa il nuovo e l’attuale alla Opel in Polonia? Cioe mantengono due generazioni parallele?

@Cole_90 perdonami comunque mi sembra ci sia gia una discussione sul Ducato nuovo, si possono unire?

 

Se non ricordo male dovrebbe essere proprio così, in Polonia dovrebbero continuare a produrre il vecchio per qualche anno in contemporanea al nuovo ad Atessa

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
2 minuti fa, DENDI scrive:

Daily è un'altra categoria. Telaio a longheroni più simile ad un vero mezzo pesante e costi di gestione maggiori (credo).

Unico del segmento.

 

si neanche da mettere vicino, son due cose diverse fatte per lavori diversi, ma l'impostazione generale è simile ad entrambi: sono stati studiati per lavorare, cosa di cui non son così certo per gli altri, avendo sbattuto il grugno con una manutenzione decisamente più problematica 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
15 minuti fa, j scrive:

 

Se non ricordo male dovrebbe essere proprio così, in Polonia dovrebbero continuare a produrre il vecchio per qualche anno in contemporanea al nuovo ad Atessa

Corretto, afaik.

Mentre invece non ho ancora chiarezza sulla "federalizzazione" del Ducato2024

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
Immagino che la versione federalizzata la produrranno direttamente e completamente in Messico.
Per questo non so nulla. Non ho idea se il nuovo Ducato sarà EU-Spec o Global.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
9 ore fa, Gianlu96 scrive:


È un mezzo nato nel 2006. Ero poco più di un bambino quando iniziavano a sfrecciare in autostrada.
 

All’epoca era un gran bel mezzo, ora è decisamente obsoleto.

Continuo a non capire

 in cosa risenta del peso degli anni....

è stato pure aggiornato

2 ore fa, v13 scrive:

 

non hai risposto alla domanda di @LucioFire ;-)

Appunto continuo a non capire.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.