Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
17 ore fa, LucioFire dice:

ragazzi...sta Jaguar...esteticamente (ULTIMAMENTE) non ne sbaglia una a mio avviso...attendo altre foto.

 

16 ore fa, fedegta dice:

Secondo me invece le hanno cannate tutte... sono senza anima

ragazzi ho parlato dopo aver visto la foto del muso...e ho specificato che avrei aspettato altre foto...

nel complesso non mi piace. delusione

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 81
  • Visite 37.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I CV ti escono fuori per via dell'enorme coppia (di spunto e continua) che un motore elettrico è in grado di fornire. Il problema è l'accumulatore: densità di energia delle batterie attuali è sem

  • Capisco e condivido le perplessità sulle proporzioni; tuttavia dobbiamo anche abituarci al fatto che le auto elettriche hanno una meccanica differente e che quindi non ha senso sprecare spazio per un

Immagini Pubblicate

Inviato

Capisco e condivido le perplessità sulle proporzioni; tuttavia dobbiamo anche abituarci al fatto che le auto elettriche hanno una meccanica differente e che quindi non ha senso sprecare spazio per un lungo muso vuoto, meglio sfruttare lo spazio disponibile per l'abitabilità.

 

 

 

Inviato
52 minuti fa, Tony ramirez dice:

quello che non mi piace di quest'auto sono le proporzioni ed in particolare la cabina avanzata.. le auto per me devono avere il muso!

Chiamasi aerodinamica.
Questa ha un cx di 0,24 e un estetica orrenda per privilegiare l'aerodinamica.

cc_2017toc160002_640_070.jpg

Inviato
36 minuti fa, savio.79 dice:

Capisco e condivido le perplessità sulle proporzioni; tuttavia dobbiamo anche abituarci al fatto che le auto elettriche hanno una meccanica differente e che quindi non ha senso sprecare spazio per un lungo muso vuoto, meglio sfruttare lo spazio disponibile per l'abitabilità.

Certi compromessi a volte valgono anche per le auto ''tradizionali'' però, ad es. vedi le Audi col motore longitudinali o le nuove Volvo a per favorire le proporzioni e l'estetica hanno lo spazio tra ruota anteriore e portiera anteriore più grande del necessario, un pò a scapito del rapporto dimensioni/abitabilità.

 

Oppure la Model S che pur essendo elettrica a un muso non proprio contenuto.

 

IMO qui aldilà del fatto che sia elettrica, hanno voluto favorire l'abitabilità(vedi anche altezza) a scapito delle proporzioni ed estetica a pari lunghezza.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
32 minuti fa, mmaaxx dice:

Chiamasi aerodinamica.
Questa ha un cx di 0,24 e un estetica orrenda per privilegiare l'aerodinamica.

cc_2017toc160002_640_070.jpg

certamente So che si tratta per ragioni aerodinamiche..

però l'effetto finale non mi aggrada

 

a mio giudizio qui sotto hanno risolto meglio il problemascreen-shot-2018-01-19-at-5-35-27-am-e15

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
4 minuti fa, Tony ramirez dice:

certamente So che si tratta per ragioni aerodinamiche..

però l'effetto finale non mi aggrada

 

a mio giudizio qui sotto hanno risolto meglio il problemascreen-shot-2018-01-19-at-5-35-27-am-e15

Però su Model 3 la faccenda cambia un po’! Così come su X.

Le prime Model S avevano pure una finta calandra. Era il primo approccio a meccaniche per auto elettriche, e avevano voluto mantenere il più possibile l’aspetto da auto con motore termico.

Inviato

Mi piace che ormai mettono direttamente il doppio brancardo, tanto per sottolineare che la macchina era finita lì ma c'eran comunque da aggiungere i trampoli :lol:

 

Tolti gli ultimi 20 centimetri, è anche una bella macchina.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Esteticamente non mi piace, muso molto basso, ma soprattutto la coda è veramente un rettangolo, ha forme troppo squadrate, pare un pezzo di lego aggiunto ad una due volumi. Dentro, al netto dei comandi touch, mi pare meglio, ci sono delle forme diverse e più originali rispetto al resto della gamma Jaguar, anche se si nota l' appartenenza al marchio. Tecnicamente pare un bel mezzo, ma il prezzo è parecchio alto, pensavo fosse una via di mezzo tra Model 3 e Model X, invece costa quasi quanto la seconda. Chissà se in futuro ci sarà una versione meno potente e più economica.

Inviato
4 minuti fa, lukka1982 dice:

Però su Model 3 la faccenda cambia un po’! Così come su X.

Le prime Model S avevano pure una finta calandra. Era il primo approccio a meccaniche per auto elettriche, e avevano voluto mantenere il più possibile l’aspetto da auto con motore termico.

non fatto approfonditi studi di aerodinamica ma sicuramente la forma a pesce (come la Toyota) aiuta ad abbassare il cx.

ma in modelli come la Model S non influisce un granché giacche il cofano motore (chiamiamolo così) è una superficie orizzontale.

Il cx viene determinato dalla sezione frontale (muso e parabrezza) e sottoscocca nonché feritoie prese d'aria ecc...

Chiaro è che più è piccolo il veicolo più è necessaria la forma a pesce..

detto ciò non mi piace la cabina avanzata. Punto

1 ora fa, RiRino dice:

Infatti sembra più un monovolume...sono tra i primi ad offrire un veicolo simile e ne venderanno a secchiate, ma aldilà che sia elettrica, non mi convince per nulla come proporzioni e come concetto visto il marchio che porta.

esattamente ciò che volevo dire.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
4 ore fa, Dodicicilindri dice:

Magari se le sta facendo davvero per questo hanno stoppato tutti i nuovi progetti.

Come stopper è il numero uno. Finché può ottenere CIG a gogò...

Tornando in topic, non c'è dubbio che Jaguar sta articolando una gamma interessante, dando in pasto al mercato quello che sembra volere.

Il prezzo mi sembra proporzionato a Tesla, inserendosi questa I-Pace a metà strada tra Model S e X. Sicuramente vogliono farsi pagare la premiumness, ma se lo fa Tesla che è l'ultimo arrivato (ancorché hi-tech) non vedo perché non lo possa fare Jaguar.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.