Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per quello che ho potuto "assaggiare io" il NLT NON CONVIENE MAI all'utilizzatore. Semmai conviene alla casa madre che dopo tre anni ha avuto il corrispettivo del valore dell'auto da nuova, ed è libera di rivenderla sull'usato, avendo una vettura con pochi km e quindi dall'alto valore residuo (poiché i contratti ti vincolano al kilometraggio) senza la gabella del valore di rientro. Quest è il motivo poiché i NLT stanno crescendo come funghi, ma non fatevi raggirare, che ci ci guadagna, sono ovviamente le case madri.

 

BMW mi aveva fatto un preventivo per una 320d berlina con qualche accessorio, morale della favola tra anticipo e rata pagavo in 3 anni il valore della macchina da nuovo...o poco ci mancava. Vero che inclusi c'erano la polizza e la manutenzione, però sempre 34/36 mila euro gli sganciavo, potendoci percorrere appena 20/25mila km all'anno. Assurdo IMHO. Alfa mi aveva fatto pure peggio come condizioni di utilizzo sulla Giulia. 

 

Al netto di quanto sopra, con la A1 ci ho fatto più 60 mila km, spendendo dati alla mano: 

 

18k euro per comprarla

540 euro di RCA + furto ecc

300 euro di bollo

600 euro di tagliandi

600 euro di gomme invernali

 

Non conto il gasolio poiché te lo devi pagare anche sull'NLT ovviamente.

 

Bene facendo il totale escono 20 mila euro.

 

Se la rivendo oggi vale circa 15 mila euro quindi ho speso 5 mila euro (gasolio a parte) per fare ben 65mila km. 

 

Se avessi fatto questo chilometraggio con NLT avrei dato 30 mila euro (nella più rosea ed economica delle ipotesi). E' vero che sono auto di classi differenti....ma lascio a voi le considerazioni.

 

 

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 23
  • Visite 1.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Qualcosa mi dice che sulla classe compact suv, il diesel ci metterà un po' a sparire. Io non giungerei a cifre affrettate, faranno in tempo a cambiare idea ancora....vedrai. E sicuro che quest'aliment

  • Ragazzi grazie a tutti, alla fine teniamo la 500x e fra 3 anni vediamo che aria tira. Troppo gentili!

  • O hai sbagliato qualche cifra, o è un affarone da fare di corsa.   Attualmente devi pagare 34x352, quindi 11.968 €, per un auto per la quale te ne hanno offerto 14mila, quindi ne recupereres

Inviato
2 ore fa, VuOtto dice:

Per quello che ho potuto "assaggiare io" il NLT NON CONVIENE MAI all'utilizzatore. Semmai conviene alla casa madre che dopo tre anni ha avuto il corrispettivo del valore dell'auto da nuova, ed è libera di rivenderla sull'usato, avendo una vettura con pochi km e quindi dall'alto valore residuo (poiché i contratti ti vincolano al kilometraggio) senza la gabella del valore di rientro. Quest è il motivo poiché i NLT stanno crescendo come funghi, ma non fatevi raggirare, che ci ci guadagna, sono ovviamente le case madri.

 

BMW mi aveva fatto un preventivo per una 320d berlina con qualche accessorio, morale della favola tra anticipo e rata pagavo in 3 anni il valore della macchina da nuovo...o poco ci mancava. Vero che inclusi c'erano la polizza e la manutenzione, però sempre 34/36 mila euro gli sganciavo, potendoci percorrere appena 20/25mila km all'anno. Assurdo IMHO. Alfa mi aveva fatto pure peggio come condizioni di utilizzo sulla Giulia. 

 

Al netto di quanto sopra, con la A1 ci ho fatto più 60 mila km, spendendo dati alla mano: 

 

18k euro per comprarla

540 euro di RCA + furto ecc

300 euro di bollo

600 euro di tagliandi

600 euro di gomme invernali

 

Non conto il gasolio poiché te lo devi pagare anche sull'NLT ovviamente.

 

Bene facendo il totale escono 20 mila euro.

 

Se la rivendo oggi vale circa 15 mila euro quindi ho speso 5 mila euro (gasolio a parte) per fare ben 65mila km. 

 

Se avessi fatto questo chilometraggio con NLT avrei dato 30 mila euro (nella più rosea ed economica delle ipotesi). E' vero che sono auto di classi differenti....ma lascio a voi le considerazioni.

 

 

 

 

 

Bisognerebbe paragonare il noleggio di un A1 rispetto al nuovo, ad essere precisi.

 

E' comunque chiaro che l'NLT è decisamente poco interessante.

 

Può essere più sensato per chi ha una classe di assicurazione alta, vive in province dove l'assicurazione costa tanto ed usa la macchina (poco) per fini lavorativi (titolari impresa, partita IVA) e vuole l'auto sempre nuova.

Anche se professionisti/imprenditori che fanno pochi km l'anno non ne conosco tanti. 

 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore

Ragazzi grazie a tutti, alla fine teniamo la 500x e fra 3 anni vediamo che aria tira.

Troppo gentili!

Inviato
On 15/3/2018 at 15:17, Gianlu96 dice:

 

Bisognerebbe paragonare il noleggio di un A1 rispetto al nuovo, ad essere precisi.

 

E' comunque chiaro che l'NLT è decisamente poco interessante.

 

Può essere più sensato per chi ha una classe di assicurazione alta, vive in province dove l'assicurazione costa tanto ed usa la macchina (poco) per fini lavorativi (titolari impresa, partita IVA) e vuole l'auto sempre nuova.

Anche se professionisti/imprenditori che fanno pochi km l'anno non ne conosco tanti. 

 

certo, quelli che hanno l'auto aziendale di rappresentanza come benefit, che viene utilizzata per uso privato o casa-lavoro e fanno 15mila km l'anno esagerando.

per l'azienda che fornisce l'auto al dipendente conviene il NLT, per mille motivi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.