Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
27 minuti fa, ilmerovingio dice:

L'ultimo modello nuovo sfornato da Fiat è la Tipo nel 2015. La 500X è del 2014. Non conto la 124

Gli altri sfornano modelli nuovi come se non ci fosse un domani

 

Ma c'è un domani?

 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, slego dice:

 

non parlavo di numeri ma del sorpasso di Jeep su Fiat, che secondo me è più che probabile: "loro" parlano addirittura di 2 milioni di Jeep nel 2018, che è una previsione di certo ottimistica, ma una crescita ci sarà.

Considerando che stanno riducendo le vendite di flotta, e che Jeep nel 2017 è scesa di 1000 unità sul 2016, è altamente improbabile che facciano 600.000 vendite in più solo con la Wrangler, il restyling di cherokee e la "yuntu" in cina, anche perchè chi ha letto i dati del 2018 sa che la Jeep a gennaio in Cina è in calo.

 

E' chiaro a tutti che FIAT in primis ma a seguire Dodge, Chrysler e poi Alfa e Maserati hanno tutte bisogno, nell'ordine in cui le ho messe, di nuovi modelli.

Altrimenti i volumi tracollano. Dodge e Chrysler sono poi 2 casi patologici proprio, la prima sta tracollando nelle vendite, la seconda è monomodello + una berlina di oltre 10 anni.

Sono ottimista.....secondo me i modelli sono in progettazione, una volta azzerato il debito, ci saranno meno oneri finanziari, il re-rating che già è iniziato dalle agenzie, e più disponibilità per gli investimenti.

In questo senso Marchionne ha dichiarato di non aver più bisogno di nessuna grande alleanza, una volta che sono ripartiti e fanno utili, di progetti, di potenzialità e di marchi ne hanno proprio tanta di carne da cuocere, si tratta di non fare passi falsi con auto oscene come ha fatto tanta volte il Gruppo Fiat in passato.

 

PS: Eventuali analisi pessimiste o tragiche me le riservo post conferenza del 1 giugno a Balocco 

 

Inviato

Oltre a tutto il discorso su i vari modelli, ci sarebbe anche la questione della rete di vendita.

Qualcuno sa come funzionano gli accordi commerciali tra Concessionarie e Produttori, in generale nel mondo dell'auto, e più nello specifico per FCA?

Inviato
20 ore fa, bik dice:

 

Il 1.2 FIRE era parco come consumi, ma è passato da €1 ad €6, senza grosse modifiche, alla fine fa quel che può.

 

Purtroppo i twinair non hanno avuto le vendite sperate, con i nuovi motori FireFly o altri sostituti, e magari la adozione più massiccia del multiair nel 1.4 le cose migliorano.

per me con il passaggio ad euro 6 dovevano toglierlo definitivamente e mettere un twinair circa con la stessa potenza!

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
3 ore fa, ciraw dice:

per me con il passaggio ad euro 6 dovevano toglierlo definitivamente e mettere un twinair circa con la stessa potenza!

Quindi no turbo; meglio che non l'abbiano fatto. :)

Inviato

Approfitto della discussione per segnalare una cosa decisamente strana: sul configuratore Lancia (https://www.lancia.it/configuratore/ypsilon/#/version), in fondo alla pagina, è indicato questo:

 

©2017 FCA US LLC. All Rights Reserved. Chrysler, Lancia, Dodge, Ram, Mopar and the Pentastar logo are registered trademarks of FCA US LLC.
 
E' stranissimo, innanzitutto perchè fino all'altro giorno Lancia era un marchio di FCA Italy S.p.A., in secondo luogo perchè si tratta dell'unico brand europeo passato sotto la divisione americana.
 
Che cacchio vorrà dire? :pen:
Inviato
11 minuti fa, Poverello dice:

Approfitto della discussione per segnalare una cosa decisamente strana: sul configuratore Lancia (https://www.lancia.it/configuratore/ypsilon/#/version), in fondo alla pagina, è indicato questo:

 

©2017 FCA US LLC. All Rights Reserved. Chrysler, Lancia, Dodge, Ram, Mopar and the Pentastar logo are registered trademarks of FCA US LLC.
 
E' stranissimo, innanzitutto perchè fino all'altro giorno Lancia era un marchio di FCA Italy S.p.A., in secondo luogo perchè si tratta dell'unico brand europeo passato sotto la divisione americana.
 
Che cacchio vorrà dire? :pen:

Tutto e nulla. Sulla home del sito Lancia il marchio rimanda a FCa Italy. Il configuratore riporta invece questa dicitura ed è lo stesso usato da Jeep. Molto probabilmente è un refuso

Modificato da Auditore

Inviato

http://www.repubblica.it/economia/finanza/2018/02/23/news/un_pezzo_di_daimler_va_ai_cinesi_geely_prende_7_5_miliardi_del_gruppo_tedesco-189584918/?ref=RHPPRB-BH-I0-C4-P4-S1.4-T1

 

Notizia di cronaca interessante...

Alla fine i cinesi di Geely hanno comprato le azioni di un costruttore europeo...

sono diventati i Primi azionisti di Daimler con circa il 10%

chiamateli Fessi...hanno comprato il primo produttore mondiale del Premium e del Lusso!!!

Inviato
1 minuto fa, nucarote dice:

Si ma che c'entra con FCA?

Questa estate sembrava che i cinesi stessero per comprare FCA o alcune sue parti... tipo Jeep e Ram e invece puntavano più in alto.

Inoltre molti appassionati parlavano di Geely bene per aver investito in Volvo... la concorrenza non sta ferma.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.