Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 86
  • Visite 38.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io ricordo in maniera viva un mezzo per l'epoca lungimirante   mi pare ne vendettero a secchiate, almeno qui a Torino se ne vedevano parecchie. è stata in parte l'antesignana di me

  • Considerando com'è finita la Chrysler Europe, Opel dovrebbe iniziare a preoccuparsi.

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, stev66 dice:

Chrysler sferrò la prima coltellata, ma PSA aveva ereditato una Casa con una discreta gamma e con discrete vendite.

Cosa che buttò nel cesso in 5 anni o poco più per favorire i propri modelli .

 

Finché siamo OT... situazione ripetutasi parallelamente in Italia a partire dagli stessi anni più o meno :( 

... e con esiti ugualmente fallimentari

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
1 ora fa, stev66 dice:

Chrysler sferrò la prima coltellata, ma PSA aveva ereditato una Casa con una discreta gamma e con discrete vendite.

Cosa che buttò nel cesso in 5 anni o poco più per favorire i propri modelli .

 

Oddio discreta gamma... Horizon a parte, Chrysler aveva impostato tutta roba scarsamente attrattiva, come la Tagora e la Solara, ma quest'ultime furono solo le ultime di tutta una serie di coltellate inferte da Chrysler, a partire dall'iniziale veto sulla 1100, iniziata in epoca Fiat. 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

io ricordo in maniera viva un mezzo per l'epoca lungimirante

matra-simca-rancho.jpg

 

mi pare ne vendettero a secchiate, almeno qui a Torino se ne vedevano parecchie.

è stata in parte l'antesignana di mezzi come  ìil Kangoo e il Berlicchio, ed in parte dei Suv.

Comunque chi l'aveva poneva l'accento sull'essere un pelino su da chi acquistava la Ritmo!

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
Finché siamo OT... situazione ripetutasi parallelamente in Italia a partire dagli stessi anni più o meno [emoji20] 
... e con esiti ugualmente fallimentari

Condivido ma imho il decennio successivo, con la scomparsa di Autobianchi e Innocenti, ambedue “lasciate morire” da mamma Fiat.
Inviato

Io come al solito spezzo una Lancia in favore di Tagora.

 

Correva il 1984, mio padre cambiò lavoro e prestò i suoi servigi presso un'importante azienda di acque minerali del centro Italia. Come auto aziendale gli fu assegnata una Tagora 2.3 TD con un allestimento "lusso" credo una delle ultime importate in Italia.

Ricordo ancora che, un po' per la rarità dell'automezzo in questione, un po' per la targa NA (l'azienda aveva la sede legale in quella provincia, per la cassa del mezzogiorno suppongo) suscitava la curiosità del paese....

 

Nei miei ricordi di bambino quattrenne occhialuto era un salotto viaggiante, comoda e sicura. Mio padre diceva sempre che con quella macchina poteva arrivare a Parigi in un fiato tanto era comoda.

Poi nel 1986 ricambiò azienda ed arrivò per un breve periodo l'Alfa 90, poi la 75 e quindiThema. Ma questa sono altre storie...

 

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

Inviato
23 minuti fa, nucarote dice:

Oddio discreta gamma... Horizon a parte, Chrysler aveva impostato tutta roba scarsamente attrattiva, come la Tagora e la Solara, ma quest'ultime furono solo le ultime di tutta una serie di coltellate inferte da Chrysler, a partire dall'iniziale veto sulla 1100, iniziata in epoca Fiat. 

a me la Tagora piaceva... :attorno:

Inviato
26 minuti fa, nucarote dice:

Oddio discreta gamma... Horizon a parte, Chrysler aveva impostato tutta roba scarsamente attrattiva, come la Tagora e la Solara, ma quest'ultime furono solo le ultime di tutta una serie di coltellate inferte da Chrysler, a partire dall'iniziale veto sulla 1100, iniziata in epoca Fiat. 

No

al momento dell'acquisizione da parte PSA  ( 1977 ) , la gamma Simca era :

 

simca 1000 in dismissione

simca 1100 al termine carriera ( ma che vendeva )

simca Horizon appena presentata ( e che sarà auto dell'anno 1978 )

simca 1307/8 che era auto dell'anno 1976   e stravendeva

simca  160/180/200 in dismissione

simca rancho

matra simca bagheeera

quindi in pratica aveva i segmenti C/D quelli remunerativi ben coperti da modelli che vendevano bene, il ranche che vendeva discretamente, e la bagheera che venducchiava .

il buco nero era sumbeam .

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.