Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 44
  • Visite 18.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Stai facendo un po' di confusione. Il metano causa effetto serra più della CO2 ma produce meno CO2 quando bruciato. Con il buco nell'ozono non c'entra niente, quello era prodotto dai CFC che

  • Che attinenza ha col fatto che ho citato io dell'energia necessaria a comprimere il metano a 220Bar ? Ripeto .... CHe ai tedeschi convenga perché hanno surplus di energia elettrica in certi periodi de

  • C'è una formula molto semplice seppur approssimata sul rendimento termico di un motore alimentato a GPL o metano   1 Kg metano = 1,6 litri benzina 1 litro GPL = 0,8 litri benzina  

Inviato

In Francia (l'ho specificato che mi muovo in Francia e Spagna)

 

Prezzo 0.59 Euro al litro (come il Gpl, anche in quanto a resa energetica, ma SENZA dover montare l'impianto con i relativi costi/ingombri/manutenzione/limitazioni)

 

PS La vera (ed unica) soluzione Economica & Ecologica è prendere una Toyota Hybrid semestrale, trasformarla Gpl (Trifuel omologata) o Quadrifuel (se si fa carburante anche in francia)

Cambio aut, manutenzione ridottissima, ottima rivendibilità futura, relax di guida, ingresso Area C metropolitana, esenzione Bollo,etc ....

Certo...chi pensa all'auto col cuore e non come ad un elettrodomestico fatica a entrare in questa logica

Modificato da 1happydream

Inviato

Indubbiamente, ma perché farsi del male?

 

la mia personale visione del futuro sarà un mondo più a km0 con molto telelavoro come gi avviene negli usa. 

Con un forte ritorno alla agricoltura non necessariamente meccanizzata.

 

tutta questa ansia di tecnologia non é condivisa da ampie fette della popolazione.

e, personalmente, tra una orribile yaris ibrida e una Panda gpl, tutta la vita la orribile Panda gpl.

Inviato
6 ore fa, Umbi dice:

Che attinenza ha col fatto che ho citato io dell'energia necessaria a comprimere il metano a 220Bar ? Ripeto .... CHe ai tedeschi convenga perché hanno surplus di energia elettrica in certi periodi dell'anno è un conto ... che convenga anche a noi che lo importiamo dalla RUSSIA o dall'Algeria è un altro conto. Senza tenere conto che la maggior parte del GPL viene bruciato direttamente sul pozzo .... recuperarlo vorrebbe dire bruciarlo per qualcosa. 

Certo per ridurre le emissioni di vecchi motori DIESEL che ben si adattano alla conversione a Metano dati gli alti valori di RC ... ma ripeto se devo convertire energia elettrica in Metano ricavandone si è no il 50% per poi usarlo in un motore a combustione interna che ha un rendimento del 30% la cosa ha senso solo per tamponare la mancanza di modelli elettrici ed il contingente problema del DIESEL .... usiamo la nostra testa non quella degli altri che hanno altre convenienze

a attinenza col fatto che ci vuole energia anche per raffinare il petrolio e portarlo ai ditributori. Presupponendo che il tuo dia un discorso CO2 perchè senno non ne capirei il senso. Anche la germania importa gas dalla russia

5 ore fa, 1happydream dice:

In Francia (l'ho specificato che mi muovo in Francia e Spagna)

 

Prezzo 0.59 Euro al litro (come il Gpl, anche in quanto a resa energetica, ma SENZA dover montare l'impianto con i relativi costi/ingombri/manutenzione/limitazioni)

 

PS La vera (ed unica) soluzione Economica & Ecologica è prendere una Toyota Hybrid semestrale, trasformarla Gpl (Trifuel omologata) o Quadrifuel (se si fa carburante anche in francia)

Cambio aut, manutenzione ridottissima, ottima rivendibilità futura, relax di guida, ingresso Area C metropolitana, esenzione Bollo,etc ....

Certo...chi pensa all'auto col cuore e non come ad un elettrodomestico fatica a entrare in questa logica

ecologia sicuramente, economica.... penso il pandino a metano o a gpl gli dia diverse piste

Inviato

Scusa...come puoi paragonare una segmento C AUTOMATICA come la Auris....con la Panda ?

PS Io, logicamente, mi riferivo al discorso  "Seat" a cui si rifà il Topic. Leon TGI vs Auris Hybrid Quadrifuel

Inviato

ah ok. Rimane il fatto che spendi di piu fra acquisto e installazione, e poi hai buone possibilità di dover combattere col concessionario se ti si rompe qualcosa in garanzia

Inviato
10 ore fa, makomako dice:

ecologia sicuramente, economica.... penso il pandino a metano o a gpl gli dia diverse piste

Il Pandino a metano rispetto a Auris Hybrid gasata come dice Happy? Nono, è troppo costoso da mantenere :-D

 

Cita

Dal 1 nov 2014, data installazione, media costo al km a gas 3.03 Eur/100km 

Nell'ultimo anno 2016, causa bassi prezzi GPL, media 2.80 Eur/100km 

 

Consumo benzina includente accensioni invernali a freddo, distributori chiusi e microiniezioni: 0.21 Eur/100km

http://www.spritmonitor.de/en/detail/664823.html

 

Panda Twinair CNG, 3,91 kg/100km di metano, che a 1 Euro al kg fa circa 3.90 Eur/100 km, just per paragonare...

http://www.spritmonitor.de/en/overview/16-Fiat/136-Panda.html?fueltype=4&power_s=79&power_e=83&powerunit=2

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.